venerdí, 1 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

primavela    admiral's cup    yacht club costa smeralda    barcolana    convegni    fastnet    snipe    contender    circoli velici    confindustria nautica    hansa    regate    swan    yccs   

MEDCUP

MedCup: tutti con Azzurra

medcup tutti con azzurra
redazione

Vela, Audi MedCup - Con tre squadre racchiuse in soli 11.5 punti, il finale di stagione del Circuito Audi MedCup 2011 sarà il più emozionante e combattutto degli ultimi anni. A contendersi in titolo nelle acque di Barcellona, in cui da domani avrà inizio il Trofeo Conde de Godò, saranno soprattutto gli americani di Quantum Racing, primi con 129.5 punti, e Audi Azzurra Sailing Team (secondo posto con 133 punti), capitanata dallo skipper Guillermo Parada e dagli italiani Vasco Vascotto e Francesco Bruni. In lotta per il titolo anche il tedesco Container, con 141 punti sul gradino più basso del podio. E con una flotta di 8 barche e nove prove in programma, può ancora succedere davvero di tutto. Per i tifosi e gli appassionati italiani, tutti i riflettori saranno ovviamente puntati su Azzurra, che dopo le splendide performance di Cagliari e Cartagena (per due volte seconda) cercherà qui a Barcellona la zampata finale.

Occhio a Bribon

In classifica generale, attenzione anche a non sottovalutare gli spagnoli di Bribon, al quarto posto (147.5 punti) ma in forma strepitosa dopo il secondo posto di Cagliari e, soprattutto, la splendida vittoria di Cartagena. Il team potrà anche sfruttare il fattore casa, e con i primi tre della classifica che saranno presumibilmente impegnati in tanti match race personali, l'equipaggio spagnolo potrebbe tentare il colpaccio recuperando punti e posizioni.

Tanti cambi su Synergy

Dietro Bribon, quinto posto per Synergy Russian Sailing Team, con 164.5 punti al comando del gruppo di inseguitori. Il team russo scenderà nelle acque di Barcellona con alcune novità a bordo: su tutte spiccano l'inserimento di Thierry Peponnet alla tattica al posto di Rod Dawson (così come successo nell'ultima prova di Cartagena), e la sostituzione del navigatore italiano Francesco Mongelli  con lo svedese Johane Barne. Dietro ai russi, sesto posto per Audi Sailing Team powered by ALL4ONE (167.5 punti), con RÁN settimo (174 punti) e Gladiator ultimo a 303.5 punti.

Si comincia con la practice, intanto arriva il Garbi

Il Trofeo Conde de Godò avrà dunque inizio domani, lunedì 12 settembre, con la practice race della 52 Series, in programma alle ore 13:00. Martedì, insieme alle prime regate valide per la classifica (e alla practice della 40 Sereis), prenderà il via anche la diretta televisiva dell'Audi MedCup TV, che ogni giorno dalle 12:50 trasmetterà tutte le regate live sul sito medcup.org. Intanto sulla città catalana si sta alzando un bel vento di Garbi, che garantirà spettacolo ed emozioni in ogni prova.

Tantissime novità per quanto riguarda la 40 Series

Per quanto rigurda i Soto 40, la tappa di Barcellona porta con sé molte novità. Su tutte, l'arrivo della nuova barca che parteciperà al Circuito, quella di cruiser-racer.com. Il nuovo team, degli armatori spagnoli Alex Laplaza e Toni Guiu, a Barcellona si unisce infatti alla 40 Series con un nuovo Soto 40, dopo l’esperienza molto positiva di Cartagena, in cui hanno regatato a bordo della barca demo XXII. La maggior parte dell’equipaggio è composta dai velisti che solitamente navigano con Guiu e Laplaza, con l'aggiunta, per gli ultimi due eventi del Circuito Audi MedCup, di due velisti greci di North Sails Greece, e della tedesca Sabine Schumann.

Arrivano anche 3 nuovi team

Team Iberostar regaterà a bordo del Soto 40 Noticia IV, come risultato di una joint venture fra Luís Cabiedes, armatore della barca, e Javier Banderas. Il team portoghese Bigamist farà il suo ritorno a bordo della barca demo della classe, XXII, dopo la partecipazione di Cascais. Skipper e timoniere sarà l’olimpionico di classe Star Afonso Domingos, Pedro Mendonça l’armatore. Il team parteciperà come nuovo equipaggio, senza ereditare dunque il punteggio di XXII: una decisione che permette ai portoghesi di regatare con ben 5 nuove vele (se avesse mantenuto il nome XXII gli sarebbero stati concessi, come da regolamento, soltanto due modifiche). A bordo di Patagonia, di proprietà di Norberto Álvarez, presidente dell’International Class, salirà invece il team www.visitmalta.com - Gramona, dell’armatore Jesús Turró, che ha messo insieme un team interamente spagnolo, con velisti del calibro dell’Olimpionico Luís Martínez Doreste, di Alfredo González, 4° al mondiale Snipe, e di Javier Padrón, olimpionico sui J-80


11/09/2011 19:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: guida Hong Kong, YCCS terzo

Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo

Admiral's Cup: partenza spettacolare per il Fastnet

La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Admiral's Cup: Team Django terzo prima del Fastnet

Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

Concluso lo Swan Lake Garda Challenge dedicato agli Swan 28

Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate

Crotone: primo giorno di regate per la Coppa Primavela

Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi

A Trapani la IV prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303

Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani

Aperte le iscrizioni all'Italiano Snipe

Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre

Aperta a Crotone la Coppa Primavela

La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci