martedí, 21 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

FORMULA 18

Mondiale F18: vola il francese Billy Besson

mondiale f18 vola il francese billy besson
redazione

Di bene in meglio il campo di regata situato di fronte alla Compagnia della vela Grosseto, con un'altra grande giornata di vela e di emozioni, la prima delle finali, caratterizzata da vento da ovest arrivato a soffiare nel pomeriggio fino a 16 nodi e una gran richiesta di sforzo fisico e soprattutto tattico ai 161 team in acqua.

Ben quattro dunque le prove disputate oggi per le due batterie Gold e Silver, con la classe regina che ha visto dominare i francesi Billy Besson e Jeremie Lagarrique veri protagonisti di giornata con due vittorie e due quinti posti. 18 dunque i punti per il team, ora leader indiscusso della classifica generale a una sola giornata dalla conclusione del Mondiale Formula 18.

Dietro all'equipaggio francese secondo posto con 22 punti per il britannico Hugh Styles, prodiere Richard Mason (3, 12, 1, 2), davanti all'olandese Mischa Heemskerk (10, 7, 81 DNC, 1), sul gradino più basso del podio con 33 punti. Quarto posto a 35 punti per Francois Gabart (2, 23, 15, 4), davanti a Mitch Booth (7, 6, 2, 28), quinto con 42 punti è il leader di questa mattina Gurvan Bontemps (28, 8, 3, 81 BFD).

Per quanto riguarda gli italiani, migliori in classifica diventano Carlo de Paoli e Maurizio Stella, 14esimi con 83 punti proprio davanti al duo Bissaro-Cesari, scesi con 87 punti dal 9° al 15° posto.

Nella flotta Silver, primo posto per gli olandesi Arjan Baas e Gort Roderick (143 punti), davanti agli austriaci Andreas Geritzer e Peter Klenner (169 punti). Gradino più basso del podio per gli italiani Manuel Vaccari e Alessandro Meoli (170 punti).

Domani si attende una nuova giornata di vento e condizioni ideali per regatare, con il comitato che cercherà di dare il via alle ultime quattro prove a partire dalle 12.00, con la premiazione delle due flotte Gold e Silver in programma alle ore 18.00 alla Compagnia della vela Grosseto.

Dichiarazioni del giorno:

Mitch Booth, timoniere di ESP 1910: «Buona giornata, peccato per l'ultima prova, abbiamo fatto una partenza perfetta, poi abbiamo sbagliato un mark. Regate bellissime, non è stata una corsa di cavalli, la tattica è stata fondamentale senza però diventare una lotteria. Condizioni perfette, divertente».

François Gabart, timoniere di FRA 301: «Due prove bene, due meno, siamo contenti a metà. La Gold come c'era da aspettarsi si è dimostrata difficilissima, con un livello davvero alto. Se prima partendo male potevi comunque recuperare in prova, ora non è più possibile. Abbiamo perso punti ma siamo comunque lì, e domani può succedere di tutto».

Lamberto Cesari, prodiere di ITA 13: «Molto divertente, il vento è cresciuto, siamo riusciti a fare tutte e quattro le prove. La differenza dalle qualificazioni si sente incredibilmente, qualunque errore si paga enormemente. Tutti sono furbi e reagiscono in maniera eretta ad ogni movimento della flotta, per cui è molto difficile. Per quanto riguarda la nostra giornata non sono molto soddisfatto, abbiamo fatto qualche errore di valutazione e di manovra. Abbiamo un po' di amaro in bocca, vogliamo riscattarci domani».

Olivier Bovyn, presidente classe Internazionale Formula 18: «Quella di oggi è stata la pubblicità perfetta per questa classe e per questo sport in generale. Ogni anno abbiamo sempre avuto dei grandissimi mondiali, grazie anche ai club locali e alle classi nazionali che sfruttano sempre l'occasione per crescere e per dare tutto per questi eventi. E anche quest'anno, con la Compagnia della vela Grosseto e con la Classe Italiana Formula 18, è stato così».

 

Classifica delle prime 5 posizioni:

1. Besson/Lagarrique (FRA 1796) - (6), 5, 2, 1, 2, 1, 1, (5), 5 - 18 punti

2. Styles/Mason (GBR 7) - 3, 1, 2, 3, (7), 7, 3, (12), 1, 2 - 22 punti

3. Heemskerk/Tentij (NED 1796) - 2 RDG, (18), 1, 1, 10, 1, 10, 7, (81 DNC), 1 - 33 punti

4. Gabart/Vandame (FRA 301) - 2, (81 BDF), 1, 3, 4, 4, 2, (23), 15, 4 - 35 punti

5. Booth/Booth (ESP 1910) - 1, 8, 6, (11), 6, 6, 7, 6, 2, (27): 42 punti

 


11/07/2013 21:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci