È cambiato tutto nella notte, con il Comitato di regata che ha accettato la richiesta di riparazione di Mischa Heemskerk e Bastiaan Tentij (NED 1796) per la squalifica presa in gara 1 per aver toccato la barca arrivi. Il team olandese, fino a ieri indietro in classifica, si trova così con un secondo posto in più e una squalifica in meno, che gli permette di balzare, con 4 punti in 4 gare, in prima posizione in classifica generale. Francois Gabart mantiene il secondo posto (6 punti), mentre l'inglese Hugh Styles, fino a ieri sera in testa, scivola al terzo posto (6 punti).
«È stata fatta richiesta di riparazione della squalifica - ha dichiarato Costanzo Villa, presidente del Comitato di regata - in quanto la barca arrivi, benché fosse ancorata, non teneva bene e si aiutava dunque anche con i motori, non risultando completamente ferma. Per cui non è stato lui ad andare contro la barca, ma la barca ad andare contro di lui. Appurati i fatti, gli è stata restituita la sua posizione originale».
«Siamo ovviamente molto contenti» ha raccontato Bastiaan Tentij, prodiere di NED1796. «Questa mattina ci siamo trovati davanti una classifica niente male. Ci speravamo in questa decisione, eravamo certi di non essere in torto. Siamo davvero felici per la decisione presa, ora pensiamo alle ultime due regate di oggi prima delle finali».
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps
Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS