lunedí, 19 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    tre golfi    optimist    regate    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica   

TARGA FLORIO DEL MARE

Targa Florio del Mare: al via scatta Miceli

targa florio del mare al via scatta miceli
red

Il Giro della Sicilia a vela, II Targa Florio del Mare, è partito questo pomeriggio alle 13:20 dal porto di Favignana diretto a Cefalù, primo pit stop della regata. Il primo a tagliare la linea di partenza è stato Matteo Miceli con il suo nuovo Este 40 che era giunto a Favignana con un’avaria al timone prontamente riparata prima della partenza. Il percorso prevedeva subito dopo una boa di disimpegno verso Punta Rossa alla quale, dopo una lunga serie di manovre di bolina, si presentava per primo Il Felci 61 Hagar II, seguito dall’ X442 Oxidiana di Ignazio Cusumano. Terzo l’Este 40 di Matteo Miceli. Dopo la boa tutte le imbarcazioni hanno issato lo spi sfruttando lo scirocco che, nonostante le previsioni poco rosee, ha soffiato trai 15 e i 18 nodi consentendo una partenza spettacolare. Questa situazione meteo proseguirà fino a Cefalù; poi, secondo le previsioni, il vento dovrebbe perdere consistenza prima dell’avvicinamento allo stretto di Messina. A bordo di tutte le 12 imbarcazioni che si sono presentate alla partenza sono stati installati, come previsto, 2 sistemi GPS e 2 modem del sistema ReWind, che consentiranno all’organizzazione di localizzare in ogni momento le imbarcazioni. A Cefalù, durante il primo pit stop, i regatanti saranno accolti anche da 120 bambini delle classi elementari della città che consegneranno i lori disegni per il concorso “Voglio fare il giro del mondo in barca a vela” realizzati sulla scia del racconto della regata fatta loro dagli insegnati. Rappresenteranno, con la fantasia che solo i bambini possono avere, il proprio modo di vedere un viaggio intorno al mondo, attraverso il mare, su una barca a vela. Sarà un motivo di festa in più per la Targa Florio del Mare e un concreto segno del coinvolgimento dei siciliani in questa manifestazione. Tutti i disegni realizzati verranno esposti in una mostra a Favignana.


11/05/2009 17:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci