sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

WINDSURF

Torbole: mondiali IFCA Slalom contesi tra Francia e Italia

torbole mondiali ifca slalom contesi tra francia italia
redazione

Ancora grande attività al Circolo Surf Torbole nella seconda giornata di regate valide per l’assegnazione dei titoli iridati della tavola a vela, disciplina Slalom, riservati alle categorie giovanili e master. Il vento è soffiato in modo più leggero, rimanendo sui 12-14 nodi di media in entrambi i campi di regata, posizionati in parallelo sulla sponda est ed ovest del Garda Trentino. Il programma è proseguito con i Master e gli Youth (under 21), che hanno finito il secondo tabellone slalom iniziato martedì: regata che in entrambe le categorie non ha visto un cambio di leadership. Solo tra le donne è cambiata la prima in classifica.

 

Masters

Il portacolori del Circolo Surf Torbole Andrea Cucchi ha realizzato un altro primo, confermandosi in gran forma; il distacco sul secondo, il turco Bora Kozanogiu (3-6 i parziali) è ora di ben 7,6 punti, mentre è risalito in terza posizione grazie ad un ottimo secondo di giornata il romano Andrea Rosati (YC Anzio). Gli altri italiani: sesto Marco Begalli (Roma, CV Scirocco, 10-4), 8° Thomas Fauster (CSTorbole), 12° il genovese Massimiliano Brunetti (Tramontana Surf Voltri, 11-16).

 

Youth (under 21)

Prime due posizioni immutate tra gli under 21 con la Francia ancora con i primi due atleti nella classifica provvisoria, che si sono ripetututi nelle prestazioni del primo slalom: in testa con due primi sempre Damien Arnoux, seguito da Basile Jacquin, che ha nuovamente piazzato un secondo. Dopo il sesto di ieri l’italo-olandese Ennio Dal Pont è risalito al terzo posto grazie ad un ottimo terzo. Migliorati tutti gli altri italiani con il Campione del mondo in carica Francesco Scagliola (Reggio Calabria, CV Scirocco) che è passato sesto, grazie ad un quarto di giornata. Migliorato di due posizioni Daniel Slijk, ora undicesimo; risalito di 11 posizioni anche Jacopo Renna, 23°.

 

"Questo posto è fantastico: per me è completamente diverso dal solito navigare con le montagne a picco sull’acqua. I venti termici sono piuttosto regolari ed è bello sapere che il pomeriggio sale il vento per iniziare le regate.

Le condizioni del primo giorno erano più forti e quando il vento è aumentato ha favorito alcuni della mia categoria, ma sono riuscito a vincere. In questa stagione sono contento della mia nuova attrezzatura, che mi consente di concentrarmi sulle gare, avendo trovato la giusta regolazione e abbinamento di tavole e vele” - ha commentato il leader della classifica Youth Damien Arnoux -

Oggi è stata una giornata diversa con vento più leggero, quindi era importante stare attenti in partenza; ho mantenuto una buona velocità e son contento di avere in tasca due vittorie. 

La competizione è serrata, alcuni regatanti sono già in Coppa del Mondo, quindi la finale è molto intensa; non desidero altro che continuare a vincere nei prossimi giorni!

 

Junior (under 17)

La categoria dei più giovani è arrivata fino alla "finale vincenti” del terzo slalom, mentre nel momento in cui stava partendo l’ultima batteria della finale perdenti il vento è calato, costringendo a proseguire giovedì per completare tutto il tabellone. La leadership è sempre più del francese di Guadalupa Lohan Jules, che ha ancora vinto, nonostante le condizioni fossero cambiate con vento più leggero; secondo posto del turco Berk Ozcan (2-4-2), terzo il francese Buquet (5-3-3). Bene Alessandro Iotti del Circolo Surf Torbole, che mantiene una certa regolarità ed occupa la nona posizione generale. Il sardo Nicolò Spanu (Eolo beach Sport di Oristano) è secondo tra gli under 15, preceduto dal norvegese Linnerud.

 

Donne

Tre Slalom completi disputati dalle ragazze, che oggi hanno avuto condizioni sicuramente più facili da gestire, sul lato del Ponale che notoriamente è quello più ventoso. Nei primi 6 posti 6 francesi, anche se con qualche cambiamento in classifica generale, dopo l’inserimento dello scarto attuato con la terza prova. Passata al comando Jamaïne Carlotti (2-3-2) ai danni di Davico Ma (1-4-4-), terza Marine Marmey. Prima delle italiane la triestina Anna Biagiolini (AVWMarina Julia), quattodicesima, ma prima della categoria junior (under 17).

 


05/07/2018 00:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci