martedí, 22 luglio 2025

FORMULA 18

Mondiale Formula 18: Hugh Styles al comando

mondiale formula 18 hugh styles al comando
redazione

Splendida giornata oggi sul campo di regata di Marina di Grosseto, sede del Mondiale Formula 18 2013. Dopo la pioggia di ieri, che aveva costretto il comitato a interrompere le regate dopo una sola partenza, oggi circa 9-15 nodi di vento da ovest e mare piatto hanno offerto le condizioni perfette per vedere in azione i 161 team iscritti. Il Comitato di regata ha potuto così dare il via alle tre prove in programma oggi per ciascuna delle due batterie in cui è divisa la numerosa flotta di Catamarani Formula 18, regalando a pubblico e velisti una giornata di vela unica.

Protagonista indiscusso di giornata è stato l'inglese Hugh Styles (prodiere Richard Mason) su GBR 7, che grazie a una vittoria, un secondo e un terzo posto vola in testa alla classifica generale con soli 5 punti. Dopo la seconda piazza ottenuta ieri, il team britannico ha dimostrato oggi la grande continuità di risultati, confermandosi dunque uno degli equipaggi favoriti per la vittoria finale.

Secondo posto in classifica generale, con 6 punti, per Francois Gabart e Matthieu Vandame (FRA 301), grazie a una vittoria e a un terzo posto conquistati oggi (annullato dallo scarto il BDF in gara 2). Il team francese precede così in classifica generale i connazionali Bontemps-Amiot (FRA 004), che al momento, con 7 punti, occupano il gradino più basso del podio davanti a un altro equipaggio francese composto da Besson-Lagarrigue (FRA 1796).

 

Scivolano invece in settima posizione, con 15 punti, Mitch e Jordi Booth (ESP 1910), che dopo la vittoria di ieri portano a casa oggi solo un 8°, un 6° e un 11° posto (scarto).

Per quanto riguarda i numerosi team italiani in gara, la palma del migliore di giornata è andata al duo Bissaro-Cesari (ITA 13), che grazie a un 4°, un 14° e un posto si prendono la 13esima posizione della classifica. 17esimi De Paoli-Stella (ITA 3), 22esimi Radman-Cioni (ITA 23).

Domani, mercoledì 10 luglio 2013, il Comitato ha in programma di dare il via alle ultime due prove valide per la qualificazione alle ore 12:00, per poi iniziare già nel pomeriggio la serie di finali golden e silver.


Dichiarazioni della giornata

 

Hugh Styles (GBR 7): «Grande giornata, abbiamo vinto la prima con più di 2 minuti e mezzo di vantaggio, per cui tutti è girato per il verso giusto. Nelle altre due prove purtroppo abbiamo fatto qualche errore che alla lunga ci è costato un po'. Condizioni molto stabili nella prima prova, un po' più ballerine nelle altre due, poi il Comitato ha preso sicuramente la giusta decisione facendoci rientrare.»

 

Al Hadi Musab (OMA 1576): «Oggi condizioni decisamente migliori rispetto a ieri, siamo contenti di quanto abbiamo fatto e non vediamo l'ora di tornare in acqua domani per poterci ripetere. È una flotta incredibilmente competitiva e la cosa rende davvero divertente ogni singola regata.»

 

Lamberto Cesari (ITA 13): «Prima prova molto positiva, con un buon quarto posto. Nella seconda siamo partiti molto male, ma siamo almeno soddisfatti del recupero fatto durante la prova. Terza co così. Sicuramente oggi c'erano condizioni molto belle, campo divertente, livello altissimo, per cui ogni errore viene pagato sempre molto caro.»

 

Marco Borioni, presidente Compagnia della vela Grosseto: «La nostra Maremma oggi ci ha regalato un vento splendido e una gran giornata di regate. Personalmente sono poi molto felice anche del risultato del nostro prodiere Ettore Botticini in equipaggio misto, che oggi si è comportato davvero bene.»

 

Classifica provvisoria delle prime 10 posizioni dopo 4 prove disputate

 

1. GBR 7 - Styles/Mason - 2, 1, 2, (3) - 5 punti

2. FRA 301 - Gabart/Vandame - 2, (81 BDF), 1, 3 - 6 pt

3. FRA 004 - Bontemps/Amiot - 3, (80 OCS), 2, 2 - 7 pt

4. FRA 1796 - Besson/Lagarrigue - 1, (6), 5, 2 - 8 pt

5. NED 2 - Zeekant/Van Hek - 6, (80 OCS), 3, 4 - 13 pt

6. GER 277 - Sach/Sach - 4, 3, 7, (10) - 14 pt

7. ESP 1910 - Booth/Booth - 1, 8, 6, (11) - 15 pt

8. NED 2010 - Veenman/De Waard- 3, (35), 6, 8 - 17 pt

9. USA 888 - Reiss/Whitehead - 7, (21), 5, 7 - 19 pt

10. GRE 77 - Paschalidis/Dyrssen - 6, (80 OCS), 7, 6 - 19 pt

13. ITA 13 - Bissaro/Cesari - 8, 4, (14), 9 - 21 pt.

 


09/07/2013 21:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci