giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan   

OPTIMIST

Tutto pronto a Lecco per la quarta edizione della Interlaghina Optimist

tutto pronto lecco per la quarta edizione della interlaghina optimist
redazione

Ci siamo. E’ ormai tempo di issare le vele nel Golfo di Lecco per la IV edizione della regata velica Interlaghina (Trofeo Artimedia), il Meeting Internazionale per la classe Optimist (timonieri dai 9 ai 15 anni) organizzato nei giorni 22 e 23 ottobre dalla Società Canottieri Lecco nell’ambito nel nutrito programma di LARIOeVENTI. Meeting che precede di una settimana la storica regata del Campionato Invernale Interlaghi per cabinati giunto alla sua 42^ edizione.
E la notizia più bella è sicuramente la presenza di una delegazione dei giovanissimi velisti russi dell’Accademia Vela dello Yacht Club di San Pietroburgo. Un gruppo di una decina di persone con sette atleti, coach ed accompagnatori. E’ questa la terza volta che i forti velisti di San Pietroburgo vengono nella nostra città per l’Interlaghina. Ma non solo russi. Ci sarà infatti, a dare un tocco di internazionalità alla regata, anche la squadra svizzera dello Yacht Club Ascona. Inoltre saranno in acqua i velisti della Canottieri Lecco, Lega Navale Mandello, Circolo Vela Bellano, Dervio, Gravedona e dei laghi lombardi.
Una festa per la vela giovanile ma anche un motivo di competizione per i timonieri italiani della XV Zona della Federvela essendo questa la settima e conclusiva prova del loro campionato. L’Interlaghina – Trofeo Artimedia vedrà al via nel Golfo di Lecco le categorie Cadetti (nati tra il 2005 e il 2007) e Juniores (nati tra il 2001 e il 2004). Le regate si disputeranno nel pomeriggio di sabato 22 ottobre, a partire dalle 13 con la Breva, vento da Sud, e domenica 23 ottobre, dalle 8,30, con il Tivano, vento da Nord. Le prove da disputare saranno sino ad un massimo di 6 per tutti.
Alla squadra vincitrice, ovvero quella con il miglior punteggio fra le due categorie Cadetti e Junior,  andrà il Trofeo Artimedia realizzato, su bozzetto di Marta Beretta (tecnica del mosaico). Inoltre verranno premiati i primi tre concorrenti di ogni categoria con le opere realizzate sempre dal laboratorio Artimedia di Lecco, in legno e terracotta. Il progetto con Artimedia, che fa parte di una rete di servizi socio-educativi e socio-sanitari rivolta a persone adulte con disabilità, e con una sua sede proprio fianco a fianco con la Canottieri Lecco, rientra in un progetto di sinergie instauratosi ormai da qualche anno. Al regatante più giovane il Panathlon club Lecco, da sempre vicino all’Interlaghina, assegnerà invece un trofeo. 
Nel “fuori regata” è prevista, sabato 22, alle 11, nella sede della Canottieri Lecco, una dimostrazione di salvataggio ma anche di comportamento in acqua in caso di difficoltà, tenuta dai Vigili del Fuoco Sommozzatori di Milano grazie soprattutto al coordinamento di Andrea Negri. La domenica, dopo le regate mattutine, rinfresco di chiusura per tutti regatanti e premiazioni, dalle ore 14, con un concerto dei giovani musicisti della Banda Manzoni Junior di Lecco.
Contemporaneamente all’Interlaghina Optimist, nelle stesse date, su un altro campo di regata tra Abbadia Lariana e Lecco, con la regia del Circolo Vela Tivano di Valmadrera si svolgerà l’Interlaghina Laser e 420.
Da segnalare inoltre che dal 22 ottobre all’2 novembre, nella sede della Canottieri Lecco e del Circolo Vela Tivano di Valmadrera (Lc) in località Parè, è prevista una mostra d’arte dal titolo “L’acqua” con opere grafiche, pittoriche e scultoree ispirate allo sport, realizzate da un gruppo di artisti ed insegnanti che operano sul territorio della provincia di Lecco e più precisamente: Maria Rosaria Caso, Giuseppe Bontempi, Salvatore Falco, Giovani Lauriola, Fabrizio Martinelli, Lorena Olivieri, Agnese Maria Pilat, Luigi Petralia.


19/10/2016 12:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci