giovedí, 18 settembre 2025

UFO22

Ufo 22: al gardesano Bini il titolo Europeo

ufo 22 al gardesano bini il titolo europeo
Red

Si è concluso nelle acque di Domaso, sul lago di Como, un campionato davvero spettacolare, con 22 imbarcazioni iscritte, grande equilibrio nella flotta e suspance fino all’ultimo istante. Bini su Turboden (Circolo Vela Toscolano Maderno), con i bresciani Paolo Bertuzzi tailer e tattico e Carlo Scoccimarro, viene premiato dalla regolarità nei piazzamenti riuscendo a scartare gli unici due risultati poco favorevoli (1-7-4-1-4-2-2-4-9). Tre prove anche oggi per assegnare il titolo, per un totale di 9 prove, tutte con percorso a bastone, in tre giorni di regate dove il vento è stato assoluto protagonista. Variabile nella prima giornata, forte portatore di straorze nella seconda e leggero ma costante nella terza ed ultima giornata dove anche la pioggia ha creato qualche difficoltà. Nella prima prova di giornata si porta subito in testa Ciuffetto di Beppe Cavalli (Circolo Vela Gargnano) che replica nella seconda ma poi si arrende ad una partenza anticipata nella terza che gli fa bruciare il sogno della vittoria assoluta. Secondo nella prima prova è Bini che lascia in scia Olympus Oca Gialla di Matteo Cattaneo, reduce da una brillantissima penultima giornata. Nella seconda di giornata dopo Ciuffetto, taglia il traguardo ancora Bini seguito da Jack Sparrow di Michele Castagna che registra l’unica prova da podio del campionato. Vince l’ultima prova l’outsider Matteo Vanetti che fa perdere un punto prezioso a Cattaneo seguito da Whitings di Barbi con Bruno Zorzan al timone. In classifica generale dunque chiude a 18 punti Roberto Bini: “E’ stato un bellissimo campionato, difficile per il vento sempre diverso. Siamo felici ed orgogliosi di questo titolo e facciamo i complimenti al Comitato di regata e al Circolo Vela Canottieri Domaso per l’ottima organizzazione”. Ad un punto chiude Cavalli che si deve accontentare della medaglia d’argento mentre il bronzo lo conquista Whitings distanziato di due punti. Un solo punto di distacco invece per Olympus Oca Gialla che registra un quarto posto, mentre il presidente di Classe Giorgio Zorzi paga una brutta giornata scivolando al quinto posto. Il prossimo appuntamento con il Circuito Euro Cup 2008 per la classe Ufo 22 sarà a Riva del Garda (TN) il 19 e il 20 luglio.


15/06/2008 21:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci