Vela, Volvo Ocean Race - Ieri mattina alle 9:30 il nuovo VO70 di Frank Cammas, Groupama 4, ha raggiunto la base di Lorient dopo un lungo viaggio stradale iniziato alle 6:45 di mattina, quando l’imbarcazione ha lasciato il cantiere Multiplast di Vannes.
A guidare le operazioni Stéphane Guilbaud, Team Manager del Groupama sailing team:”E’ stato molto complicato perché già per uscire da Vannes ci mancavano gli spazi di manovra. Abbiamo dovuto studiare un percorso sicuro, perché anche i viali alberati ci creavano problemi: Le rotatorie, poi, erano impossibili da attraversare. Tutto è andato bene e siamo felici, perché si avvicina il mome to in cui la barca scenderà in acqua. Per noi c’è la soddisfazione di aver portato a termine un lavoro durato 11 medi”.
Prima della messa in acqua, prevista per il 10 maggio, c’è comunque ancora molto lavoro da fare per l’equipe di Groupama, come sottolinea anche Franck Cammas:” E’ una gran bella tappa nella storia del progetto: Groupama 4 è finalmente tornato alla base e ora lo abbiamo sotto gli occhi. Ora dovremo lavorare giorno e notte per mettere a punto il VO70 in vista del varo. Ora dobbiamo terminare la parte elettrica, assemblare la chiglia e montare albero e boma. E’ molto importante che la barca sia qui perché potremo guadagnare molto tempo e riuscire così a metterla in acqua rapidamente. Comunque il cantiere Multiplast ha fatto veramente un gran lavoro e ci ha consegnato la barca quasi pronta per navigare. Ora sta a noi finirla”.
Dieci giorni di lavoro, quindi, è potremo ammirare in acqua questo nuovo Groupama 4 che la Volvo vuole proprio vincerla.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto