Splendida giornata oggi sul campo di regata di Marina di Grosseto, sede del Mondiale Formula 18 2013. Dopo la pioggia di ieri, che aveva costretto il comitato a interrompere le regate dopo una sola partenza, oggi circa 9-15 nodi di vento da ovest e mare piatto hanno offerto le condizioni perfette per vedere in azione i 161 team iscritti. Il Comitato di regata ha potuto così dare il via alle tre prove in programma oggi per ciascuna delle due batterie in cui è divisa la numerosa flotta di Catamarani Formula 18, regalando a pubblico e velisti una giornata di vela unica.
Protagonista indiscusso di giornata è stato l'inglese Hugh Styles (prodiere Richard Mason) su GBR 7, che grazie a una vittoria, un secondo e un terzo posto vola in testa alla classifica generale con soli 5 punti. Dopo la seconda piazza ottenuta ieri, il team britannico ha dimostrato oggi la grande continuità di risultati, confermandosi dunque uno degli equipaggi favoriti per la vittoria finale.
Secondo posto in classifica generale, con 6 punti, per Francois Gabart e Matthieu Vandame (FRA 301), grazie a una vittoria e a un terzo posto conquistati oggi (annullato dallo scarto il BDF in gara 2). Il team francese precede così in classifica generale i connazionali Bontemps-Amiot (FRA 004), che al momento, con 7 punti, occupano il gradino più basso del podio davanti a un altro equipaggio francese composto da Besson-Lagarrigue (FRA 1796).
Scivolano invece in settima posizione, con 15 punti, Mitch e Jordi Booth (ESP 1910), che dopo la vittoria di ieri portano a casa oggi solo un 8°, un 6° e un 11° posto (scarto).
Per quanto riguarda i numerosi team italiani in gara, la palma del migliore di giornata è andata al duo Bissaro-Cesari (ITA 13), che grazie a un 4°, un 14° e un 9° posto si prendono la 13esima posizione della classifica. 17esimi De Paoli-Stella (ITA 3), 22esimi Radman-Cioni (ITA 23).
Domani, mercoledì 10 luglio 2013, il Comitato ha in programma di dare il via alle ultime due prove valide per la qualificazione alle ore 12:00, per poi iniziare già nel pomeriggio la serie di finali golden e silver.
Dichiarazioni della giornata
Hugh Styles (GBR 7): «Grande giornata, abbiamo vinto la prima con più di 2 minuti e mezzo di vantaggio, per cui tutti è girato per il verso giusto. Nelle altre due prove purtroppo abbiamo fatto qualche errore che alla lunga ci è costato un po'. Condizioni molto stabili nella prima prova, un po' più ballerine nelle altre due, poi il Comitato ha preso sicuramente la giusta decisione facendoci rientrare.»
Al Hadi Musab (OMA 1576): «Oggi condizioni decisamente migliori rispetto a ieri, siamo contenti di quanto abbiamo fatto e non vediamo l'ora di tornare in acqua domani per poterci ripetere. È una flotta incredibilmente competitiva e la cosa rende davvero divertente ogni singola regata.»
Lamberto Cesari (ITA 13): «Prima prova molto positiva, con un buon quarto posto. Nella seconda siamo partiti molto male, ma siamo almeno soddisfatti del recupero fatto durante la prova. Terza così così. Sicuramente oggi c'erano condizioni molto belle, campo divertente, livello altissimo, per cui ogni errore viene pagato sempre molto caro.»
Marco Borioni, presidente Compagnia della vela Grosseto: «La nostra Maremma oggi ci ha regalato un vento splendido e una gran giornata di regate. Personalmente sono poi molto felice anche del risultato del nostro prodiere Ettore Botticini in equipaggio misto, che oggi si è comportato davvero bene.»
Classifica provvisoria delle prime 10 posizioni dopo 4 prove disputate
1. GBR 7 - Styles/Mason - 2, 1, 2, (3) - 5 punti
2. FRA 301 - Gabart/Vandame - 2, (81 BDF), 1, 3 - 6 pt
3. FRA 004 - Bontemps/Amiot - 3, (80 OCS), 2, 2 - 7 pt
4. FRA 1796 - Besson/Lagarrigue - 1, (6), 5, 2 - 8 pt
5. NED 2 - Zeekant/Van Hek - 6, (80 OCS), 3, 4 - 13 pt
6. GER 277 - Sach/Sach - 4, 3, 7, (10) - 14 pt
7. ESP 1910 - Booth/Booth - 1, 8, 6, (11) - 15 pt
8. NED 2010 - Veenman/De Waard- 3, (35), 6, 8 - 17 pt
9. USA 888 - Reiss/Whitehead - 7, (21), 5, 7 - 19 pt
10. GRE 77 - Paschalidis/Dyrssen - 6, (80 OCS), 7, 6 - 19 pt
13. ITA 13 - Bissaro/Cesari - 8, 4, (14), 9 - 21 pt.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"