lunedí, 10 novembre 2025

VELA

VELA - Giovanni Coccoluto "approda" in rete

Giovannicoccoluto.it, il nuovo sito del giovane velista muggesano, è da oggi online.
Notizie ed aggiornamenti riguardanti le attività e le regate di Giovanni saranno pubblicate sul nuovo sito realizzato dall’agenzia di comunicazione e marketing Numa Italia.
Di forte impatto grafico e di facile fruibilità nei contenuti, il sito giovannicoccoluto.it intende diventare un punto di riferimento per gli appassionati sostenitori e per i media che sempre più rivolgono le loro attenzioni nei confronti del promettente laserista.
Coccoluto, classe 1993, è attualmente il Campione del Mondo in carica classe Laser Radial Youth; Cinque titoli italiani, tre europei e due titoli mondiali fanno di Giovanni uno dei più promettenti atleti dello sport velico giovanile. Al suo esordio nella classe Laser Standard, quest’anno, prenderà parte dal 22 al 28 gennaio alla Rolex Miami OCR 2012, regata internazionale di alto livello agonistico.
In viaggio verso la Florida, Giovanni, inizierà ad ambientarsi nelle acque di Biscayne Bay a partire da venerdì per poi iniziare le prime regate lunedì 23 gennaio; sono previste undici prove totali. Oltre a Coccoluto, portacolori del Circolo della Vela Muggia, rappresenteranno l’Italia nella classe Laser Standard maschile anche Claudio Vallesi, Michele Regolo, Marco Gallo e Alessio Spadoni.
“Mi aspetto di trovare delle condizioni di vento non troppo facili - ha commentato prima della partenza Giovanni - Miami è un campo di regata splendido ma allo stesso tempo difficile da interpretare. Ritorno in acqua dopo la vittoria, lo scorso anno, del circuito Europa Cup in classe Radial, punto ad arrivare alla medal race, sarebbe davvero un grande risultato come prima esperienza.”
Per seguire e sostenere Giovanni oltre che sul sito web, potete collegarvi alla pagina Facebook.com/Sailingfor2016 cliccando mi piace e condividendone i suoi contenuti.
Attualmente Giovanni fa parte del progetto agonistico “Verso Rio 2016” della Federazione Italiana Vela con il quale partecipa agli allenamenti della nazionale italiana di cui fa parte: l’obiettivo principale è la partecipazione alle Olimpiadi 2016 in Brasile nella classe Laser Standard


19/01/2012 11:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci