sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

TRE GOLFI

IMA Maxi European Championship, esordio perfetto a Sorrento

ima maxi european championship esordio perfetto sorrento
redazione

La Penisola Sorrentina ha regalato una giornata da cartolina per il primo giorno di regate inshore dell’IMA Maxi European Championship, seconda fase della Tre Golfi Sailing Week 2025. Sole splendente e un vento da sud-ovest in graduale rinforzo dagli 8 ai 12 nodi hanno accompagnato la flotta dei Maxi nella prima regata costiera del programma.

Il percorso, lungo circa 17 miglia nautiche, si è snodato tra le boe posizionate davanti alla penisola Sorrentina con il Vesuvio come quinta, offrendo un mix ideale di strategia, velocità e scenari mozzafiato. A tagliare per primo il traguardo è stato il Wallycento Galateia, protagonista assoluto anche nella Regata dei Tre Golfi, che ha completato la prova in poco più di un’ora e mezza, confermando le performance dello scafo e lo stato di forma dell’equipaggio.

"È stata una giornata fantastica per noi, siamo riusciti a vincere nella classe Maxi. Abbiamo fatto una grande partenza, vicino alla barca del Comitato, con Lizz Flowers, figlia di uno dei due armatori, al timone”, Murray Jones, tattico di Galateia. “Ha fatto un lavoro eccellente facendoci partire davvero veloci, e questo ci ha dato un’ottima opportunità per controllare molte delle barche intorno a noi. Volevamo andare a sinistra sul lato di bolina, vicino alla costa di Sorrento, e abbiamo lasciato che alcune barche ci passassero sottovento, ma poi abbiamo virato sopra di loro alla boa di bolina e lì hanno pagato un po’ il prezzo. Siamo passati alla boa con un buon margine e da lì abbiamo potuto iniziare la nostra regata, aumentando un po’ il vantaggio in poppa. Siamo molto contenti del risultato: finora tutto bene, con la lunga e questa prima prova. Siamo felici di proseguire. Sorrento è un posto fantastico dove veleggiare".

In tempo compensato, però, il successo di giornata va a Jolt, il Maxi 72 dell’armatore britannico Peter Harrison con l’azzurro Michele Ivaldi alla tattica. Secondo posto per Galateia, mentre chiude il podio provvisorio Bella Mente di Hap Fauth, guidato dallo skipper di Coppa America Terry Hutchinson. Le stesse tre imbarcazioni compongono il podio overall dopo due prove, Jolt è al comando provvisorio, seguito da Bella Mente e quindi Galateia, ma il Campionato Europeo IMA Maxi è solo all’inizio.

“Oggi è stato il primo giorno a Sorrento con la parte di campionato delle inshore. È stato un buon inizio, con una flotta fantastica sulla linea di partenza. Il percorso era per lo più bolina-poppa, con un paio di tratti al traverso alla fine della poppa”, dice Michele Ivaldi, stratega di Jolt. “Su Jolt abbiamo fatto una bella regata, siamo saliti in testa alla classifica grazie ad una buona partenza. La barca è andata molto bene soprattutto in bolina. Abbiamo apportato alcune modifiche durante l’inverno e finora ne siamo soddisfatti. Il nostro rating è piuttosto alto, quindi dovremo vedere cosa succederà nei prossimi giorni con configurazioni di percorso diverse e vento reale variabile, ma è un ottimo modo per cominciare. Siamo contenti, l’atmosfera a bordo è molto buona: i trimmer, i ragazzi, tutto l’equipaggio ha fatto un lavoro eccezionale. Peter (Harrison) era in ottimo spirito e ha condotto una bella regata, molto concentrato e preciso. Penso che siamo riusciti a tirar fuori davvero il meglio dalla barca. Finora tutto bene, vedremo cosa ci riservano i prossimi tre giorni”.

Tra i Multihull, il più veloce è stato Gaetana di Riccardo Pavoncelli, seguito da Highland Fling XVIII e dagli svizzeri di Allegra.

Al termine della regata, equipaggi e armatori si sono ritrovati nel Villaggio Regate alla Marina Piccola per il consueto pasta party offerto da North Sails e la cerimonia di premiazione di giornata, all’insegna dell’ospitalità e del grande spirito sportivo. Il programma di domani prevede una seconda prova costiera, con condizioni meteo che annunciano un vento più leggero, ma sempre proveniente dai quadranti meridionali.

La Tre Golfi Sailing Week 2025 è organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia con la collaborazione di Yacht Club Italiano, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, IMA, ORC, FIV e UVAI, e grazie al supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana, North Sails, Wally Yachts, Banca Patrimoni Sella & C., Ferrarelle, Ottogas, Deloitte, Italia Yachts, Le Axidie, Caffè Borbone, Schenker, Miliare e Consorzio Prosecco DOC.

 


19/05/2025 22:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci