domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24   

UFO22

Ufo 22: al gardesano Bini il titolo Europeo

ufo 22 al gardesano bini il titolo europeo
Red

Si è concluso nelle acque di Domaso, sul lago di Como, un campionato davvero spettacolare, con 22 imbarcazioni iscritte, grande equilibrio nella flotta e suspance fino all’ultimo istante. Bini su Turboden (Circolo Vela Toscolano Maderno), con i bresciani Paolo Bertuzzi tailer e tattico e Carlo Scoccimarro, viene premiato dalla regolarità nei piazzamenti riuscendo a scartare gli unici due risultati poco favorevoli (1-7-4-1-4-2-2-4-9). Tre prove anche oggi per assegnare il titolo, per un totale di 9 prove, tutte con percorso a bastone, in tre giorni di regate dove il vento è stato assoluto protagonista. Variabile nella prima giornata, forte portatore di straorze nella seconda e leggero ma costante nella terza ed ultima giornata dove anche la pioggia ha creato qualche difficoltà. Nella prima prova di giornata si porta subito in testa Ciuffetto di Beppe Cavalli (Circolo Vela Gargnano) che replica nella seconda ma poi si arrende ad una partenza anticipata nella terza che gli fa bruciare il sogno della vittoria assoluta. Secondo nella prima prova è Bini che lascia in scia Olympus Oca Gialla di Matteo Cattaneo, reduce da una brillantissima penultima giornata. Nella seconda di giornata dopo Ciuffetto, taglia il traguardo ancora Bini seguito da Jack Sparrow di Michele Castagna che registra l’unica prova da podio del campionato. Vince l’ultima prova l’outsider Matteo Vanetti che fa perdere un punto prezioso a Cattaneo seguito da Whitings di Barbi con Bruno Zorzan al timone. In classifica generale dunque chiude a 18 punti Roberto Bini: “E’ stato un bellissimo campionato, difficile per il vento sempre diverso. Siamo felici ed orgogliosi di questo titolo e facciamo i complimenti al Comitato di regata e al Circolo Vela Canottieri Domaso per l’ottima organizzazione”. Ad un punto chiude Cavalli che si deve accontentare della medaglia d’argento mentre il bronzo lo conquista Whitings distanziato di due punti. Un solo punto di distacco invece per Olympus Oca Gialla che registra un quarto posto, mentre il presidente di Classe Giorgio Zorzi paga una brutta giornata scivolando al quinto posto. Il prossimo appuntamento con il Circuito Euro Cup 2008 per la classe Ufo 22 sarà a Riva del Garda (TN) il 19 e il 20 luglio.


15/06/2008 21:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci