28 aprile 2012 - Tre regate in programma nel primo giorno del Cat Days, regata organizzata dal Circolo Velico Cala Civette e arrivata alla quarta edizione. La giornata odierna è stata ad appannaggio dei Formula 18, con 37 imbarcazioni al via, mentre in cinque equipaggi hanno portato in mare i Dart 18, che a settembre disputeranno in queste acque il campionato del mondo di classe.
Considerate le buone condizioni meteo e la bella giornata che hanno baciato il Golfo di Follonica, il comitato di regata ha deciso di disputare le tre prove in programma. Le prime due si sono svolte regolarmente con tre giri del percorso a bastone, mentre la terza prova è stata ridotta dopo la conclusione del secondo giro.
Al termine della giornata di gare a guidare la classifica degli F18 c'è il binomio Vincenzo Sorrentino-Laura Pennati, campione italiano in carica. «Giornata positiva, sia per il campo gara che per il piazzamento», ha dichiarato il timoniere napoletano, che considerando la leggerezza del suo equipaggio ha chiosato: «Domani vediamo come andrà visto che dovrebbe esserci più vento» .Con una sola prova chiusa sul podio si piazzano comunque tre punti avanti all'equipaggio Saragoni-Filippi. Che comunque si è dimostrato soddisfatto, del risultato e del campo di regata: « Buona prova. Oggi c'era aria, anche troppa per i tre giri, infatti nella terza regata li hanno ridotti a due. Soddisfatti per la giornata, per via della partenza veloce e un campo regata molto buono. Condizioni ottimali», ha affermato Daniele Saragioni appena rientrato. A nove puntio dalla testa classifica i fratelli Viganò chiudono la zona medaglie della prima giornata
Più dichiarata la predominanza nei Dart 18. Anche qui un equipaggio misto in testa alla graduatoria: Paolo Meini e Francesca Contini, ma con tre primi posti in tre regate.
Domani, sempre all'interno del PuntAla Camping Resort che funge da base logistica dell'evento, continuano le regate, con il secondo giorno dei Cat Days. A scendere in acqua oltre alle due classi già battezzate dalle acque di Maremma, anche gli Hobie Cat 16 Spi.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti