giovedí, 23 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana   

SWAN

Parte lo Swan Lake Garda Challenge

parte lo swan lake garda challenge
redazione

Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito. Riva del Garda, 23 luglio 2025 – Sarà la Fraglia Vela Riva ad accogliere, dal 23 al 26 luglio, l’attesissima prima edizione dello Swan Lake Garda Challenge, terzo appuntamento stagionale della The Nations League di ClubSwan Racing, circuito internazionale dedicato alla vela One Design firmata Nautor Swan. Per la prima volta i ClubSwan 28 regateranno non in mare ma sulle acque dolci del Lago di Garda, in un evento che si preannuncia spettacolare e combattuto. “Per ClubSwan aver portato una flotta al Lago di Garda è di particolare importanza e apre un nuovo mondo nella realtà ClubSwan Racing – dichiara Federico Michetti, Head of Nautor Swan Sport Activities – grazie alle dimensioni delle barche e alla possibilità di trasporto su strada, le opportunità di allestire eventi ad alto livello per i nostri armatori si ampliano, includendo anche i laghi. Questi spesso offrono campi di regata unici, per condizioni di vento e partecipazione di pubblico. Non vedo l’ora di veder navigare la flotta sotto le magnifiche rocce del Pra!”. Dopo Bonifacio e Porto Cervo, la classifica generale della Nations League vede al comando Marcello di Philippe Ligot (FRA), grazie a un primo e secondo posto nelle tappe precedenti. Segue a tre soli punti Play Bigger di Al Ramadan (USA), mentre Swing di Keisuke Suzuki (JPN), fresco vincitore della Gold Cup a Porto Cervo, occupa la terza posizione. Saranno otto gli scafi in gara per questa tappa gardesana, in rappresentanza di sette nazioni e con a bordo oltre 40 velisti provenienti da dieci paesi. Accanto ai team già citati, scenderanno in acqua anche: Anya di Giulio Gatti (ITA), già armatore di uno Swan 48, Black Swan di Lorenzo Bortolotti (MON), Hatari di Marcus Brenneke (GER), noto anche per l’omonimo ClubSwan 50, Isabella di Frank Winter (GER), armatore dello storico e omonimo S&S 36 vincitore della divisione S&S Classics alla Rolex Swan Cup 2024. Hatari e Isabella, che avevano provato il ClubSwan 28 alla Primo Cup di Monaco, tornano ora sulla nuova classe per il debutto in The Nations League. Lo Swan Lake Garda Challenge segna anche l’ingresso di Edoardo Pavesio, armatore del team Fra Martina, nella flotta del ClubSwan 28, con Diogo Cayolla alla tattica. Il team correrà con i colori di DENZA, nuovo partner automotive del circuito The Nations League. Durante l’intero evento, il pubblico avrà l’opportunità di vivere un’esperienza unica con la DENZA Z9GT DM-i. Esposta presso la Fraglia Vela Riva e disponibile per emozionanti test drive, la Z9GT rappresenta l’eccellenza del lusso hi-tech: un perfetto equilibrio tra comfort, potenza e innovazione, simbolo della mobilità del futuro. “Siamo orgogliosi di portare DENZA in uno scenario così iconico come il Lago di Garda, dove eleganza, tecnologia e spirito sportivo si incontrano – ha dichiarato Alessandro Grosso, Country Manager di BYD & DENZA Italia -. Il nostro impegno per l’innovazione prende forma nel sostegno allo Swan Lake Garda Challenge e nella presenza unica della Z9GT DM-i. Un’esperienza che incarna appieno la visione di DENZA: coniugare lusso, performance e rispetto per l’ambiente in un contesto esclusivo”. Il numero crescente di partecipanti – da 5 barche a Bonifacio, 7 a Porto Cervo, 8 a Riva del Garda – conferma il forte interesse internazionale attorno alla nuova classe ClubSwan 28. Con le prime barche già pronte a partire per i circuiti oltre-oceano il futuro della classe si prospetta in rapida espansione.

 


23/07/2025 17:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci