350 mila spettatori sulle rive del golfo di Trieste, la Bora che non si presenta all’appuntamento, una linea di partenza difficile tra Barcola e il Miramare, affollata da 1789 barche di ogni dimensione. Un primo lato di bolina dal bordeggio essenziale dove arriva un atteso Maestrale di 10 –12 nodi, poi la seconda boa e un ultimo lato del percorso con Maxi Jena che, dopo sette anni di secondi posti, taglia per prima il traguardo, seguita da Idea Estel e da Tuttatrieste Vitrani. Questo ancora una volta lo spettacolo offerto dalla Barcolana, giunta alla sua 41a edizione. Uno spettacolo che le telecamere di Dahlia Tv hanno catturato domenica 11 Ottobre a Trieste e che sarà trasmesso domani Venerdì 30 Ottobre alle 19.15 nel corso di uno speciale di Onboard Magazine su Dahlia Tv.
A ripercorrere la storia della regata più affollata del mondo saranno il backstage e i racconti di banchina, insieme alle interviste ai campioni di casa: Vasco Vascotto che con un equipaggio di amici velisti a bordo del TP52 ha messo in fila tutte le barche della sua categoria e un buon numero di supermaxi, festeggiando nel migliore dei modi i suoi 40 anni, Mauro Pelaschier per l’occasione al timone dell’Elan 410 Aria e Stefano Rizzi, trimmer del Maxi Esimit Europa.
In chiusura l’intervista a Gabriele Olivo, l’unico italiano ad aver partecipato all’ultima edizione della Volvo Ocean Race, a Trieste impegnato a bordo del VO70 Intermatica. Olivo racconta, attraverso il suo libro, l’esperienza al limite e i segreti del monotipo oceanico con cui ha fatto il giro del mondo.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato