giovedí, 2 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    kite    regate    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    52 super series    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

BARCOLANA

Barcolana: al via gli eventi collegati

barcolana al via gli eventi collegati
redazione

Si apre oggi Barcolana57 presented by Generali e per la prima volta l’evento prende il via ben 12 giorni prima della grande regata, con una competizione dedicata al Para Sailing. Barcolana, Società Velica di Barcola e Grignano (SVBG), Società Triestina della Vela, World Sailing, FIV e la Federazione Europea (EUROSAF) uniscono le forze per portare la vela inclusiva al centro dell’attenzione internazionale, inaugurando così il ricco programma collegato alla regata più grande del mondo. “Abbiamo lavorato oltre un anno per ospitare con SVBG questo evento – ha dichiarato il vicepresidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Dean Bassi – e ci siamo preparati grazie alle esperienze Para Sailing delle passate edizioni con FIV. Siamo orgogliosi di aprire Barcolana con questa manifestazione”. 

Le prime regate sono in programma domani, giovedì 2 ottobre, con base logistica al Molo 0 del Porto Vecchio.

 

Mentre procede la costruzione del Villaggio Barcolana e in particolare dell’area di Piazza Unità, che aprirà sabato 4 ottobre, al Magazzino 26 in Porto Vecchio sono già iniziati i primi eventi collegati. Questa mattina il fumettista Davide Besana ha inaugurato il suo ciclo di laboratori e incontri “Sailors for Kids: Raccontare a fumetti”, una vera e propria accademia delle arti a cui hanno partecipato una trentina di studenti della scuola professionale CIOFS FP FVG ETS.

 

In mare, intanto, la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre. 

L’innovativa sfida GPS, che per la prima volta unisce i territori di Italia e Slovenia in un unico scenario, ha già raccolto oltre 50 atleti e più di 400 tracce caricate su GPSformula.com. Sette le discipline in gara, dal wingfoil al windsurf, dal kitefoil al surfkite, con sfide sui tre parametri di velocità (100m, 200m e 500m). I record hanno già abbondantemente superato i 60 km/h in diverse specialità.
C’è tempo fino al 5 ottobre per entrare in classifica e sfidare gli attuali leader: Zeno Tarlao (wingfoil), Martin Milic (kitefoil), Franco Sterni (twintip e surfkite), Martin Brecelj (windsurf foil), Tommaso Feri (windsurf freeride) e Matej Vidmar (slalom).

 

I migliori tre atleti di ogni categoria verranno premiati durante il grande party in programma il 9 ottobre a Trieste, nei giorni della 57ª Barcolana: un’occasione unica per mostrare il proprio talento e diventare parte della storia di questa edizione speciale. 

 

Sul fronte iscrizioni alla Barcolana, a 12 giorni dall’evento siamo a quota 1.200 iscritti (aggiornamento delle 18.00).

 

Hanno superato invece la boa dei 140 gli iscritti alla Barcolana Grado SUP Experience, la prima delle manifestazioni in programma nel fine settimana, con Barcolana che si sposta a Grado. Grande successo per il nuovo format, che vede due percorsi, il tradizionale per amatori e uno più impegnativo per gli agonisti di questa specialità. Superate le 400 iscrizioni anche per la Barcolana Nuota powered by Honda – Trofeo Luca Giustolisi, la gara open water in programma domenica davanti a Piazza Unità.

 

 

APPUNTAMENTI DOMANI GIOVEDÌ 2 OTTOBRE

 

1. Barcolana Fun Focus: - 4gg alla fine

2. Evento di presentazione del kit didattico “Una regata per l’Oceano", a cura di Barcolana e WWF Area Marina Protetta di Miramare – ore 16.00, Sala Predonzani (Palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia)

3. Barcolana Para Sailing – Eurosaf Inclusivity Event - prima giornata regate

4. Inaugurazione mostra “La vela a fumetti” di Davide Besana, sala Veruda    

5. Sailor for kids: raccontare a fumetti – laboratorio di Davide Besana, Magazzino 26

 


01/10/2025 21:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Cagliari: si vola al Formula Wing World Championships

Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Cagliari: prima giornata del Mondiale Wing Foil

Condizioni meteo perfette queste, con vento teso e una gradevole temperatura dell’acqua, che hanno consentito al Comitato di Regata di svolgere tutte le otto prove previste, quattro per gli uomini e quattro per le donne

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci