venerdí, 18 luglio 2025

MELGES 32

Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina è il nuovo Campione Europeo Melges 32

torpyone di edoardo lupi massimo pessina 232 il nuovo campione europeo melges
redazione

Il team italiano di TORPYONE di Edoardo Lupi e Massimo Pessina, con Lorenzo Bressani alla tattica, è il nuovo Campione Europeo Melges 32.
Il successo per l’equipaggio di TORPYONE (che coglie così il migliore risultato della propria lunga carriera nella flotta Melges 32) arriva solo all’ultima prova, con una prestazione magistrale in una giornata ad altissimo grado di tensione con vento in continua rotazione (da 170 a 210 gradi) e incremento di intensità (fino a 18 nodi). Tre le prove disputate, in cui TORPYONE inizialmente sembra vacillare sotto i colpi, pesantissimi, di un ispirato SPIRIT OF NERINA timonato da Andrea Ferrari (tattico Pietro Sibello) che, conquistando il successo nella prova numero 4, si porta provvisoriamente in testa alla classifica. Con gli altri diretti avversari di TORPYONE a un passo dalla preda.
A TORPYONE non resta che reagire, di testa e di orgoglio, per non vedere sfumare un titolo accarezzato sin dall’inizio del Campionato.
Così TORPYONE torna a costruire con lucidità e freddezza il proprio successo, ritrovando il giusto passo (quarto nella penultima prova) e trionfando a braccia alzate sulla linea del traguardo dell’ultima prova avendo tutti i diretti avversari alle spalle ed assistendo alla lotta per i restanti gradini del podio.
G.SPOT del monegasco Giangiacomo Serena di Lapigio (affiancato dal tattico Branko Brcin) chiude a pari punti con lo svedese INGA di Richard Goransson (con Vasco Vascotto) ma i migliori parziali (tra cui la vittoria nella prova numero 5) premiano G.SPOT letteramente "risalito dall'inferno di inizio Campionato" (definizione del tattico Branko Bricin).
La top five del Melges 32 European Championship 2017 è completata da VITAMINA AMERIKANA di Andrea Lacorte (con Gabriele Benussi) e SPIRIT OF NERINA di Andrea Ferrari (tattico Pietro Sibello).
Nella classifica corinthian il titolo europeo va all’equipaggio azzurro di CAIPIRINHA di Martin Reintjes.
Edoardo Lupi – “Oggi è una giornata speciale, è la giornata di tutta la nostra grande famiglia di TORPYONE. Dopo tantissime stagioni e il titolo di vicecampione del mondo 2014 oggi festeggiamo il nostro migliore risultato di sempre: siamo Campioni Europei nella Classe di cui siamo sempre stati innamorati. Devo ringraziare il mio amico fraterno Massimo Pessina da sempre a bordo insieme a me e tutto il mio equipaggio; perché oggi è stata durissima, abbiamo dovuto ricostruire da zero, dopo la quarta prova, la nostra classifica ma abbiamo avuto il merito, grazie al nostro tattico Lorenzo Bressani, di non mollare per tentare sempre di recuperare da situazioni complicate. Tutto l’equipaggio è stato semplicemente perfetto!”
Lorenzo Bressani – “Sono veramente al settimo cielo! Con Massimo Pessina e Edoardo Lupi navighiamo assieme da molti anni, sempre con ottimi risultati, avendo conquistato diverse tappe di Circuito e l’argento al mondiale 2014 di Miami…ma ci mancava la ciliegina sulla torta. Questo risultato è il successo di tutto il team che ha sempre lavorato a testa bassa per raggiungere il massimo obiettivo. Ora festeggiamo ma subito torneremo a concentrarci perché tra meno di un mese vogliamo riprovarci, al Campionato del Mondo Melges 32 che si disputerà a Cala Galera”.
La Melges 32 World League torna con l’ultimo appuntamento stagionale dal 22 al 27 agosto nelle acque dell’Argentario, a Cala Galera, per la regata che varrà anche per l’assegnazione del titolo di Campione del Mondo nell’ambito del Melges 32 World Championship 2017. 
Classifica generale finale Melges 32 Europeans 2017
ITA 487 TORPYONE – Edoardo Lupi e Massimo Pessina / Lorenzo Bressani:pt. 13
MON 181 G.SPOT – Giangiacomo Serena di Lapigio / Branko Brcin: pt. 17
SWE 322 INGA – Richard Goransson / Vasco Vascotto: pt. 17
ITA 201 VITAMINA AMERIKANA – Andrea Lacorte / Gabriele Benussi: pt. 24
ITA 173 SPIRIT OF NERINA – Andrea Ferrari / Pietro Sibello: pt. 25


22/07/2017 19:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci