12 nodi di vento da ponente, saliti fino a 18 nel pomeriggio, hanno regalato al Mondiale Formula 18 e alla Compagnia della vela Grosseto una nuova grande giornata di vela. Due le prove disputate, con la flotta di 161 team iscritti che ha così terminato la fase di qualifiche e si prepara ora per la fase finale.
Mattatori oggi sul campo di regata sono stati gli equipaggi francesi, con tre team nelle prime tre posizioni della classifica. Primo posto overall per Gurvan Bontemps e Benjamin Amiot (FRA 004), grazie a una giornata praticamente perfetta arricchita da due vittorie consecutive. 10 punti per loro in classifica generale, davanti a FRA 1796 di Billy Besson e Jeremie Lagarrigue (1,2), secondi a 11 punti.
Gradino più basso del podio infine per Francois Gabart e Matthieu Vandame (4,4), che inseguono il duo di testa con 14 punti. Con una vittoria e un decimo posto, scende invece dal podio (con 15 punti) il leader di questa mattina Mischa Heemskerk (NED 1796), ora quarto davanti al britannico Hugh Styles, quinto con 16 punti (GBR 7), e al connazionale olandese Jorden Veenman (NED 2010), sesto (27 punti).
Per quanto riguarda gli italiani in gara, ancora ottimi risultati per l'equipaggio composto da Vittorio Bissaro e Lamberto Cesari (ITA 13), che grazie a un settimo e a un sesto posto, con 35 punti salgono in nona posizione in classifica generale, dietro a USA 888 di Reiss/Withehead (35 punti) e la coppia Mitch/Jordi Booth (NED 2010), settimi con 28 punti.
Da domani, la flotta verrà divisa in due: gli equipaggi arrivati dalla prima all'81esima posizione disputeranno le finali Golden (sono undici gli equipaggi italiani classificati), tutti gli altri accederanno alle Silver. Il Comitato di regata cercherà di dare il via a 4 prove domani (si comincia alle 12:00) e 4 venerdì. Per due ultime giornate ricche di emozioni e colpi di scena.
Dichiarazioni del giorno
Gurvan Bontemps, timoniere di FRA 004: «Buona giornata, abbiamo navigato bene. La regata è ancora molto lunga, mancano ancora due giorni, bisogna rimanere concentrati. Tutto perfetto in questi giorni: il campo di regata è divertente, il vento ottimo, l'ambiente stimolante e…la pasta buonissima!»
Francois Gabart, timoniere di FRA 301: «Il campo di regata era semplicemente perfetto oggi, speriamo di avere le stesse condizioni nei prossimi giorni. Per quanto mi riguarda sono felice, la strategia era di regatare senza prendere alcun rischio ed è quello che abbiamo fatto. Siamo terzi, molto vicini al primo, per cui tutti gli obiettivi sono possibili. Devo dire che non mi aspettavo di andare così bene in qualifica».
Vittorio Bissaro, timoniere ITA 13: «Oggi due buone regate, abbiamo sistemato un po' le partenze, che poi erano la cosa che funzionava meno negli scorsi giorni, per cui siamo contenti. Livello altissimo, non possiamo ancora darci obiettivi per le finali, se non quello di continuare a spingere cercando di rimanere nei dieci».
Marco Borioni, presidente Compagnia della Vela Grosseto: «Oggi è andata ancora meglio, dal punto di vista organizzativo in mare il comitato è stato ineccepibile. Inoltre i feedback di tutti i regatanti, in particolare dei top team, sono assolutamente positivi, sia sulla location sia sull'organizzazione, e questo ci rende davvero felici».
Classifica provvisoria della fase di qualificazione (6 prove su 6 disputate)
1. FRA 004 - Bontemps/Amiot - 4, (80 OCS), 2, 2, 1, 1 - 10 pt
2. FRA 1796 - Besson/Lagarrigue - 1, (6), 5, 2, 1, 2 - 11 pt
3. FRA 301 - Gabart/Vandame - 2, (81 BDF), 1, 3, 4, 4 - 14 pt
4. NED 1796 - Heemskerk/Tentij - 2 RDG, (18), 1, 1, 10, 1 - 15 pt
5. GBR 7 - Styles/Mason - 2, 1, 2, 3, 7, (9) - 16 punti
6. NED 2010 - Veenman/De Waard- 3, (35), 6, 8, 5, 5 - 27 pt
7. ESP 1910 - Booth/Booth - 1, 8, 6, (11), 6, 7 - 28 pt
8. USA 888 - Reiss/Whitehead - 7, (21), 5, 7, 4, 12 - 34 pt
9. ITA 13 - Bissaro/Cesari - 8, 4, (14), 9, 7, 6 - 35 pt.
10. FRA 5 - Dodé/Moreau - 4, 9, 11, 10, 2, (21) - 36 pt
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"