Vela, Audi MedCup - Con una brezza di circa 14 nodi nelle acque antistanti Barcellona, Azzurra ha concluso la regata di allenamento, non valida per la classifica Audi MedCup, al terzo posto. "La partenza è stata un po' difficoltosa - ammette il navigatore Bruno Zirilli - ma il resto della regata ci ha visto rimontare ottimamente fino a terminare soltanto a mezza lunghezza dal secondo, Ran". Il concorrente diretto dell'Audi Azzurra Sailing Team, il leader della classifica Quantum Racing, è partito libero ed ha vinto la regata di allenamento ma questo fatto non scompone i nostri velisti, ben consapevoli tanto del valore degli avversari quanto del proprio.
"Siamo soddisfatti e tranquilli - afferma lo skipper Guillermo Parada - oggi abbiamo provato il campo di regata e la barca, abbiamo fatto una buona regata e confidiamo di avere la settimana che tutti ci aspettiamo".
Sensazioni analoghe anche quelle espresse dal tattico, Francesco Bruni: "Oggi siamo soddisfatti, il terzo posto è stato frutto di un'ottima rimonta e la barca va molto bene in queste condizioni. Oggi gli americani hanno avuto vita facile grazie alla loro ottima partenza, ma a bordo di Azzurra siamo ben sicuri delle nostre capacità e delle prestazioni della barca."
Ricordiamo che Azzurra occupa la seconda posizione in classifica generale del circuito a soli 3 punti e mezzo dal leader, Quantum. La serie positiva delle tappe di Cagliari e Cartagena, che hanno visto la barca dello Yacht Club Costa Smeralda salire entrambe le volte sul secondo gradino del podio, autorizza i tanti tifosi a ben sperare, ma il livello tecnico-agonistico è elevatissimo e sarà battaglia. Occorre anche guardarsi le spalle da Container, team tedesco che ha avuto un ottimo avvio di stagione, e da Bribon, che qui gioca in casa ed è stato vincitore della tappa di Cartagena.
Domani, per la prima regata del Trofeo di Barcellona dell'Audi MedCup sono previsti venti leggeri ma la partenza è al momento confermata per le ore 13. La diretta web, visibile sul sito www.azzurra.it, inizierà circa dieci minuti prima. Aggiornamenti costanti sulla situazione dal campo di regata verranno postati anche sulla pagina Facebook di Azzurra.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese