Vela Meteor - Domenica 18 aprile a Chioggia l'ultima prova del Trofeo S. Felice si presenta sotto un bel sole primaverile. La mattina sul campo di regata soffiano 13/14 nodi, ma nell'arco della giornata il vento cala di intensità assestandosi sui 7/8 nodi. Dopo le 2 prove già disputate in precedenza, la classifica vede "Marasca" davanti di un punto ripetto a "Sissa". L'esito della regata quindi è fondamentale per l' assegnazione del Campionato di Primavera.
La partenza è regolare e fin da subito i 2 equipaggi contendenti si portano in testa al gruppo, con "Sissa" leggermente più avanti. I lati di bolina sono un susseguirsi di virate e controvirate, con "Marasca" intenta a smarcarsi e "Sissa" sempre in copertura. A seguire, "Eta Beta" si dimostra sempre veloce, mentre "Tega", "Andy Capp" e "Magic Antares" perdono un po' di contatto con la testa del gruppo. La prova si conclude con la vittoria di "Sissa", ma non è finita, il CDR comunica infatti che sarà disputata un'altra prova, alla quale se ne sommerà poi una 3° ulteriore. Alla fine del Campionato quindi tutte e 5 le prove previste sono state regolarmente effettuate .
Il campo di regata piuttosto lungo per i Meteor e le tre prove disputate una dietro l'altra, mettono a dura prova la tenuta fisica e la concentrazione degli equipaggi. "Tega" non si schiera all'ultima partenza, mentre "Magic Antares" si ritira dopo la prima prova a causa di un serio problema all'albero.
La 2° e la 3° prova ricalcano la prima, con "Sissa" e "Marasca" sempre in lotta per la 1° posizione. "Sissa" però riesce a conservare il vantaggio e ad avere la meglio in entrambi i casi. C'è da segnalare un' ottima 2° prova di "Eta Beta" che alla prima boa di bolina è davanti a tutti e un' ottima 3° prova di "Andy Capp" che conquista la 2° posizione con un'eccellente lato di bolina, prima di cederla purtroppo nel lato di poppa successivo.
Si conclude così il Campionato di Primavera. La giornata splendida per regatare ripaga tutti dell'impegno e delle energie spese in gara. La partecipazione di 6 Meteor è da ritenersi soddisfacente visto il campo di regata esteso non proprio ideale per una barca di 6 metri. Bella la cerimonia di premiazione a S. Felice che ha visto il Capoflotta proporre i Meteor per la Chioggia-Rovigno del prossimo anno. Ci sarà qualche equipaggio audace che accetterà la sfida?
Quella Meteor è una classe monotipo , si regata in tempo reale con imbarcazioni tutte uguali, rating e compensi non sono contemplati. Per maggiori informazioni http://www.meteorchioggia.it/
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"