martedí, 25 novembre 2025

MELGES 32

Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina è il nuovo Campione Europeo Melges 32

torpyone di edoardo lupi massimo pessina 232 il nuovo campione europeo melges
redazione

Il team italiano di TORPYONE di Edoardo Lupi e Massimo Pessina, con Lorenzo Bressani alla tattica, è il nuovo Campione Europeo Melges 32.
Il successo per l’equipaggio di TORPYONE (che coglie così il migliore risultato della propria lunga carriera nella flotta Melges 32) arriva solo all’ultima prova, con una prestazione magistrale in una giornata ad altissimo grado di tensione con vento in continua rotazione (da 170 a 210 gradi) e incremento di intensità (fino a 18 nodi). Tre le prove disputate, in cui TORPYONE inizialmente sembra vacillare sotto i colpi, pesantissimi, di un ispirato SPIRIT OF NERINA timonato da Andrea Ferrari (tattico Pietro Sibello) che, conquistando il successo nella prova numero 4, si porta provvisoriamente in testa alla classifica. Con gli altri diretti avversari di TORPYONE a un passo dalla preda.
A TORPYONE non resta che reagire, di testa e di orgoglio, per non vedere sfumare un titolo accarezzato sin dall’inizio del Campionato.
Così TORPYONE torna a costruire con lucidità e freddezza il proprio successo, ritrovando il giusto passo (quarto nella penultima prova) e trionfando a braccia alzate sulla linea del traguardo dell’ultima prova avendo tutti i diretti avversari alle spalle ed assistendo alla lotta per i restanti gradini del podio.
G.SPOT del monegasco Giangiacomo Serena di Lapigio (affiancato dal tattico Branko Brcin) chiude a pari punti con lo svedese INGA di Richard Goransson (con Vasco Vascotto) ma i migliori parziali (tra cui la vittoria nella prova numero 5) premiano G.SPOT letteramente "risalito dall'inferno di inizio Campionato" (definizione del tattico Branko Bricin).
La top five del Melges 32 European Championship 2017 è completata da VITAMINA AMERIKANA di Andrea Lacorte (con Gabriele Benussi) e SPIRIT OF NERINA di Andrea Ferrari (tattico Pietro Sibello).
Nella classifica corinthian il titolo europeo va all’equipaggio azzurro di CAIPIRINHA di Martin Reintjes.
Edoardo Lupi – “Oggi è una giornata speciale, è la giornata di tutta la nostra grande famiglia di TORPYONE. Dopo tantissime stagioni e il titolo di vicecampione del mondo 2014 oggi festeggiamo il nostro migliore risultato di sempre: siamo Campioni Europei nella Classe di cui siamo sempre stati innamorati. Devo ringraziare il mio amico fraterno Massimo Pessina da sempre a bordo insieme a me e tutto il mio equipaggio; perché oggi è stata durissima, abbiamo dovuto ricostruire da zero, dopo la quarta prova, la nostra classifica ma abbiamo avuto il merito, grazie al nostro tattico Lorenzo Bressani, di non mollare per tentare sempre di recuperare da situazioni complicate. Tutto l’equipaggio è stato semplicemente perfetto!”
Lorenzo Bressani – “Sono veramente al settimo cielo! Con Massimo Pessina e Edoardo Lupi navighiamo assieme da molti anni, sempre con ottimi risultati, avendo conquistato diverse tappe di Circuito e l’argento al mondiale 2014 di Miami…ma ci mancava la ciliegina sulla torta. Questo risultato è il successo di tutto il team che ha sempre lavorato a testa bassa per raggiungere il massimo obiettivo. Ora festeggiamo ma subito torneremo a concentrarci perché tra meno di un mese vogliamo riprovarci, al Campionato del Mondo Melges 32 che si disputerà a Cala Galera”.
La Melges 32 World League torna con l’ultimo appuntamento stagionale dal 22 al 27 agosto nelle acque dell’Argentario, a Cala Galera, per la regata che varrà anche per l’assegnazione del titolo di Campione del Mondo nell’ambito del Melges 32 World Championship 2017. 
Classifica generale finale Melges 32 Europeans 2017
ITA 487 TORPYONE – Edoardo Lupi e Massimo Pessina / Lorenzo Bressani:pt. 13
MON 181 G.SPOT – Giangiacomo Serena di Lapigio / Branko Brcin: pt. 17
SWE 322 INGA – Richard Goransson / Vasco Vascotto: pt. 17
ITA 201 VITAMINA AMERIKANA – Andrea Lacorte / Gabriele Benussi: pt. 24
ITA 173 SPIRIT OF NERINA – Andrea Ferrari / Pietro Sibello: pt. 25


22/07/2017 19:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci