Si è concluso nelle acque di Domaso, sul lago di Como, un campionato davvero spettacolare, con 22 imbarcazioni iscritte, grande equilibrio nella flotta e suspance fino all’ultimo istante. Bini su Turboden (Circolo Vela Toscolano Maderno), con i bresciani Paolo Bertuzzi tailer e tattico e Carlo Scoccimarro, viene premiato dalla regolarità nei piazzamenti riuscendo a scartare gli unici due risultati poco favorevoli (1-7-4-1-4-2-2-4-9). Tre prove anche oggi per assegnare il titolo, per un totale di 9 prove, tutte con percorso a bastone, in tre giorni di regate dove il vento è stato assoluto protagonista. Variabile nella prima giornata, forte portatore di straorze nella seconda e leggero ma costante nella terza ed ultima giornata dove anche la pioggia ha creato qualche difficoltà. Nella prima prova di giornata si porta subito in testa Ciuffetto di Beppe Cavalli (Circolo Vela Gargnano) che replica nella seconda ma poi si arrende ad una partenza anticipata nella terza che gli fa bruciare il sogno della vittoria assoluta. Secondo nella prima prova è Bini che lascia in scia Olympus Oca Gialla di Matteo Cattaneo, reduce da una brillantissima penultima giornata. Nella seconda di giornata dopo Ciuffetto, taglia il traguardo ancora Bini seguito da Jack Sparrow di Michele Castagna che registra l’unica prova da podio del campionato. Vince l’ultima prova l’outsider Matteo Vanetti che fa perdere un punto prezioso a Cattaneo seguito da Whitings di Barbi con Bruno Zorzan al timone. In classifica generale dunque chiude a 18 punti Roberto Bini: “E’ stato un bellissimo campionato, difficile per il vento sempre diverso. Siamo felici ed orgogliosi di questo titolo e facciamo i complimenti al Comitato di regata e al Circolo Vela Canottieri Domaso per l’ottima organizzazione”. Ad un punto chiude Cavalli che si deve accontentare della medaglia d’argento mentre il bronzo lo conquista Whitings distanziato di due punti. Un solo punto di distacco invece per Olympus Oca Gialla che registra un quarto posto, mentre il presidente di Classe Giorgio Zorzi paga una brutta giornata scivolando al quinto posto. Il prossimo appuntamento con il Circuito Euro Cup 2008 per la classe Ufo 22 sarà a Riva del Garda (TN) il 19 e il 20 luglio.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom