venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

TRE GOLFI

Tre Golfi: 125 barche iscritte e record di Maxi

Mancano pochi giorni al via della Tre Golfi e l'entusiasmo cresce: 125 imbarcazioni iscritte, tra cui 32 Maxi e, per la prima volta nella storia dell’evento, anche 4 multiscafi. Organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione, con lo YCI di Genova e con il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, con Rolex Official Timepiece e Loro Piana, la Tre Golfi Sailing Week si conferma tra gli appuntamenti velici più prestigiosi del Mediterraneo.

Un'importante novità dell'edizione 2025 è l’ingresso di Wally Yachts tra i partner ufficiali della manifestazione. Brand iconico sinonimo di innovazione, design e performance, Wally rafforza ulteriormente il profilo internazionale dell'evento, contribuendo a valorizzare lo spettacolo in acqua e a terra con, tra gli altri, il neonato wallyrocket51 Team Django, che, con un equipaggio di altissimo livello, arricchirà la flotta dell’ORC.

Il programma sportivo si articolerà in tre momenti principali: si comincia dal 7 al 10 maggio con il Campionato del Mediterraneo ORC, valido anche come tappa di avvicinamento al Mondiale ORC 2026. Il 16 maggio sarà la volta della storica Regata dei Tre Golfi, che celebra quest’anno la sua 70ª edizione, con partenze scaglionate dalle 16 dalla rada Santa Lucia a Napoli, lunga circa 150 miglia passerà in alcuni dei più suggestivi scorci del Mediterraneo, nei Golfi di Napoli, Gaeta e Salerno, girando le iconiche isole di Ischia, Ponza, Capri e Li Galli. A seguire, dal 17 al 22 maggio, si disputerà a Sorrento il prestigioso Campionato Europeo IMA Maxi, che riunirà la flotta dei grandi scafi in una serie di regate costiere tra le più attese della stagione.

Le imbarcazioni saranno distribuite tra Sorrento, Vico Equense e Napoli, con regate offshore e inshore che si svolgeranno in uno degli scenari più affascinanti al mondo. Le sfide in mare promettono emozioni forti: protagonisti i Super Maxi tra i 93 e i 100 piedi, e i competitivi 72 piedi nella "Maxi Grand Prix Class". Occhi puntati anche sul debutto dei multiscafi, che si contenderanno il nuovo Trofeo Multiscafi.

Grande vela e grande convivialità: un programma sociale d'eccezione

Accanto alle regate, la Tre Golfi Sailing Week proporrà un ricco programma sociale, pensato per celebrare lo spirito di condivisione che da sempre anima la manifestazione. Si partirà l'8 maggio con un DJ Set offerto da North Sails, come tutti i quotidiani Pasta Party a fine giornata, al Marina di Sorrento, nel cuore del Villaggio Regata. Il 16 maggio, prima della partenza della storica 70ª Regata dei Tre Golfi, alle ore 12 la cerimonia dell’alzabandiera al Circolo del Remo e della Vela Italia, che, con il fondamentale supporto del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, offriranno ad armatori ed equipaggi la spaghettata sulle banchine dei due storici Circoli, a cui alle ore 20, seguirà il tradizionale pranzo con DJ set per Soci e autorità.
Il 18 maggio sarà il turno del Loro Piana Dinner, esclusivo appuntamento dedicato ai partecipanti del Campionato Europeo IMA Maxi. Il giorno successivo, 19 maggio, gli armatori dei Maxi saranno ospiti dell’International Maxi Association per un cocktail al Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento. Gran finale il 21 maggio a Le Axidie, dove andrà in scena il "Tre Golfi Starred Chefs Dinner Party", una serata stellare che vedrà protagonisti trenta chef campani insigniti della stella Michelin, in un evento aperto a tutti gli armatori, equipaggi, autorità e ospiti.

Il Presidente del CRV Italia, Roberto Mottola di Amato, ha commentato:
"Siamo onorati e lusingati dell’entusiasmo con cui armatori di tutto il mondo continuano a rispondere al nostro invito. Auspichiamo che l’edizione 2025 sarà memorabile, sia in acqua che a terra. Grazie al sostegno di partner come Rolex, Loro Piana, North Sails, con l’ultimo aggiunto Wally e di altri sponsor, l’accoglienza sarà all’altezza della tradizione del nostro territorio."


05/05/2025 19:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci