martedí, 16 settembre 2025

VOLVO OCEAN RACE

VOR: Groupama 4 in acqua, prima tappa il Fastnet

vor groupama in acqua prima tappa il fastnet
Roberto Imbastaro

Vela, Volvo Ocean Race - Tutti insieme appassionatamente, Franck Cammas, il suo equipaggio, i vertici di Groupama e un bel numero di tifosi che in Francia non mancano mai, per il varo avvenuto ieri, a Lorient, di Groupama 4, il VO 70 francese che correrà la prossima Volvo Ocean Race.  Un lavoro di 50.000 ore complessive ed ora l’imbarcazione francese è pronta per attraversare tutti gli oceani del mondo. Molto soddisfatto l’australiano Ben Wright, responsabile del team tecnico che ha già al suo attivo 5 progetti di VOR 70:” E’ un grande giorno, spero il primo di una lunga serie di grandi giorni. Ora non ci resta che percorrere molte miglia per mettere tutto a punto, ma al momento siamo soddisfatti di vedere la barca galleggiare davanti a noi. Siamo stanchissimi e questo è normale dopo tante ore di lavoro, ma la realtà è che si comincia solo adesso”. “Abbiamo incontrato difficoltà tutti i gironi – ha sottolineato lo skipper Franck Cammas – Quando si è chiamati a fare delle scelte si devono forzatamente superare degli ostacoli. Come nella costruzione dei tre primi Groupama abbiamo incontrato dei problemi: non tutto va obbligatoriamente come previsto. Non abbiamo rispettato i tempi, abbiamo rivisto molte cose e ricostruito da capo alcuni pezzi. E’ anche per questa ragione che sono fiero del lavoro fatto dalla mia équipe che devoi ringraziare così come il nostro architetto, Juan Koujoumdjian.

Groupama 4 inizierà a navigare da martedì 17 e farà una grande festa 11 giugno a Lorient, prima di partire per il Fastnet, dove, dal 14 agosto, si troveranno per la prima volta  faccia a faccia con i futuri avversari nella Volvo Ocean Race.

 


15/05/2011 08:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci