venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

THE OCEAN RACE

Team Malizia vince la Newport In Port Race e guida la flotta in Atlantico

team malizia vince la newport in port race guida la flotta in atlantico
redazione

Newport, Rhode Island, si è guadagnata ancora una volta il titolo di capitale della vela domenica, grazie alle splendide condizioni per la partenza della quinta tappa di The Ocean Race. 

Il sole è tornato con leggeri venti da sud-ovest e la folla si è riversata in massa sia a terra, al Fort Adams State Park, sia in mare, assiepandosi ai margini dei confini del campo di regata e seguendo la flotta in navigazione verso il mare aperto. 

Lo skipper Charlie Enright ha dato al pubblico di casa qualcosa per cui esultare fin da subito, vincendo la partenza con quasi 3 lunghezze di vantaggio e guidando la flotta attraverso il primo cancello, ma ben presto Team Malizia ha colmato il divario nella seconda parte del lato e ha effettuato il sorpasso quando il vento è calato.

Il tempo burrascoso di sabato ha costretto a rimandare la In Port Race a domenica e il giro iniziale del percorso inshore per la partenza della quinta tappa è stato considerato come Newport In Port Race. 

Al passaggio della flotta attraverso il cancello per l'ultima volta, è stato Team Malizia a precedere 11th Hour Racing Team, seguito da Team Holcim-PRB e Biotherm (i risultati di seguito).

La tappa transatlantica fino ad Aarhus, in Danimarca, è una regata che assegna un punteggio doppio. Con tre squadre racchiuse in un solo punto in testa alla classifica, la quinta tappa si preannuncia come un momento fondamentale per la vittoria finale della regata. 

Boris Herrmann torna a bordo in questa tappa come skipper di Team Malizia e non c'è niente che il suo team desideri di più che arrivare in testa alla flotta in Europa. 

"Le cose non potrebbero andare meglio per il nostro team e per la regata nel suo complesso", ha dichiarato Herrmann. "È tutto in gioco... tutto può succedere, dobbiamo rimanere concentrati e continuare a lavorare bene. La quinta tappa è entusiasmante. È una tappa iconica, una navigazione oceanica, e l'emozione è tanta fino al traguardo".

"È come un reset, una nuova regata", ha detto Charlie Enright di 11th Hour Racing Team, reduce dalla memorabile vittoria della quarta tappa nella sua città natale, Newport. "Quando i punteggi sono diversi, si regata in modo diverso. La nostra vittoria qui è stata assolutamente straordinaria, ma non voglio che il nostro team pensi che sia il punto più alto della regata. È stata una bella sensazione, ma se riusciremo a fare ciò che ci siamo prefissati, ci aspetta una sensazione migliore (alla fine della regata) a luglio".

Il leader della classifica generale, il Team Holcim-PRB di Kevin Escoffier, sta navigando con un nuovo albero. Il team ha avuto appena il tempo di testare il nuovo armo, un paio d'ore di navigazione ieri prima che arrivasse il maltempo. 

"Ovviamente nei primi giorni dovremo riprendere confidenza con il nostro rig, anche se il lavoro del team tecnico è stato impressionante", ha detto Escoffier.  "In pochi giorni siamo riusciti a riportare una barca in uno stato sorprendente di prestazioni, ma tutte le barche stanno progredendo. 11th Hour Racing Team ha appena rimesso a posto la sua coppia di foil V2 e ha appena montato nuove vele. Team Malizia è migliorato in velocità. Dovremo essere al 100% delle nostre capacità, al 100% della barca per sperare di vincere ad Aarhus. È normale. È una regata di altissimo livello, ed è per questo che siamo qui".

Per Biotherm di Paul Meilhat, questa tappa con doppio punteggio potrebbe essere l'ultima occasione per rientrare nella corsa al podio. Attualmente a cinque punti di distacco dai primi tre, una vittoria in questa tappa cambierebbe notevolmente la situazione. 

"È un po' dura perché siamo un po' indietro rispetto al ritmo", ha detto Meilhat. "Stiamo facendo progressi, ma anche i nostri avversari. È un po' difficile perché sembra che stiamo giocando con armi diverse rispetto agli altri... Dobbiamo tenere la testa bassa e concentrarci sui nostri obiettivi. Essere qui, far parte di questa avventura pazzesca, è già qualcosa e stiamo facendo davvero bene. Inoltre, siamo vivi, non siamo lontani dagli altri e ci sono 10 punti in palio in questa tappa!".

Risultati della Newport In-port race 
1. Team Malizia Team Malizia 
2. 11th Hour Racing Team 
3. Team Holcim-PRB 
4. Biotherm (ancora in avvicinamento al cancello di partenza) 
5. GUYOT environnement - Team Europe - non partito

Le classifiche delle In Port Race Series e della regata overall sono disponibili qui



22/05/2023 00:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci