Con dodici prove portate a termine in quattro giorni si é concluso a Riccione il Campionato Italiano Formula 18 2013 organizzato ottimamente in acqua e a terra dal circolo 151 H2O Sports.
La vittoria con é andata ai favoriti del team Hobie Cat Vittorio Bissaro e Lamberto Cesari della Fraglia Vela Malcesine e del Centro Nautico Bardolino che centrano il terzo titolo iridato insieme dopo quelli del 2009 e 2010. Il duo gardesano si è imposto dal primo giorno inanellando una serie positiva (1-1-1-6-3-2-2-1-1-7-1-2) che ha lasciato poco spazio agli avversari. Dietro a loro l'equipaggio greco-svedese formato da Dany Paschadilis (velista olimpico del Tornado a Pechino 2008) e Gustav Dyrssen. Al terzo posto Carlo de Paoli e Maurizio Stella dei Circolo Vela Torbole. A seguire Daniele Saragoni e Luca Filippi del Circolo Vela Cesenatico quarti assoluti e terzi italiani.
Il campionato ha visto al via 39 imbarcazioni e si é svolto in condizioni di vento variabili da 5 a 15 nodi che ha permesso ai catamarani Formula 18 di esprimere al massimo le loro prestazioni sotto la guida attenta del comitato di regata diretto da Edo Lisotti di Pesaro.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova