La gara costiera di apertura dell'Admiral's Cup 2025 ha offerto uno spettacolo assoluto con uno scontro serrato e adrenalinico, ricco di colpi di scena e tattiche affilate come rasoi. Con un vento instabile di 16 nodi, che ha raggiunto i 20 nodi nella seconda regata, la flotta ha navigato tra gli stretti passaggi del Solent dando vita a duelli ravvicinati che non lasciavano margine di errore. Con la flotta al completo, ogni virata e ogni strambata contavano. La competizione è stata feroce dall'inizio alla fine, con tempi corretti IRC così ravvicinati che i posti sul podio sono stati decisi da pochi secondi. Non è stata solo una regata combattuta, è stata una guerra a tutto gas sull'acqua.
La prima regata si è svolta su un percorso tecnico di 2,5 miglia nautiche per l'AC1 e su un percorso più breve di 1,9 miglia nautiche per l'AC2. La seconda prova è stata una regata sulle boe di 25 miglia nautiche per l'AC1 e di circa 23 miglia nautiche per l'AC2.
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray, che ha avuto una giornata stellare ottenendo due primi posti e mantenendo un punteggio perfetto per l'Admiral's Cup. PH. Max Ranchi
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate