giovedí, 6 novembre 2025

VOLVO OCEAN RACE

VOR: Groupama 4 in acqua, prima tappa il Fastnet

vor groupama in acqua prima tappa il fastnet
Roberto Imbastaro

Vela, Volvo Ocean Race - Tutti insieme appassionatamente, Franck Cammas, il suo equipaggio, i vertici di Groupama e un bel numero di tifosi che in Francia non mancano mai, per il varo avvenuto ieri, a Lorient, di Groupama 4, il VO 70 francese che correrà la prossima Volvo Ocean Race.  Un lavoro di 50.000 ore complessive ed ora l’imbarcazione francese è pronta per attraversare tutti gli oceani del mondo. Molto soddisfatto l’australiano Ben Wright, responsabile del team tecnico che ha già al suo attivo 5 progetti di VOR 70:” E’ un grande giorno, spero il primo di una lunga serie di grandi giorni. Ora non ci resta che percorrere molte miglia per mettere tutto a punto, ma al momento siamo soddisfatti di vedere la barca galleggiare davanti a noi. Siamo stanchissimi e questo è normale dopo tante ore di lavoro, ma la realtà è che si comincia solo adesso”. “Abbiamo incontrato difficoltà tutti i gironi – ha sottolineato lo skipper Franck Cammas – Quando si è chiamati a fare delle scelte si devono forzatamente superare degli ostacoli. Come nella costruzione dei tre primi Groupama abbiamo incontrato dei problemi: non tutto va obbligatoriamente come previsto. Non abbiamo rispettato i tempi, abbiamo rivisto molte cose e ricostruito da capo alcuni pezzi. E’ anche per questa ragione che sono fiero del lavoro fatto dalla mia équipe che devoi ringraziare così come il nostro architetto, Juan Koujoumdjian.

Groupama 4 inizierà a navigare da martedì 17 e farà una grande festa 11 giugno a Lorient, prima di partire per il Fastnet, dove, dal 14 agosto, si troveranno per la prima volta  faccia a faccia con i futuri avversari nella Volvo Ocean Race.

 


15/05/2011 08:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci