domenica, 21 settembre 2025

MEDCUP

Una settimana da campioni a bordo di Quantum Racing

una settimana da campioni bordo di quantum racing
red

Velisti di tutto il mondo "drizzate" le orecchie: Quantum Racing, team campione in carica dell'Audi MedCup, offre a uno di voi una chance unica, la possibilità di far parte del suo equipaggio per tutte le regate del Portugal Trophy. È questo, infatti, il premio in palio del concorso "Live the Dream" indetto dal team americanoNiente soldi, dunque, ma un ruolo attivo durante uno degli appuntamenti più attesi del Circuito Audi MedCup 2009. Attenzione, non parliamo di una visita guidata in barca, né di sedere in battagliola a far ‘peso' come un ospite Vip o un giornalista; parliamo di indossare un'uniforme e di diventare parte integrante del team per un'intera settimana di regate, prove di allenamento comprese.
Quantum Sails comunica di aver ricevuto sino ad oggi 300 richieste, scritte o via YouTube.

"Quasi tutti ci dicono di essere entusiasti all'idea di poter far parte di un team di così alto livello e di vedere come lavorano i migliori velisti del mondo", spiega Ed Reynolds, Presidente di Quantum e project manager di Quantum Racing.

Le richieste sono esaminate ‘in maniera incrociata' da rappresentanti media, da persone di Quantum e da Terry Hutchinson in persona.

"Ovviamente, considerando che il vincitore farà parte dell'equipaggio a tutti gli effetti, è necessario che sia un esperto velista", continua Reynolds, "La cosa bella è che i ragazzi dell'equipaggio sono entusiasti all'idea; per loro è lavoro, ma comprendono che per altri si tratti di ‘un club privato' e inaccessibile. A volte credo che la maggior parte della gente non comprenda la portata dell'Audi Med Cup e non mi riferisco solo al lavoro dei velisti, ma anche al livello dell'organizzazione, a quello degli ufficiali di gara, agli shore team ecc".

"Non credo che avere un ‘outsider' a bordo possa compromettere le prestazioni del team, i nostri ragazzi non sono affatto preoccupati all'idea; non sono mercenari pagati per ottenere il risultato... il loro talento va ben oltre questo problema..." Reynolds continua.

"Sono tutti molto eccitati a proposito di questo progetto di Quantum Racing. Non si sa bene perché, ma il punto debole del nostro sport è che è visto come qualcosa di esclusivo, un po' snob e così abbiamo pensato di ribaltare il concetto. Noi sponsorizziamo la vela per i disabili o ‘la miglior velista del college' e adesso vogliamo far capire quanto sia bello questo sport da ‘dentro'".

Per saperne di più, www.quantumsails.com


26/06/2009 17:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Chioggia: un weekend di emozioni con Bart’s Bash e Meteorosa

Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci