Vela, Volvo Ocean Race - Tutti insieme appassionatamente, Franck Cammas, il suo equipaggio, i vertici di Groupama e un bel numero di tifosi che in Francia non mancano mai, per il varo avvenuto ieri, a Lorient, di Groupama 4, il VO 70 francese che correrà la prossima Volvo Ocean Race. Un lavoro di 50.000 ore complessive ed ora l’imbarcazione francese è pronta per attraversare tutti gli oceani del mondo. Molto soddisfatto l’australiano Ben Wright, responsabile del team tecnico che ha già al suo attivo 5 progetti di VOR 70:” E’ un grande giorno, spero il primo di una lunga serie di grandi giorni. Ora non ci resta che percorrere molte miglia per mettere tutto a punto, ma al momento siamo soddisfatti di vedere la barca galleggiare davanti a noi. Siamo stanchissimi e questo è normale dopo tante ore di lavoro, ma la realtà è che si comincia solo adesso”. “Abbiamo incontrato difficoltà tutti i gironi – ha sottolineato lo skipper Franck Cammas – Quando si è chiamati a fare delle scelte si devono forzatamente superare degli ostacoli. Come nella costruzione dei tre primi Groupama abbiamo incontrato dei problemi: non tutto va obbligatoriamente come previsto. Non abbiamo rispettato i tempi, abbiamo rivisto molte cose e ricostruito da capo alcuni pezzi. E’ anche per questa ragione che sono fiero del lavoro fatto dalla mia équipe che devoi ringraziare così come il nostro architetto, Juan Koujoumdjian.
Groupama 4 inizierà a navigare da martedì 17 e farà una grande festa 11 giugno a Lorient, prima di partire per il Fastnet, dove, dal 14 agosto, si troveranno per la prima volta faccia a faccia con i futuri avversari nella Volvo Ocean Race.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia