Da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2025 torna a Marina Genova, uno dei più moderni poli internazionali per la grande nautica da diporto, Yacht&Garden, la mostra-mercato di fiori e piante del giardino mediterraneo, giunta quest’anno alla diciassettesima edizione.
Yacht&Garden è ormai riconosciuta a livello nazionale come evento di riferimento per gli appassionati di verde e di mare e per chi condivide, attorno a queste due anime della manifestazione, temi quali la biodiversità, la tutela dell’ambiente, la sostenibilità, la valorizzazione del territorio, il recupero degli antichi mestieri.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, il giardino fiorito di Yacht&Garden ospita anche quest’anno il Classic Boat Show, il Salone dedicato alla nautica tradizionale e alla marineria, a Genova per la terza edizione.
Tra i moli e le banchine di Marina Genova, dove per l’occasione saranno ormeggiate imbarcazioni classiche e d’epoca, a vela e a motore, di particolare prestigio, sono attesi oltre 150 espositori provenienti da tutta Italia.
Chi ama il mare, la natura e il giardinaggio potrà scoprire così piante, fiori ed essenze adatti al giardino mediterraneo, ma anche arredo e antiquariato, attrezzatura da giardino, vasi e cesteria, stampe botaniche ed erbari antichi, tessuti, borse e cappelli, gioielleria e bigiotteria, alimenti e cosmetici bio, libri, riviste e tanto altro ancora, comprese le proposte di artisti e artigiani legati alla marineria.
Ricco e variegato il programma di eventi collaterali, organizzati in collaborazione con importanti partner e istituzioni, con l’obiettivo di valorizzare e divulgare la cultura del verde e del mare: incontri con esperti, consigli di giardinaggio, laboratori, dimostrazioni, mostre, musica e danza senza dimenticare una serie di appuntamenti dedicati ai bambini, tra spettacoli, animazioni e attività marinaresche.
Curato da Daniela Cavallaro, Yacht&Garden è promosso e organizzato da S.S.P., Società Sviluppo Porti Srl. Marina Genova si conferma ancora una volta polo nautico di eccellenza nel Mediterraneo e luogo di incontro vivo e accogliente nel ponente genovese e portale di accesso alle eccellenze dell’intero territorio ligure.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia