martedí, 4 novembre 2025

MEDCUP

MedCup: Azzurra agguanta il terzo posto

medcup azzurra agguanta il terzo posto
redazione

Vela, Audi MedCup - Audi Azzurra Sailing Team sale sul terzo gradino del podio nell'edizione 2011 dell'Audi MedCup nonostante una settimana difficile. La barca dello YCCS vince nettamente l'ultima regata del Trofeo di Barcellona, risultato benaugurale per il prossimo Mondiale TP52 che verrà ospitato a Porto Cervo in ottobre.

Con una bella vittoria nell'ultima prova dell'Audi MedCup 2011, Azzurra si conferma terza dopo aver sfiorato il colpo grosso, quella vittoria che è andata invece a Quantum, seguito da Bribon che chiude nelle acque di casa la sua avventura quasi quarantennale nel grande yachting. Le molte variabili insite nella vela hanno giocato dei brutti scherzi nella settimana appena trascorsa, dove Azzurra ha rischiato di non salire sul podio. Invece, la vittoria senza discussione dell'ultima regata la conferma terza e ne rilancia le quotazioni per il Mondiale TP52, dove si spera che il maestrale vorrà spingerla con forza maggiore delle impalpabili brezze catalane.

"Eravamo certamente arrivati a Barcellona con un obiettivo diverso - ha affermato Riccardo Bonadeo, Commodore dello Yacht Club Costa Smeralda - ma siamo comunque contenti di un podio ottenuto in condizioni di vento per noi difficili. Infatti, non appena Eolo ha soffiato un po', come in quest' ultima prova da noi vinta, i risultati sono quelli per i quali abbiamo lavorato tanto duramente. Ringrazio l'equipaggio e l'armatore, il nostro socio Alberto Roemmers, e invito tutti, concorrenti e appassionati, a Porto Cervo dal 2 all' 8 di ottobre per il Mondiale della Classe TP52".

"Final feliz - dice Bruni, in stile con gli argentini a bordo di Azzurra- la prima regata è stata molto sofferta, non erano le condizioni ideali per la nostra barca e ci siamo trovati a lottare per il podio nell'ultima regata. Il vento è salito a 12 nodi e Guillermo ha fatto una partenza magistrale, inizialmente siamo stati in controllo di Container che era partito male, poi abbiamo scelto di puntare a quella vittoria che era alla nostra portata".

Vasco Vascotto è sempre sorridente, ma ha qualche rimpianto per essere soltanto sul gradino più basso del podio e preferisce citare l'sms di sua madre: "Poteva andare peggio, un abbraccio a tutti!"

Lo skipper Guillermo Parada conclude con una breve analisi del circuito Audi MedCup 2011: "E' stata una stagione dura, nella quale abbiamo sofferto più di quanto avremmo meritato, talvolta abbiamo fatto noi degli errori, ma altre volte sono state le circostanze esterne a frenarci. Tuttavia non abbiamo mai mollato e chiudiamo con il morale alto, perché difendere la posizione sul podio con una vittoria ci fa ben sperare per il Mondiale di Porto Cervo".

 


18/09/2011 02:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci