mercoledí, 17 settembre 2025

VELA

VELA X Lei, il raduno velico per parlare di prevenzione

vela lei il raduno velico per parlare di prevenzione
redazione

Alle ore 11.00 di domenica 2 ottobre partirà dalle acque antistanti il porto canale di Rimini il raduno velico “VELA X Lei | perché VALE X tutti” che vuole portare in mare, con un evento sportivo, un tema importante come la prevenzione al tumore al seno.
Organizzato dal Circolo Velico Riminese e nato da un’idea dell’Associazione Crisalide A.D.O.C.M. di Rimini (Associazione Donne Operate di Carcinoma Mammario) che da oltre 25 anni lavora  a sostegno delle donne colpite da tumore al seno, il raduno velico VELA X Lei è alla sua prima edizione.
“Crisalide si impegna ogni anno a parlare di tumore al seno e prevenzione nel mese di ottobre” dichiara Pia Vignali, coordinatrice dell’Associazione, “oltre a convegni ed eventi collaterali, quest’anno abbiamo pensato al mare e alla vela.”
Grazie all’organizzazione del Circolo Velico Riminese che ha appoggiato il progetto, “VELA X Lei | perché VALE X tutti” sarà un momento di sport e di divulgazione del messaggio che la prevenzione è un’arma importante per combattere il tumore al seno.
“Nella vita, come nella vela, un equipaggio affiatato è indispensabile per vincere”, così dichiara Roberta Mazza responsabile dell’attività sportiva del Circolo Velico, “siamo quindi felici di unirci a Crisalide per dare un messaggio di speranza a tutte le donne che si trovano ad affrontare questa dura battaglia.”
Il tumore al seno colpisce ogni anno oltre 48.000 persone, sia donne che uomini, ma grazie alla ricerca, alla medicina ed ai progetti di screening presenti in tutto il territorio, la percentuale di guarigione raggiunge numeri importanti (dopo 5 anni la sopravvivenza è di oltre l’87%).
Il Raduno Velico sarà aperto a tutte le imbarcazioni alle quali verrà consegnato un manufatto di lana realizzato dalle volontarie di Crisalide.
Presso la sede del Circolo Velico Riminese seguirà poi la consegna di alcuni omaggi offerti da aziende e commercianti della città. Hanno partecipato Elena Ricci, azienda di borse ed accessori femminili, Riflessi di Luce by New Energy Home e anche la Società de Borg ha raccolto alcuni omaggi offerti dai commercianti del Borgo San Giuliano. Seguirà un momento conviviale offerto dal gruppo Canti e Balli di una volta.
In occasione di “VELA X Lei | perché VALE X tutti” sarà presentato il progetto di raccolta fondi sulla piattaforma ETICARIM per l’acquisto del sistema DigniCap, un macchinario che rallenta la caduta di capelli a seguito delle cure chemioterapiche, conseguenza molto difficile da affrontare per tutti i pazienti impegnati nel percorso oncologico. Il macchinario verrà utilizzato nel reparto di oncologia dell’Ospedale Inferni di Rimini.

PROGETTO YARN BOMBING

Crisalide in collaborazione con la rete di associazioni Pasticci di Lana ha realizzato anche il progetto di Yarn Bombing, installazione di manufatti di lana per ricoprire arredi urbani, che dal 01 ottobre colorerà il porto canale di Rimini fino a gennaio 2017. Il progetto ha raccolto diversi manufatti inviati da tutta Italia dopo aver lanciato il messaggio sui social network sul tema del mare.

 


27/09/2016 12:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci