E’ sempre più vicino il 18 giugno e con esso l’inaugurazione dell’ultima e attesissima opera di Christo, The Floating Piers. Tutta la Franciacorta è in fermento per il grande evento, soprattutto ora che il bel tempo permette di ammirare l’installazione che prende forma espandendosi, un pezzo alla volta, nelle acque del lago d’Iseo. I comuni lacustri sono già da tempo preparati ad accogliere curiosi e turisti, molti dei quali già attirati sin dalle prime fasi preparatorie della spettacolare passerella lunga 3 km per una superficie di circa 70.000 metri quadrati.
Grazie alla stretta collaborazione col Comune di Sulzano, Franciacorta sarà protagonista per tutta la durata dell’evento con l’esclusivo Wine Bar, ospitato sul lungo lago di Sulzano (Lido di Sulzano) in una struttura autoportante di 55 mq coperti, creata nel 2015 per l’evento di Expo Milano. Il grande pubblico potrà trovare qui e nell’ampio patio frontale, il luogo perfetto per degustare varie tipologie di Franciacorta in abbinamento a raffinati piatti del territorio, sotto l’esperto servizio della gestione Lanzani Bottega & Bistrot.
Per meglio comprendere l’opera evento di Christo, c’è l’imperdibile visita al Museo Santa Giulia dove è stata inaugurata già il 7 aprile la mostra Water Project, di cui Franciacorta è partner, realizzata a cura di Germano Celant, che fino al 18 settembre presenterà i progetti realizzati dall’artista ungherese e da Jeanne-Claude legati all’elemento dell’acqua.
In perfetta sintonia con l’atmosfera di festa, ci saranno anche gli appuntamenti con i concerti di Note di Franciacorta, dove la magia della musica e la poesia del vino si incontreranno nel cuore delle più suggestive cantine di Franciacorta. Ma le proposte non finiscono qui: spettacoli, happening, mostre e degustazioni avranno il loro clou nel weekend del 25-26 giugno con il Festival Franciacorta d’Estate, organizzato dalla Strada del Franciacorta, che coinvolgerà cantine, ristoranti, chef e musicisti per la realizzazione di eventi a tema dedicati alla scoperta del territorio, dei suoi vini, cibi e prodotti. I prati della nobile dimora di Palazzo Monti della Corte faranno da cornice alla grande festa conclusiva del Festival, dove domenica 26 giugno, gli ospiti potranno stendersi per un raffinato pic nic e provare le tante prelibatezze proposte nelle aree dedicate allo street food realizzato da rinomati chef, al barbecue e, ovviamente, al banco d’assaggio per la degustazione dei Franciacorta di oltre 60 cantine.
Al fine di raccogliere tutte le meravigliose proposte che il nostro territorio offrirà durante il periodo dell’installazione, Franciacorta ha creato un sito web dedicato agli eventi di The Floating Piers. Cliccando il link http://www.franciacorta.net/it/floating-piers/ il visitatore potrà conoscere tutti i dettagli e le curiosità legate alle manifestazioni in programma e scoprire giorno per giorno il ventaglio di attività disponibili: dalle visite in cantina, alla scoperta di monumenti e luoghi d’interesse, dai menù studiati ad hoc nei ristoranti, alle strutture ricettive disponibili, fino allo sport.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino