giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

OPTIMIST

A Vada conclusa la II Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport

vada conclusa la ii tappa del trofeo optimist italia kinder sport
redazione

CircoloVelico Pietrabianca, Circolo Nautico Vadese e la II Zona FIV con il sostegno del Comune di Rosignano Marittimo e dalla Pro Loco di Vada, hanno unito le forze per ospitare a Vada la II tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, manifestazione della classe Optimist, che richiede sempre molti mezzi e tante persone tecnicamente preparate: due campi di regata a quadrilatero e relativa assistenza pe garantire la sicurezza, spazi a terra per pulmini, gommoni e barche non sono cosa semplice da gestire e coordinare, ma nonostante le condizioni di vento non facilissime tutto è andato per il meglio e per tutti è stata sicuramente un’esperienza da ricordare. 
La location a Marina di Vada è stata adeguata con spazi, spiaggia, hotel e altri servizi molto vicini, mare azzurro (Rosignano è bandiera Blu 2016), vento sostenuto fino a forte nell’ultima giornata e una natura selvaggia nel campo di regata più a sud, che ha permesso di far scoprire a molti un'altra bellissima località della nostra penisola. I 310 regatanti provenienti da tutta Italia e suddivisi nelle due categorie cadetti (9-11 anni) e Juniores (12-15) nel primo giorno hanno disputato tre regate caratterizzate da una bel maestrale sui 16-18 nodi, cielo limpido e colori stupendi, che hanno regalato un vero spettacolo. Il secondo giorno a metà mattinata è entrato scirocco forte, che improvvisamente ha oscurato il sole e costretto il Comitato di regata a far uscire solo i timonieri più grandi juniores, perchè le condizioni di vento e mare per i cadetti sarebbero state troppo impegnative e avrebbero messo in difficoltà i più. 
Per gli juniores è stato così possibile, con la quarta prova, applicare lo scarto della prova peggiore, anche se il leader indiscusso Marco Gradoni (Tognazzi Village), ha scartato uno dei suoi 4 primi! Gradoni (quarto al mondiale Optimist 2016), è migliorato moltissimo anche con vento medio-forte e oltre a vincere con un poker di primi parziali, ha impressionato per i distacchi inflitti ad ogni singola regata. Bene anche l’altra romana Giulia Sepe (CV Roma), seconda assoluta con due primi e due secondi nella propria batteria, e prima femmina. In continuo miglioramento anche Davide Nuccorini (CV Roma) terzo in generale, secondo maschio (1-2-2-12 i parziali). Terzo posto juniores maschile (quarto in generale) per Marco Gambelli (CN Senigallia) molto regolare con tre secondi e un terzo. Quarto Juniores M Edoardo Bocale del CV Ravannate (circolo che organizzerà sia la 2^ Selezione Nazionale Optimist, che la III Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport ad inizio giugno); quinto ancora un portacolori del Tognazzi Village (come Gradoni) Jean Severin Giovine. Da segnalare nell’ultima prova con 20 e più nodi di scirocco la vittoria nella propria batteria di Tommaso Molinari (CV Ravennate). Per quanto riguarda le femmine alle spalle della Sepe, anche se in generale un po’ più distaccata con un diciasettesimo posto, secondo gradino del podio per Alina Iuorio (CV Portocivitanova) e terzo di Giorgia Bonalana (CV Torbole). 
La classifica della categoria cadetti naturalmente si è mantenuta come il primo giorno, dopo 3 regate; peccato non essere riusciti ad avere la quarta prova per ottenere lo scarto, perchè più di un timoniere avrebbe potuto salire in classifica considerati i parziali un po’ altalenanti del primo giorno. Anche qui protagonista una femmina, che ha addirittura vinto la classifica generale con due primi e un quarto: Ginevra Caracciolo (LNI Napoli) ha vinto davanti al sempre bravissimo Alessandro Cortese (CV Crotone) e a Nicolò Cassitta (YC Olbia), che riporta i colori sardi tra i timonieri protagonisti della classe Optimist. Terzo maschio cadetti Walter Borizzoni (SC Garda Salò). Seconda femmina cadetti Cecilia Belletti (CV Portociviotanova, 6-9-14), quattordicesima assoluta e terza Giulia Bartolozzi (SC Garda Salò).
Il Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport dà appuntamento il 10 e 11 giugno a Ravenna!


02/05/2017 19:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci