lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca   

MELGES 32

VELA - (Dai Team) Mascalzone Latino in rimonta al mondiale Melges 32

L’avevamo detto: l’equipaggio c’era, la testa anche, occorreva che le cose andassero per il verso giusto e al momento giusto. E finalmente l’equazione annunciata ieri si è verificata: di nuovo tutto ha funzionato a dovere, meglio che mai quest’oggi. Nel venerdì mondiale di Palma, infatti, al quarto giorno del Melges 32 World Championship, per riscattarsi da quattro prove non proprio brillanti, Mascalzone Latino ha tirato fuori gli attributi e ha collezionato due primi posti importanti, consecutivi e nella stessa giornata, come nessun altro in questa serie. Un risultato di rilievo che permette agli uomini di Vincenzo Onorato di rialzare la testa e vedere con più serenità la classifica.

Certo, quattro prove delle otto disputate con risultati a doppia cifra rendono difficile sognare la leadership e il podio: il gruppo di testa, dal primo al terzo posto, è contenuto in un solo punto (41 Goombay Smash, 42 Samba Pa Ti e Fantastica) e ne occorrerebbero diciotto almeno per superarli.

“Adesso è molto difficile riuscire a recuperare”, commenta la sesta piazza provvisoria in classifica il tattico di Mascalzone Latino, Francesco Bruni. “Ci vorrebbero altre due ‘magie’ e non solo, anche che tutti quelli davanti sbaglino completamente le regate! È molto complicato, ma non matematicamente impossibile. Ci piacerebbe comunque finire in bellezza con delle belle regate.”

Realisticamente è molto dura sognare una medaglia, ma tutto può succedere domani in acqua. “Il nostro obiettivo ora è concludere nei primi cinque, sarebbe un grande risultato”, prosegue Bruni. “Non ci dimentichiamo che siamo l’equipaggio che fra tutti i partecipanti qui al Campionato del Mondo Melges 32 a Maiorca ha fatto meno regate nel 2011”.

I commenti del tattico palermitano seguono un bis di gare davvero memorabile, che rimarrà negli annali di Mascalzone Latino non solo per il doppio successo in sé, ma per il significato della ripresa dopo due giornate opache.

“È davvero andata benissimo oggi”, conclude Bruni. “Due belle regate che ricorderemo. La prima è stata segnata da un ottima start. Abbiamo fatto una bella partenza e abbiamo iniziato ad allungarci sugli avversari già nella prima bolina. Si può dire che l’abbiamo dominata senza grossi problemi.”

“La seconda prova è stata più intensa e sofferta. In verità abbiamo anche in questo caso girato primi la boa al vento, tuttavia con meno vantaggio anche a causa di una partenza non eccellente, ma non disastrosa, perché siamo andati dalla parte dove volevamo. Da lì abbiamo acquistato una bella velocità, soprattutto di bolina. Nel secondo lato, di poppa, abbiamo un po’ sofferto, ma l’ultima bolina è stata ancora una volta a nostro favore e l’ultima discesa verso il traguardo è stata in controllo.”


23/09/2011 21:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci