mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

TROFEO PRINCESA SOFIA

Trofeo Princesa Sofia: Conti e Micol in Medal Race

trofeo princesa sofia conti micol in medal race
redazione

Vela, Trofeo SAR Princesa Sofia - Concluso a Palma il quinto giorno di regata del Trofeo SAR Princesa Sofia Mapfre. Tra gli equipaggi azzurri si qualificano per la Medal Race di domani solo Giulia Conti e Giovanna Micol nel 470 femminile, oggi al secondo posto in classifica provvisoria. Vento a 15 nodi che nel pomeriggio è aumentato a 20 con pioggia battente.

Ottima giornata per Giulia Conti - Giovanna Micol (CC Aniene) che recuperano quattro posizioni dal 6° al 2° posto in classifica provvisoria con i parziali 6-15-3-6-9-23-(BFD)-6-4-16 a 88 punti. ). Prime le giapponesi Kondo-Tabata a 86 punti e terze le australiane Rechichi-Stowell (89 pt). Roberta Caputo – Giulia Paolillo (CC Aniene) chiudono al 33° posto.

Star (28 iscritti – 1 italiano)

Niente da fare per Diego Negri - Enrico Voltolini (SV Guardia di Finanza) che nonostante l’ottimo quarto e quinto piazzamento odierno, chiudono al 13° posto e non si qualificano quindi per la Medal Race (parziali 10-2-4-17-25-2-(OCS)-18-4-5 e 87 punti). Primi brasiliani Scheidt-Prada (58) seguiti a pari punti dai kiwi Pepper-Turner e in terza posizione dai francesi Rohart-Ponsot (61 pt). Decimi gli svizzeri Flavio Marazzi- Enrico De Maria con 81 punti.

470 Maschile (92 iscritti – 8 italiani)

Anche nella classe 470 maschile nessun equipaggio italiano qualificato per le Medal Race. Giornata no per Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) - Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza) che con il quindicesimo e trentaduesimo piazzamento chiudono al 17° posto (parziali 5-21-2-10-31-5-6-20-15-(32) e 114 punti). Sempre in flotta Gold, Giulio Desiderato (YCI) – Nicola Pitanti (GS Polizia) terminano al 24° posto, Simon Sivitz Kosuta - Jas Farneti (YC Cupa) al 34°, Francesco Falcetelli – Gabriele Franciolini (CC Aniene) al 35° posto, 47° Matteo Capurro - Matteo Puppo (YCI). In flotta Silver: 65° Emanuele Savoini – Enzio Savoini (LNI Genova); 73° Simone Spina – Matteo Bernard (CC Aniene); 75° Andrea Barchiesi (CC Aniene) – Lorenzo Piccioni (CC Tevere).

Al microfono di Sailrev.tv Zucchetti ha commentato: “Oggi giornata completamente negativa: troppi errori, mi ritengo anche molto responsabile nella conduzione con velocità. Il problema non era l’intensità del vento. Un pessimo epilogo.”

Sempre primi gli australiani Belcher-Page (35 pt) seguiti dagli israeliani Kliger-Sela (49 pt) e al terzo posto dai francesi Leboucher-Garos (61 pt).

Finn (58 iscritti – 1 italiano)

Filippo Baldassari (SV Guardia di Finanza) dopo dieci prove ed uno scarto chiude al 13° posto, a otto punti dal decimo classificato, non qualificandosi quindi per la Medal Race nonostante il buon quarto piazzamento nella prima prova odierna (parziali (BFD)-11-23-32-10-6-18-8-4-21)

Il dominio del britannico Ben Ainslie continua nonostante oggi non abbia preso parte alla prima prova (21 pt). Secondo lo statunitense Zach Railey (56 pt) e terzo il canadese Cook (70).

Laser Radial (98 iscritte – 3 italiane)

Dopo dieci prove con uno scarto Francesca Clapcich (CS Aeronautica Militare) chiude al 22° posto anche a causa della squalifica con bandiera nera che è costretta a scartare nell’ultima prova (parziali 8-12-1-27-13-12-11-39-15-(BFD) e 138 punti). Sempre in flotta Gold Laura Cosentino (YC Cortina) chiude al 45° posto. In flotta silver dopo otto prove Silvia Zennaro (Compagnia della Vela) è al 56° posto.

Al primo posto sempre la spagnola Alicia Cerbian (36 pt) seguita dalla belga Evi Van Acker (46 pt) e al terzo posto dall'olandese Marit Bouwmeester (51 pt).

Laser Standard (148 iscritti – 3 italiani)

Migliore degli azzurri in regata Marco Gallo (SV Guardia di Finanza) che chiude al 22° posto. Michele Regolo (SV Guardia di Finanza) è 36° (oggi 16-BFD) e Giacomo Bottoli (CV Marina Militare) dopo otto prove è 52°.

Dopo dieci prove con uno scarto passa al comando il tedesco Grotelueschen con 48 punti seguito dal Paul Goodison (GBR) e terzo al terzo posto dall’australiano Tom Burton (67 pt).

49er (76 iscritti – 8 italiani)

Dopo quindici prove e uno scarto conducono la classifica provvisoria i danesi Warrer-Hansen a 81 punti, secondi i francesi Dyen-Christidis e terzi i tedeschi Schadewaldt-Baumann a 112 punti. Non vi erano equipaggi azzurri in Gold Fleet.

In flotta Silver dopo dodici prove e uno scarto Giuseppe Angilella (CC Ruggero di Lauria) - Gianfranco Sibello (SV Guardia di Finanza) sono al 31° posto (parziali 6-14-29-15-(33)-21-20-9-6-15s-2s-9s) Seguono, sempre in silver, al 37° posto Jacopo Plazzi - Umberto Molineris (FV Riva).

In Bronze dopo 12 prove con uno scarto al 53° posto Ruggero Tita (Compagnia della Vela) – Sebastian Nulli (AN Sebina); 58° Stefano Cherin (YC Torri) - Andrea Tesei (YC Adriaco); 59° Luca Dubbini (CV Marina Militare) - Roberto Dubbini (SC Garda Salò); 66° David Bondì – Francesco Sabatini (CC Aniene); 67° Andrea Savio – Alessandro Savio (Soc Triestina) e 68° Federico Gaspari - Luca Tubaro (CC Aniene).

2.4Mr (25 iscritti – 2 italiani)

Nella classe Paraolimpica 2.4 Fabrizio Olmi (AVAS Lovere) chiude al 12° posto con i parziali 13-14-15-12-12-13-15-(16)-10-12 mentre Cristiano D’Agaro (CV Alto Adriatico) è 17°. Vince l’olandese Thierry Schmitter.


06/04/2012 17:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci