lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MINI 6.50

Tutto pronto per il debutto della Ri.Mini 6.50

tutto pronto per il debutto della ri mini
Laura Doria

Venerdì 24 giugno alle ore 12.00 lo start del comitato darà il via alla prima edizione della Ri.Mini 6.50, regata d’altura dedicata alla Classe Mini 6.50, che con il percorso di circa 300 miglia seguirà la rotta Rimini- Bitvenika-Sansego- Rimini, prova valevole per il Campionato Italiano Classe Mini 6.50.

11 barche iscritte, suddivise tra Proto e Serie per questa regata nata da un’idea di Michele Zambelli e della Classe Mini Italia ed organizzata dal Rimini Yacht Club Vela Viva in collaborazione con il Marina di Rimini che, già da qualche anno, ospita il nuovo polo Adriatico dei Mini 6.50.

“La sfida era riportare la flotta in questo mare” dichiara Zambelli “Negli anni 90 in Adriatico iniziavano la loro carriera nella classe dei Mini skipper del calibro di Simone Bianchetti, Bressan, Giacomozzi, i fratelli Pellizza e tanti altri. Con questa regata speriamo di dare nuovi stimoli ai giovani per avvicinarsi a questa tipologia di barca.”

Il parterre della Ri.Mini 6.50 è infatti ricco di nuovi volti come i poco più che ventenni Luca Rosati e Alessio Bartoli, istruttori di derive, che a bordo di Una Vela per Emergency ITA 542 sono al loro debutto nella classe.

Nella categoria Serie ritroviamo Enrico Bondi e Fabio Ronsivalle che con il Pogo 2 Zebulon hanno già fatto parlare di loro alla 200xdue e alla 130 e si troveranno a fronteggiare il Pogo 1 Antigua di Franco Degonutti in coppia con Daniele Balzanelli. Sempre nella categoria dei Serie un altro possibile match race sarà tra i due Super Calin, Bufalo ITA 368 di Nicola Venturi e Alessandro Suardi e Liska ITA 398 di Francesco Bertotti accompagnato da Roberto Posocco.

Nei Proto ritroviamo Stefano Paltrinieri di Adrenalina ITA 156, che ritorna in Adriatico dove ha mosso i primi passi da velista, e la nuova giovane speranza Matteo Rusticali di Spot ITA 444 che dopo tanto cantiere ritorna in acqua in vista della preparazione alla Mini Transat e sarà in coppia con Pino Acquafredda, entrambi romagnoli che ben conoscono le ariette e l’imprevedibilità dell’Adriatico.

Rusticali con la Ri.Mini 6.50 potrebbe guadagnare altri punti importanti per il Campionato Italiano Classe Mini dopo il risultato alla 222.

Sempre nei proto la carrellata delle barche vintage darà vita ad uno spettacolo interessante come il ritorno alle origini di Michele Zambelli che a bordo di ITA 342, con il quale ha affrontato la sua prima Mini Transat conquistando il 10° posto nel 2013, sarà co skipper di Lorenzo Gervaso, nuovo armatore del proto progetto di Fiorenzi.

Pierantonio Chiaricato lo skipper di ITA 188 Aquilante, il bellissimo Mini Match, ha fatto un bellissimo lavoro di restyling per questo piccolo gioiello nato dal progetto del compianto Romanelli che sarà un piacere rivedere in acqua con  il co skipper Igli Salviato.

Chiude la sfilata il proto Mavie ITA 631, ormai presenza costante a Rimini, che sarà condotto da Federico Camponogara.

Il percorso e le condizioni meteo tipiche dell’Adriatico saranno gli elementi principali che gli 11 Mini 6.50 dovranno tenere in considerazione per poter condurre la regata. Non sarà Oceano ma lo spettacolo è assicurato.

Sarà possibile seguire la regata attraverso il tracking sul sito ufficiale.

 


23/06/2016 16:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci