La notizia è arrivata in serata. I giudici hanno deciso di assegnare 3 punti di penalità a Marazzi Sailing, vincitore della regata odierna, reo di aver superato il peso massimo regolamentare (1273 chili). Cambia dunque la classifica generale, con Matador, secondo in regata, che si ritrova in testa alla classifica del Trofeo Città di Alicante e del Circuito Audi MedCup 2009.
Giornata caratterizzata da poco vento (7/8 nodi da est/sud-est) instabile, che fa annullare gara-1 dopo il primo bordo di poppa. Grande delusione per Bribon, in prima posizione fino allo stop dei giudici. Si alza un po' d'aria e i 12 TP52 possono finalmente prendere il via per la prima regata del Circuito Audi MedCup 2009. Dopo la partenza, Marazzi Sailing si porta subito verso destra. Scelta che si rivelerà vincente, visto che poco dopo il vento girerà da quella parte. Guadagnata la prima posizione dopo la bolina, il team di Flavio Marazzi è bravissimo a mantenere il vantaggio per tutta la gara, andando a girare tutte le boe davanti al resto della flotta e vincendo con 28 secondi di vantaggio su Matador, con a bordo il tattico italiano Francesco Bruni. Ottimo terzo posto per Bigamist 7, nonostante una partenza disastrosa (individual recall). Quarto e quinto posto invece per Emirates Team New Zealand, che perde qualcosa nel traffico in boa, e Quantum Racing, campione del Circuito 2008.
Per quanto riguarda gli italiani, buona prova per Audi TP52 powered by Q8, che perde qualcosa nella prima poppa ma riesce poi a portare a termine un'ottima rimonta che li porterà dal decimo al sesto posto. Qualche posizione in meno, invece, per Vasco Vascotto e il suo Pisco Sour III, che non riescono ad andare oltre al nono posto.
Terminata la prima prova, il vento è calato nuovamente, portando i giudici a decidere di non disputare la seconda regata.
La giornata di oggi ha visto anche la GP42 Series disputare la loro practice race, con Islas canarias Puerto Calero che ha vinto davanti all'italiana Airis e ai giapponesi di Swing.
Nonostante l'instabilità del vento, dunque, lo spettacolo offerto dalla TP52 Series è stato davvero di primo livello, con l'intera flotta sempre molto vicina. Un segnale ulteriore della grande uguaglianza fra i team che partecipano al Circuito Audi MedCup 2009.
Terminate le regate, è arrivata la notizia di una protesta contro Marazzi Sailing. Si attendono aggiornamenti.
Le dichiarazioni di oggi:
Jochen Schuemann, tattico di Marazzi Sailing:
"Siamo molto felici del fatto che siamo stati in grado di regatare bene con le condizioni odierne, con vento davvero instabile. Anche se non siamo partiti benissimo, siamo riusciti a fare davvero bene fino alla fine. A bordo siamo in tre tattici, abbiamo cercato di lavorare insieme prendendo le decisioni più giuste. Credo che il nostro sia davvero un ottimo debutto per un team esordiente!"
Francesco Bruni, tattico di Matador:
"Quello che è successo oggi, con barche al terzo posto dopo i primi due lati, e poi penultime alla fine della regata, è normale in regate come queste in cui le barche sono sempre molto vicine. Ci siamo accorti che chiunque, in un attimo, può passare dal primo all'ultimo posto, ed è per questo che sono felice che nelle regate disputate finora siamo sempre riusciti a stare sempre nei primi cinque."
Afonso Domingos, skipper di Bigamist 7:
"Siamo molto contenti, stiamo notando molte differenze rispetto l'anno scorso, però abbiamo ancora molto su cui lavorare, soprattutto sulla regolazione delle vele. Dobbiamo cercare di essere costanti, sappiamo di non essere fra i migliori ma nella "flotta", però siamo contenti".
Vasco Vascotto, skipper e tattico di Pisco Sour III:
"Siamo partiti bene, ma non siamo entrati nel salto giusto. Chi è partito dietro ha beneficiato al meglio dell'oscillazione di quasi 40° ed è andata bene. Siamo felici delle prestazioni della barca, il team ha lavorato bene, sono ottimista".
Trofeo Città di Alicante
TP52 Series
Risultati giorno 1 e Classifica Generale
1. Matador (ARG) 2 punti
2. Bigamist 7 (POR) 3 punti
3. Emirates Team New Zealand (NZL) 4 punti
4. Marazzi Sailing (SUI) 4 punti
5. Quantum Racing (USA) 5 punti
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato