Vela, Volvo Ocean Race - Ieri mattina alle 9:30 il nuovo VO70 di Frank Cammas, Groupama 4, ha raggiunto la base di Lorient dopo un lungo viaggio stradale iniziato alle 6:45 di mattina, quando l’imbarcazione ha lasciato il cantiere Multiplast di Vannes.
A guidare le operazioni Stéphane Guilbaud, Team Manager del Groupama sailing team:”E’ stato molto complicato perché già per uscire da Vannes ci mancavano gli spazi di manovra. Abbiamo dovuto studiare un percorso sicuro, perché anche i viali alberati ci creavano problemi: Le rotatorie, poi, erano impossibili da attraversare. Tutto è andato bene e siamo felici, perché si avvicina il mome to in cui la barca scenderà in acqua. Per noi c’è la soddisfazione di aver portato a termine un lavoro durato 11 medi”.
Prima della messa in acqua, prevista per il 10 maggio, c’è comunque ancora molto lavoro da fare per l’equipe di Groupama, come sottolinea anche Franck Cammas:” E’ una gran bella tappa nella storia del progetto: Groupama 4 è finalmente tornato alla base e ora lo abbiamo sotto gli occhi. Ora dovremo lavorare giorno e notte per mettere a punto il VO70 in vista del varo. Ora dobbiamo terminare la parte elettrica, assemblare la chiglia e montare albero e boma. E’ molto importante che la barca sia qui perché potremo guadagnare molto tempo e riuscire così a metterla in acqua rapidamente. Comunque il cantiere Multiplast ha fatto veramente un gran lavoro e ci ha consegnato la barca quasi pronta per navigare. Ora sta a noi finirla”.
Dieci giorni di lavoro, quindi, è potremo ammirare in acqua questo nuovo Groupama 4 che la Volvo vuole proprio vincerla.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293