12 nodi di vento da ponente, saliti fino a 18 nel pomeriggio, hanno regalato al Mondiale Formula 18 e alla Compagnia della vela Grosseto una nuova grande giornata di vela. Due le prove disputate, con la flotta di 161 team iscritti che ha così terminato la fase di qualifiche e si prepara ora per la fase finale.
Mattatori oggi sul campo di regata sono stati gli equipaggi francesi, con tre team nelle prime tre posizioni della classifica. Primo posto overall per Gurvan Bontemps e Benjamin Amiot (FRA 004), grazie a una giornata praticamente perfetta arricchita da due vittorie consecutive. 10 punti per loro in classifica generale, davanti a FRA 1796 di Billy Besson e Jeremie Lagarrigue (1,2), secondi a 11 punti.
Gradino più basso del podio infine per Francois Gabart e Matthieu Vandame (4,4), che inseguono il duo di testa con 14 punti. Con una vittoria e un decimo posto, scende invece dal podio (con 15 punti) il leader di questa mattina Mischa Heemskerk (NED 1796), ora quarto davanti al britannico Hugh Styles, quinto con 16 punti (GBR 7), e al connazionale olandese Jorden Veenman (NED 2010), sesto (27 punti).
Per quanto riguarda gli italiani in gara, ancora ottimi risultati per l'equipaggio composto da Vittorio Bissaro e Lamberto Cesari (ITA 13), che grazie a un settimo e a un sesto posto, con 35 punti salgono in nona posizione in classifica generale, dietro a USA 888 di Reiss/Withehead (35 punti) e la coppia Mitch/Jordi Booth (NED 2010), settimi con 28 punti.
Da domani, la flotta verrà divisa in due: gli equipaggi arrivati dalla prima all'81esima posizione disputeranno le finali Golden (sono undici gli equipaggi italiani classificati), tutti gli altri accederanno alle Silver. Il Comitato di regata cercherà di dare il via a 4 prove domani (si comincia alle 12:00) e 4 venerdì. Per due ultime giornate ricche di emozioni e colpi di scena.
Dichiarazioni del giorno
Gurvan Bontemps, timoniere di FRA 004: «Buona giornata, abbiamo navigato bene. La regata è ancora molto lunga, mancano ancora due giorni, bisogna rimanere concentrati. Tutto perfetto in questi giorni: il campo di regata è divertente, il vento ottimo, l'ambiente stimolante e…la pasta buonissima!»
Francois Gabart, timoniere di FRA 301: «Il campo di regata era semplicemente perfetto oggi, speriamo di avere le stesse condizioni nei prossimi giorni. Per quanto mi riguarda sono felice, la strategia era di regatare senza prendere alcun rischio ed è quello che abbiamo fatto. Siamo terzi, molto vicini al primo, per cui tutti gli obiettivi sono possibili. Devo dire che non mi aspettavo di andare così bene in qualifica».
Vittorio Bissaro, timoniere ITA 13: «Oggi due buone regate, abbiamo sistemato un po' le partenze, che poi erano la cosa che funzionava meno negli scorsi giorni, per cui siamo contenti. Livello altissimo, non possiamo ancora darci obiettivi per le finali, se non quello di continuare a spingere cercando di rimanere nei dieci».
Marco Borioni, presidente Compagnia della Vela Grosseto: «Oggi è andata ancora meglio, dal punto di vista organizzativo in mare il comitato è stato ineccepibile. Inoltre i feedback di tutti i regatanti, in particolare dei top team, sono assolutamente positivi, sia sulla location sia sull'organizzazione, e questo ci rende davvero felici».
Classifica provvisoria della fase di qualificazione (6 prove su 6 disputate)
1. FRA 004 - Bontemps/Amiot - 4, (80 OCS), 2, 2, 1, 1 - 10 pt
2. FRA 1796 - Besson/Lagarrigue - 1, (6), 5, 2, 1, 2 - 11 pt
3. FRA 301 - Gabart/Vandame - 2, (81 BDF), 1, 3, 4, 4 - 14 pt
4. NED 1796 - Heemskerk/Tentij - 2 RDG, (18), 1, 1, 10, 1 - 15 pt
5. GBR 7 - Styles/Mason - 2, 1, 2, 3, 7, (9) - 16 punti
6. NED 2010 - Veenman/De Waard- 3, (35), 6, 8, 5, 5 - 27 pt
7. ESP 1910 - Booth/Booth - 1, 8, 6, (11), 6, 7 - 28 pt
8. USA 888 - Reiss/Whitehead - 7, (21), 5, 7, 4, 12 - 34 pt
9. ITA 13 - Bissaro/Cesari - 8, 4, (14), 9, 7, 6 - 35 pt.
10. FRA 5 - Dodé/Moreau - 4, 9, 11, 10, 2, (21) - 36 pt
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)