Vela, Volvo Ocean Race - Ieri mattina alle 9:30 il nuovo VO70 di Frank Cammas, Groupama 4, ha raggiunto la base di Lorient dopo un lungo viaggio stradale iniziato alle 6:45 di mattina, quando l’imbarcazione ha lasciato il cantiere Multiplast di Vannes.
A guidare le operazioni Stéphane Guilbaud, Team Manager del Groupama sailing team:”E’ stato molto complicato perché già per uscire da Vannes ci mancavano gli spazi di manovra. Abbiamo dovuto studiare un percorso sicuro, perché anche i viali alberati ci creavano problemi: Le rotatorie, poi, erano impossibili da attraversare. Tutto è andato bene e siamo felici, perché si avvicina il mome to in cui la barca scenderà in acqua. Per noi c’è la soddisfazione di aver portato a termine un lavoro durato 11 medi”.
Prima della messa in acqua, prevista per il 10 maggio, c’è comunque ancora molto lavoro da fare per l’equipe di Groupama, come sottolinea anche Franck Cammas:” E’ una gran bella tappa nella storia del progetto: Groupama 4 è finalmente tornato alla base e ora lo abbiamo sotto gli occhi. Ora dovremo lavorare giorno e notte per mettere a punto il VO70 in vista del varo. Ora dobbiamo terminare la parte elettrica, assemblare la chiglia e montare albero e boma. E’ molto importante che la barca sia qui perché potremo guadagnare molto tempo e riuscire così a metterla in acqua rapidamente. Comunque il cantiere Multiplast ha fatto veramente un gran lavoro e ci ha consegnato la barca quasi pronta per navigare. Ora sta a noi finirla”.
Dieci giorni di lavoro, quindi, è potremo ammirare in acqua questo nuovo Groupama 4 che la Volvo vuole proprio vincerla.
Uno speciale allenamento congiunto tra il campione europeo di wakeboard e il catamarano volante del team italiano regala istanti di puro spettacolo, in attesa di regatare nella quinta tappa di campionato, in programma questo weekend a San Francisco
Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese
In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)
Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte
Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest
Un fine settimana intenso e impegnativo ha caratterizzato il Trofeo Tridentina, ospitato dalla Fraglia Vela Desenzano e valido per il circuito della Classe Protagonist 7.50
L’Arcipelago 650, organizzata dallo Yacht Club Livorno, prenderà il via alle 12.00 di venerdì 21 marzo, primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50
La Centomiglia evolve per coinvolgere un numero sempre maggiore di appassionati. Le imbarcazioni che regatano secondo il regolamento ORC saranno le vere protagoniste, rendendo la competizione più accessibile e avvincente. Torna la boa a Torbole
Se Francesca dovesse riuscirci, sarebbe la prima persona al mondo a competere nei cosiddetti Big Four della vela, ossia le Olimpiadi, la Coppa America, The Ocean Race e il Vendée Globe
Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita