giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race, il podio Imoca: 1° Holcim-PRB, 2° 11th Hour 3° Team Malizia

the ocean race il podio imoca 176 holcim prb 176 11th hour 176 team malizia
redazione

Lo skipper francese Kevin Escoffier ha portato il suo Team Holcim-PRB, con bandiera svizzera, alla vittoria nella prima tappa di The Ocean Race tagliando il traguardo nelle prime ore di sabato mattina. 

È stata la fine di un'intensa e impegnativa prima tappa di The Ocean Race: dai forti venti contrari nel Mediterraneo alle veloci condizioni di poppa nell'Atlantico, fino alle opzioni tattiche in prossimità delle Isole Canarie. 

Il team Holcim-PRB ha preso il comando della flotta poco prima dello Stretto di Gibilterra e ha mantenuto il vantaggio per il resto della tappa, resistendo agli attacchi di 11th Hour Racing Team e Malizia.

Nelle prime ore di sabato, Escoffier e il suo equipaggio hanno tagliato il traguardo nelle acque al largo di Mindelo, nell'arcipelago di Capo Verde, poco dopo le 02:01:59 UTC, completando una performance impressionante nella prima frazione della regata.

"La barca è fantastica. Sia di bolina che di poppa, e anche al lasco, siamo sempre stati veloci", ha dichiarato Escoffier. "Sono molto felice di iniziare così. Era la nostra prima regata insieme in equipaggio completo e non rimpiango nessuna delle scelte fatte. Sono tutti bravissimi e insieme siamo riusciti a conquistare la vittoria".

Secondo sulla linea è giunto 11th Hour Racing Team di Charlie Enright, di cui fa parte anche la forte italiana Francesca Clapcich, che ha resistito alla pressione di Team Malizia nell'ultimo giorno di regata.

"Penso ci sia grande livello fra i concorrenti", ha detto Enright sulla banchina dopo il traguardo. "Abbiamo barche veloci e buoni velisti. Ci sono diversi punti di forza e di debolezza sulle barche. Ognuno avrà la sua occasione e non diamo certo nulla per scontato, ma se ci concentriamo su ciò che possiamo gestire, credo che potremo fare bene. Non vediamo l'ora di partire per la prossima tappa".

Per Boris Herrmann, salire sul podio mette il team tedesco in una posizione di sicurezza dopo la prima frazione, con ancora sei tappe da disputare in cui guadagnare punti.

"Sono felicissimo delle prestazioni della barca e del gruppo", ha dichiarato un sorridente Herrmann pochi istanti dopo il traguardo. "Ci sono voluti quasi tre giorni prima di riuscire persino a parlarci, perché la barca era così rumorosa e difficile da gestire nelle condizioni difficili dopo la partenza. Poi abbiamo iniziato una navigazione molto più agevole, abbastanza veloce e piacevole".

I primi tre IMOCA hanno concluso la regata nell'arco di cinque ore e mezza. Il quarto in classifica, Biotherm e GUYOT environnement - Team Europe, dovrebbero arrivare a Mindelo nel tardo pomeriggio di sabato. 

Nella classe VO65, il team polacco WindWhisper Racing si trova in una posizione di controllo, e conduce su Team JAJO e Mirpuri Foundation Racing Team. Tutti e tre dovrebbero concludere sabato pomeriggio, mentre Austrian Ocean Racing - Team Genova, Ambersail 2 e Viva México si trovano più dietro.

Questi team partecipano alla The Ocean Race VO65 Sprint Cup e dopo questa tappa inaugurale sospenderanno la regata fino a primavera, quando riprenderanno a regatare ad Aarhus, in Danimarca. 

Per gli IMOCA si tratta di una pausa breve e impegnativa. I velisti dovranno effettuare le riparazioni senza l'assistenza degli shore team durante questo stopover. La regata riprenderà tra pochi giorni, con la partenza da Capo Verde della seconda tappa verso Città del Capo, in Sudafrica, prevista per mercoledì pomeriggio. 

Classifiche e posizioni alle 07:00 UTC - 21 gennaio 2023

IMOCA 

1.    Team Holcim-PRB, vincitore della prima tappa, arrivato  
5d 11h 01min 59s 

2.    11th Hour Racing Team, arrivato 
5d 13h 50min 45s 

3.    Team Malizia, arrivato 5d 16h 35min 21s 

4.    Biotherm, 219,3 km. Biotherm, 219,3 km al traguardo 

5.    GUYOT environnement - Team Europe, 51,7 miglia dal leader 

VO65 

1.    WindWhisper Racing, 125,0 miglia all'arrivo 

2.    Team JAJO, 50,4 miglia all'arrivo

3.    Mirpuri Foundation Race Team, 134,7 miglia dal leader 

4.    Austrian Ocean Race - Team Genova, 181,3 miglia dal leader 

5.    Ambersail 2, 211,9 miglia dal leader. 

6.    Viva Mexico, 842,8 miglia dal leader

 


21/01/2023 14:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci