martedí, 22 luglio 2025

FORMULA 18

Mondiale F18: vola il francese Billy Besson

mondiale f18 vola il francese billy besson
redazione

Di bene in meglio il campo di regata situato di fronte alla Compagnia della vela Grosseto, con un'altra grande giornata di vela e di emozioni, la prima delle finali, caratterizzata da vento da ovest arrivato a soffiare nel pomeriggio fino a 16 nodi e una gran richiesta di sforzo fisico e soprattutto tattico ai 161 team in acqua.

Ben quattro dunque le prove disputate oggi per le due batterie Gold e Silver, con la classe regina che ha visto dominare i francesi Billy Besson e Jeremie Lagarrique veri protagonisti di giornata con due vittorie e due quinti posti. 18 dunque i punti per il team, ora leader indiscusso della classifica generale a una sola giornata dalla conclusione del Mondiale Formula 18.

Dietro all'equipaggio francese secondo posto con 22 punti per il britannico Hugh Styles, prodiere Richard Mason (3, 12, 1, 2), davanti all'olandese Mischa Heemskerk (10, 7, 81 DNC, 1), sul gradino più basso del podio con 33 punti. Quarto posto a 35 punti per Francois Gabart (2, 23, 15, 4), davanti a Mitch Booth (7, 6, 2, 28), quinto con 42 punti è il leader di questa mattina Gurvan Bontemps (28, 8, 3, 81 BFD).

Per quanto riguarda gli italiani, migliori in classifica diventano Carlo de Paoli e Maurizio Stella, 14esimi con 83 punti proprio davanti al duo Bissaro-Cesari, scesi con 87 punti dal 9° al 15° posto.

Nella flotta Silver, primo posto per gli olandesi Arjan Baas e Gort Roderick (143 punti), davanti agli austriaci Andreas Geritzer e Peter Klenner (169 punti). Gradino più basso del podio per gli italiani Manuel Vaccari e Alessandro Meoli (170 punti).

Domani si attende una nuova giornata di vento e condizioni ideali per regatare, con il comitato che cercherà di dare il via alle ultime quattro prove a partire dalle 12.00, con la premiazione delle due flotte Gold e Silver in programma alle ore 18.00 alla Compagnia della vela Grosseto.

Dichiarazioni del giorno:

Mitch Booth, timoniere di ESP 1910: «Buona giornata, peccato per l'ultima prova, abbiamo fatto una partenza perfetta, poi abbiamo sbagliato un mark. Regate bellissime, non è stata una corsa di cavalli, la tattica è stata fondamentale senza però diventare una lotteria. Condizioni perfette, divertente».

François Gabart, timoniere di FRA 301: «Due prove bene, due meno, siamo contenti a metà. La Gold come c'era da aspettarsi si è dimostrata difficilissima, con un livello davvero alto. Se prima partendo male potevi comunque recuperare in prova, ora non è più possibile. Abbiamo perso punti ma siamo comunque lì, e domani può succedere di tutto».

Lamberto Cesari, prodiere di ITA 13: «Molto divertente, il vento è cresciuto, siamo riusciti a fare tutte e quattro le prove. La differenza dalle qualificazioni si sente incredibilmente, qualunque errore si paga enormemente. Tutti sono furbi e reagiscono in maniera eretta ad ogni movimento della flotta, per cui è molto difficile. Per quanto riguarda la nostra giornata non sono molto soddisfatto, abbiamo fatto qualche errore di valutazione e di manovra. Abbiamo un po' di amaro in bocca, vogliamo riscattarci domani».

Olivier Bovyn, presidente classe Internazionale Formula 18: «Quella di oggi è stata la pubblicità perfetta per questa classe e per questo sport in generale. Ogni anno abbiamo sempre avuto dei grandissimi mondiali, grazie anche ai club locali e alle classi nazionali che sfruttano sempre l'occasione per crescere e per dare tutto per questi eventi. E anche quest'anno, con la Compagnia della vela Grosseto e con la Classe Italiana Formula 18, è stato così».

 

Classifica delle prime 5 posizioni:

1. Besson/Lagarrique (FRA 1796) - (6), 5, 2, 1, 2, 1, 1, (5), 5 - 18 punti

2. Styles/Mason (GBR 7) - 3, 1, 2, 3, (7), 7, 3, (12), 1, 2 - 22 punti

3. Heemskerk/Tentij (NED 1796) - 2 RDG, (18), 1, 1, 10, 1, 10, 7, (81 DNC), 1 - 33 punti

4. Gabart/Vandame (FRA 301) - 2, (81 BDF), 1, 3, 4, 4, 2, (23), 15, 4 - 35 punti

5. Booth/Booth (ESP 1910) - 1, 8, 6, (11), 6, 6, 7, 6, 2, (27): 42 punti

 


11/07/2013 21:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci