giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

VELA

VELA X Lei, il raduno velico per parlare di prevenzione

vela lei il raduno velico per parlare di prevenzione
redazione

Alle ore 11.00 di domenica 2 ottobre partirà dalle acque antistanti il porto canale di Rimini il raduno velico “VELA X Lei | perché VALE X tutti” che vuole portare in mare, con un evento sportivo, un tema importante come la prevenzione al tumore al seno.
Organizzato dal Circolo Velico Riminese e nato da un’idea dell’Associazione Crisalide A.D.O.C.M. di Rimini (Associazione Donne Operate di Carcinoma Mammario) che da oltre 25 anni lavora  a sostegno delle donne colpite da tumore al seno, il raduno velico VELA X Lei è alla sua prima edizione.
“Crisalide si impegna ogni anno a parlare di tumore al seno e prevenzione nel mese di ottobre” dichiara Pia Vignali, coordinatrice dell’Associazione, “oltre a convegni ed eventi collaterali, quest’anno abbiamo pensato al mare e alla vela.”
Grazie all’organizzazione del Circolo Velico Riminese che ha appoggiato il progetto, “VELA X Lei | perché VALE X tutti” sarà un momento di sport e di divulgazione del messaggio che la prevenzione è un’arma importante per combattere il tumore al seno.
“Nella vita, come nella vela, un equipaggio affiatato è indispensabile per vincere”, così dichiara Roberta Mazza responsabile dell’attività sportiva del Circolo Velico, “siamo quindi felici di unirci a Crisalide per dare un messaggio di speranza a tutte le donne che si trovano ad affrontare questa dura battaglia.”
Il tumore al seno colpisce ogni anno oltre 48.000 persone, sia donne che uomini, ma grazie alla ricerca, alla medicina ed ai progetti di screening presenti in tutto il territorio, la percentuale di guarigione raggiunge numeri importanti (dopo 5 anni la sopravvivenza è di oltre l’87%).
Il Raduno Velico sarà aperto a tutte le imbarcazioni alle quali verrà consegnato un manufatto di lana realizzato dalle volontarie di Crisalide.
Presso la sede del Circolo Velico Riminese seguirà poi la consegna di alcuni omaggi offerti da aziende e commercianti della città. Hanno partecipato Elena Ricci, azienda di borse ed accessori femminili, Riflessi di Luce by New Energy Home e anche la Società de Borg ha raccolto alcuni omaggi offerti dai commercianti del Borgo San Giuliano. Seguirà un momento conviviale offerto dal gruppo Canti e Balli di una volta.
In occasione di “VELA X Lei | perché VALE X tutti” sarà presentato il progetto di raccolta fondi sulla piattaforma ETICARIM per l’acquisto del sistema DigniCap, un macchinario che rallenta la caduta di capelli a seguito delle cure chemioterapiche, conseguenza molto difficile da affrontare per tutti i pazienti impegnati nel percorso oncologico. Il macchinario verrà utilizzato nel reparto di oncologia dell’Ospedale Inferni di Rimini.

PROGETTO YARN BOMBING

Crisalide in collaborazione con la rete di associazioni Pasticci di Lana ha realizzato anche il progetto di Yarn Bombing, installazione di manufatti di lana per ricoprire arredi urbani, che dal 01 ottobre colorerà il porto canale di Rimini fino a gennaio 2017. Il progetto ha raccolto diversi manufatti inviati da tutta Italia dopo aver lanciato il messaggio sui social network sul tema del mare.

 


27/09/2016 12:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci