domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    vela paralimpica    melges 24    fiv    the ocean race europe    centomiglia    regate    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata   

MELGES 32

Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina è il nuovo Campione Europeo Melges 32

torpyone di edoardo lupi massimo pessina 232 il nuovo campione europeo melges
redazione

Il team italiano di TORPYONE di Edoardo Lupi e Massimo Pessina, con Lorenzo Bressani alla tattica, è il nuovo Campione Europeo Melges 32.
Il successo per l’equipaggio di TORPYONE (che coglie così il migliore risultato della propria lunga carriera nella flotta Melges 32) arriva solo all’ultima prova, con una prestazione magistrale in una giornata ad altissimo grado di tensione con vento in continua rotazione (da 170 a 210 gradi) e incremento di intensità (fino a 18 nodi). Tre le prove disputate, in cui TORPYONE inizialmente sembra vacillare sotto i colpi, pesantissimi, di un ispirato SPIRIT OF NERINA timonato da Andrea Ferrari (tattico Pietro Sibello) che, conquistando il successo nella prova numero 4, si porta provvisoriamente in testa alla classifica. Con gli altri diretti avversari di TORPYONE a un passo dalla preda.
A TORPYONE non resta che reagire, di testa e di orgoglio, per non vedere sfumare un titolo accarezzato sin dall’inizio del Campionato.
Così TORPYONE torna a costruire con lucidità e freddezza il proprio successo, ritrovando il giusto passo (quarto nella penultima prova) e trionfando a braccia alzate sulla linea del traguardo dell’ultima prova avendo tutti i diretti avversari alle spalle ed assistendo alla lotta per i restanti gradini del podio.
G.SPOT del monegasco Giangiacomo Serena di Lapigio (affiancato dal tattico Branko Brcin) chiude a pari punti con lo svedese INGA di Richard Goransson (con Vasco Vascotto) ma i migliori parziali (tra cui la vittoria nella prova numero 5) premiano G.SPOT letteramente "risalito dall'inferno di inizio Campionato" (definizione del tattico Branko Bricin).
La top five del Melges 32 European Championship 2017 è completata da VITAMINA AMERIKANA di Andrea Lacorte (con Gabriele Benussi) e SPIRIT OF NERINA di Andrea Ferrari (tattico Pietro Sibello).
Nella classifica corinthian il titolo europeo va all’equipaggio azzurro di CAIPIRINHA di Martin Reintjes.
Edoardo Lupi – “Oggi è una giornata speciale, è la giornata di tutta la nostra grande famiglia di TORPYONE. Dopo tantissime stagioni e il titolo di vicecampione del mondo 2014 oggi festeggiamo il nostro migliore risultato di sempre: siamo Campioni Europei nella Classe di cui siamo sempre stati innamorati. Devo ringraziare il mio amico fraterno Massimo Pessina da sempre a bordo insieme a me e tutto il mio equipaggio; perché oggi è stata durissima, abbiamo dovuto ricostruire da zero, dopo la quarta prova, la nostra classifica ma abbiamo avuto il merito, grazie al nostro tattico Lorenzo Bressani, di non mollare per tentare sempre di recuperare da situazioni complicate. Tutto l’equipaggio è stato semplicemente perfetto!”
Lorenzo Bressani – “Sono veramente al settimo cielo! Con Massimo Pessina e Edoardo Lupi navighiamo assieme da molti anni, sempre con ottimi risultati, avendo conquistato diverse tappe di Circuito e l’argento al mondiale 2014 di Miami…ma ci mancava la ciliegina sulla torta. Questo risultato è il successo di tutto il team che ha sempre lavorato a testa bassa per raggiungere il massimo obiettivo. Ora festeggiamo ma subito torneremo a concentrarci perché tra meno di un mese vogliamo riprovarci, al Campionato del Mondo Melges 32 che si disputerà a Cala Galera”.
La Melges 32 World League torna con l’ultimo appuntamento stagionale dal 22 al 27 agosto nelle acque dell’Argentario, a Cala Galera, per la regata che varrà anche per l’assegnazione del titolo di Campione del Mondo nell’ambito del Melges 32 World Championship 2017. 
Classifica generale finale Melges 32 Europeans 2017
ITA 487 TORPYONE – Edoardo Lupi e Massimo Pessina / Lorenzo Bressani:pt. 13
MON 181 G.SPOT – Giangiacomo Serena di Lapigio / Branko Brcin: pt. 17
SWE 322 INGA – Richard Goransson / Vasco Vascotto: pt. 17
ITA 201 VITAMINA AMERIKANA – Andrea Lacorte / Gabriele Benussi: pt. 24
ITA 173 SPIRIT OF NERINA – Andrea Ferrari / Pietro Sibello: pt. 25


22/07/2017 19:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci