Velisti di tutto il mondo "drizzate" le orecchie: Quantum Racing, team campione in carica dell'Audi MedCup, offre a uno di voi una chance unica, la possibilità di far parte del suo equipaggio per tutte le regate del Portugal Trophy. È questo, infatti, il premio in palio del concorso "Live the Dream" indetto dal team americanoNiente soldi, dunque, ma un ruolo attivo durante uno degli appuntamenti più attesi del Circuito Audi MedCup 2009. Attenzione, non parliamo di una visita guidata in barca, né di sedere in battagliola a far ‘peso' come un ospite Vip o un giornalista; parliamo di indossare un'uniforme e di diventare parte integrante del team per un'intera settimana di regate, prove di allenamento comprese.
Quantum Sails comunica di aver ricevuto sino ad oggi 300 richieste, scritte o via YouTube.
"Quasi tutti ci dicono di essere entusiasti all'idea di poter far parte di un team di così alto livello e di vedere come lavorano i migliori velisti del mondo", spiega Ed Reynolds, Presidente di Quantum e project manager di Quantum Racing.
Le richieste sono esaminate ‘in maniera incrociata' da rappresentanti media, da persone di Quantum e da Terry Hutchinson in persona.
"Ovviamente, considerando che il vincitore farà parte dell'equipaggio a tutti gli effetti, è necessario che sia un esperto velista", continua Reynolds, "La cosa bella è che i ragazzi dell'equipaggio sono entusiasti all'idea; per loro è lavoro, ma comprendono che per altri si tratti di ‘un club privato' e inaccessibile. A volte credo che la maggior parte della gente non comprenda la portata dell'Audi Med Cup e non mi riferisco solo al lavoro dei velisti, ma anche al livello dell'organizzazione, a quello degli ufficiali di gara, agli shore team ecc".
"Non credo che avere un ‘outsider' a bordo possa compromettere le prestazioni del team, i nostri ragazzi non sono affatto preoccupati all'idea; non sono mercenari pagati per ottenere il risultato... il loro talento va ben oltre questo problema..." Reynolds continua.
"Sono tutti molto eccitati a proposito di questo progetto di Quantum Racing. Non si sa bene perché, ma il punto debole del nostro sport è che è visto come qualcosa di esclusivo, un po' snob e così abbiamo pensato di ribaltare il concetto. Noi sponsorizziamo la vela per i disabili o ‘la miglior velista del college' e adesso vogliamo far capire quanto sia bello questo sport da ‘dentro'".
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato