domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

MELGES 32

Tre giorni a Sebenico per decidere il Campione Europeo Melges 32 2017

tre giorni sebenico per decidere il campione europeo melges 32 2017
redazione

Saranno tre giorni caldissimi sotto il profilo agonistico quelli che attendono la flotta Melges 32 a Sebenico dove, dal giovedì 20 a sabato 22 luglio, si regaterà per il titolo di Campione Europeo Melges 32 2017.
Il campo di regata di Sebenico ha già dato prova, in occasione del recente Melges 20 European Championship della scorsa settimana, di essere estremamente spettacolare sia in condizioni di vento teso che di brezze più leggere, con acqua piatta che permette di scaricare i cavalli ed esigendo interpretazioni tattiche estremamente accurate e aggressive. Lo stadio perfetto per la corsa al titolo europeo tra i top team Melges 32.
Sedici i team sulla linea di partenza in rappresentanza di sette Nazioni (Germania, Svezia, Repubblica Ceca, Turchia, Russia, Principato di Monaco, Italia) in cui la compagine italiana (la più rappresentata) sembra avere le migliori carte da giocare. Tutti i tre precedenti eventi Melges 32 World League (di cui il Campionato Europeo rappresenta la quarta e penultima sfida stagionale) hanno visto il successo di un team azzurro con i nomi di GIOGI di Matteo Balestrero (vincitore nelle prime due tappe di Portovenere e Marina di Scarlino) e di TORPYONE di Edoardo Lupi e Massimo Pessina (Riva del Garda). 
Sono loro, in qualità di leader della ranking Melges World League (GIOGI) e di vicecampione del mondo 2014  (TORPYONE) ad avere le carte migliori da giocare. In questa edizione, come mai prima, il pronostico è assolutamente aperto sia perché vi è grande equilibrio in termini di prestazioni al top tra tutti i team, sia perchè il campo di regata di Sebenico rappresenta una prima assoluta per la flotta Melges 32 e i suoi campioni.
Il Melges 32 European Championship 2017, al di là dell’importanza data dal valore del titolo in palio, assume grande importanza  sia per la classifica del circuito Melges World League sia perché questa regata rappresenta l’ultimo passo di avvicinamento al Mondiale di Cala Galera di fine agosto.
Tra gli attesi protagonisti nella lotta per lo scettro europeo entrano di diritto i nomi di INGA dello svedese Richard Goransson (il detentore del circuito 2016), il tedesco WILMA di Fritz Homann (secondo nell'ultimo appuntamento), il russo TAVATUY di Pavel Kuznetsov (abbonato al podio negli ultimi due mesi), G-SPOT del monegasco Giangiacomo Serena di Lapigio che deve ancora esprimere il proprio potenziale vincente e può farlo già in questa occasione, così come VITAMINA AMERIKANA di Andrea Lacorte, il team che ha esibito la crescita migliore in questa stagione. Pronti a graffiare anche il veterano FRA MARTINA dei fratelli Pavesio e SPIRIT OF NERINA timonato da Andrea Ferrari.
Al via della sfida euroea anche il cecoslovacco Jan Kuchar, veterano del mondo Melges 20 a da oggi al timone anche del Melges 32 BLACK MAMBA.
Primo segnale di avviso domani alle ore 13.30.
 
Melges 32 European Championship 2017 official entry list:
CZE 204 BLACK BAMBA – Jan Kuchar / Tomislav Basic
ITA 186 CAIPIRINHA – Martin Reijnties / Enrico Fonda
TUR 159 EKER – Ahmet Eker / Mike Buckley
ITA 191 FRA MARTINA – Edoardo Pavesio / Manuel Weiller
MON 181 G-SPOT – Giangiacomo Serena di Lapigio / Branko Brcin
ITA 172 GIOGI – Matteo Balestrero / Daniele Cassinari
GER 215 HOMANIT JUNIOR – Kilian Holzapfel / Frithjof Schwerdt
SWE 322 INGA – Richard Goransson / Vasco Vascotto
GER 229 LA PERICOLOSA – Christian Schwoerer / Nic Ashei
GER 225 SJAMBOK – Jens Kuhne / Stefano Cherin
SPIRIT OF NERINA – Andrea Ferrari / Pietro Sibello
RUS 223 TAVATUY – Pavel Kuznetsov / Evgeny Neugodnikov
ITA 487 TORPYONE – Edorardo Lupi e Massimo Pessina / Lorenzo Bressani
ITA 194 VITAMINA – Francesco Graziani / Andrea Fornaro
ITA 201 VITAMINA AMERIKANA – Andrea Lacorte / Gabriele Benussi
GER 193 WILMA – Fritz Homann / Nicola Celon


19/07/2017 10:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci