sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

TRE GOLFI

Tre Golfi: 125 barche iscritte e record di Maxi

Mancano pochi giorni al via della Tre Golfi e l'entusiasmo cresce: 125 imbarcazioni iscritte, tra cui 32 Maxi e, per la prima volta nella storia dell’evento, anche 4 multiscafi. Organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione, con lo YCI di Genova e con il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, con Rolex Official Timepiece e Loro Piana, la Tre Golfi Sailing Week si conferma tra gli appuntamenti velici più prestigiosi del Mediterraneo.

Un'importante novità dell'edizione 2025 è l’ingresso di Wally Yachts tra i partner ufficiali della manifestazione. Brand iconico sinonimo di innovazione, design e performance, Wally rafforza ulteriormente il profilo internazionale dell'evento, contribuendo a valorizzare lo spettacolo in acqua e a terra con, tra gli altri, il neonato wallyrocket51 Team Django, che, con un equipaggio di altissimo livello, arricchirà la flotta dell’ORC.

Il programma sportivo si articolerà in tre momenti principali: si comincia dal 7 al 10 maggio con il Campionato del Mediterraneo ORC, valido anche come tappa di avvicinamento al Mondiale ORC 2026. Il 16 maggio sarà la volta della storica Regata dei Tre Golfi, che celebra quest’anno la sua 70ª edizione, con partenze scaglionate dalle 16 dalla rada Santa Lucia a Napoli, lunga circa 150 miglia passerà in alcuni dei più suggestivi scorci del Mediterraneo, nei Golfi di Napoli, Gaeta e Salerno, girando le iconiche isole di Ischia, Ponza, Capri e Li Galli. A seguire, dal 17 al 22 maggio, si disputerà a Sorrento il prestigioso Campionato Europeo IMA Maxi, che riunirà la flotta dei grandi scafi in una serie di regate costiere tra le più attese della stagione.

Le imbarcazioni saranno distribuite tra Sorrento, Vico Equense e Napoli, con regate offshore e inshore che si svolgeranno in uno degli scenari più affascinanti al mondo. Le sfide in mare promettono emozioni forti: protagonisti i Super Maxi tra i 93 e i 100 piedi, e i competitivi 72 piedi nella "Maxi Grand Prix Class". Occhi puntati anche sul debutto dei multiscafi, che si contenderanno il nuovo Trofeo Multiscafi.

Grande vela e grande convivialità: un programma sociale d'eccezione

Accanto alle regate, la Tre Golfi Sailing Week proporrà un ricco programma sociale, pensato per celebrare lo spirito di condivisione che da sempre anima la manifestazione. Si partirà l'8 maggio con un DJ Set offerto da North Sails, come tutti i quotidiani Pasta Party a fine giornata, al Marina di Sorrento, nel cuore del Villaggio Regata. Il 16 maggio, prima della partenza della storica 70ª Regata dei Tre Golfi, alle ore 12 la cerimonia dell’alzabandiera al Circolo del Remo e della Vela Italia, che, con il fondamentale supporto del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, offriranno ad armatori ed equipaggi la spaghettata sulle banchine dei due storici Circoli, a cui alle ore 20, seguirà il tradizionale pranzo con DJ set per Soci e autorità.
Il 18 maggio sarà il turno del Loro Piana Dinner, esclusivo appuntamento dedicato ai partecipanti del Campionato Europeo IMA Maxi. Il giorno successivo, 19 maggio, gli armatori dei Maxi saranno ospiti dell’International Maxi Association per un cocktail al Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento. Gran finale il 21 maggio a Le Axidie, dove andrà in scena il "Tre Golfi Starred Chefs Dinner Party", una serata stellare che vedrà protagonisti trenta chef campani insigniti della stella Michelin, in un evento aperto a tutti gli armatori, equipaggi, autorità e ospiti.

Il Presidente del CRV Italia, Roberto Mottola di Amato, ha commentato:
"Siamo onorati e lusingati dell’entusiasmo con cui armatori di tutto il mondo continuano a rispondere al nostro invito. Auspichiamo che l’edizione 2025 sarà memorabile, sia in acqua che a terra. Grazie al sostegno di partner come Rolex, Loro Piana, North Sails, con l’ultimo aggiunto Wally e di altri sponsor, l’accoglienza sarà all’altezza della tradizione del nostro territorio."


05/05/2025 19:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci