lunedí, 10 novembre 2025

VELA

VELA X Lei, il raduno velico per parlare di prevenzione

vela lei il raduno velico per parlare di prevenzione
redazione

Alle ore 11.00 di domenica 2 ottobre partirà dalle acque antistanti il porto canale di Rimini il raduno velico “VELA X Lei | perché VALE X tutti” che vuole portare in mare, con un evento sportivo, un tema importante come la prevenzione al tumore al seno.
Organizzato dal Circolo Velico Riminese e nato da un’idea dell’Associazione Crisalide A.D.O.C.M. di Rimini (Associazione Donne Operate di Carcinoma Mammario) che da oltre 25 anni lavora  a sostegno delle donne colpite da tumore al seno, il raduno velico VELA X Lei è alla sua prima edizione.
“Crisalide si impegna ogni anno a parlare di tumore al seno e prevenzione nel mese di ottobre” dichiara Pia Vignali, coordinatrice dell’Associazione, “oltre a convegni ed eventi collaterali, quest’anno abbiamo pensato al mare e alla vela.”
Grazie all’organizzazione del Circolo Velico Riminese che ha appoggiato il progetto, “VELA X Lei | perché VALE X tutti” sarà un momento di sport e di divulgazione del messaggio che la prevenzione è un’arma importante per combattere il tumore al seno.
“Nella vita, come nella vela, un equipaggio affiatato è indispensabile per vincere”, così dichiara Roberta Mazza responsabile dell’attività sportiva del Circolo Velico, “siamo quindi felici di unirci a Crisalide per dare un messaggio di speranza a tutte le donne che si trovano ad affrontare questa dura battaglia.”
Il tumore al seno colpisce ogni anno oltre 48.000 persone, sia donne che uomini, ma grazie alla ricerca, alla medicina ed ai progetti di screening presenti in tutto il territorio, la percentuale di guarigione raggiunge numeri importanti (dopo 5 anni la sopravvivenza è di oltre l’87%).
Il Raduno Velico sarà aperto a tutte le imbarcazioni alle quali verrà consegnato un manufatto di lana realizzato dalle volontarie di Crisalide.
Presso la sede del Circolo Velico Riminese seguirà poi la consegna di alcuni omaggi offerti da aziende e commercianti della città. Hanno partecipato Elena Ricci, azienda di borse ed accessori femminili, Riflessi di Luce by New Energy Home e anche la Società de Borg ha raccolto alcuni omaggi offerti dai commercianti del Borgo San Giuliano. Seguirà un momento conviviale offerto dal gruppo Canti e Balli di una volta.
In occasione di “VELA X Lei | perché VALE X tutti” sarà presentato il progetto di raccolta fondi sulla piattaforma ETICARIM per l’acquisto del sistema DigniCap, un macchinario che rallenta la caduta di capelli a seguito delle cure chemioterapiche, conseguenza molto difficile da affrontare per tutti i pazienti impegnati nel percorso oncologico. Il macchinario verrà utilizzato nel reparto di oncologia dell’Ospedale Inferni di Rimini.

PROGETTO YARN BOMBING

Crisalide in collaborazione con la rete di associazioni Pasticci di Lana ha realizzato anche il progetto di Yarn Bombing, installazione di manufatti di lana per ricoprire arredi urbani, che dal 01 ottobre colorerà il porto canale di Rimini fino a gennaio 2017. Il progetto ha raccolto diversi manufatti inviati da tutta Italia dopo aver lanciato il messaggio sui social network sul tema del mare.

 


27/09/2016 12:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci