mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

WINDSURF

A Talamone il Campionato Italiano Giovanile 2018 di Windsurf Slalom

Si terrà dal 7 al 9 settembre il Campionato Italiano Giovanile 2018 di Windsurf Slalom con tavole FireRace 120. Il Progetto Giovanile Slalom con le tavole RRD FireRace 120 ha avuto da quest’anno il riconoscimento ufficiale da parte della Federazione Italiana Vela quale ‘tavola propedeutica slalom Under 20’. La manifestazione è organizzata da AICW in collaborazione con il Talamone Windsurfing Kitesurf Center di Talamone, in provincia di Grosseto, e si terrà presso il Talamone International Camping Village. La baia di Talamone, con la sua particolare conformazione del territorio, è particolarmente favorevole allo svolgimento degli sport acquatici, e permette durante il periodo estivo, grazie all'effetto Venturi, di planare con le tavole circondati dal magnifico scenario che offre la selvaggia Maremma toscana. L’intensità del vento termico con direzione nord-ovest è sempre superiore ai 15 nodi. La baia viene comunque interessata da qualsiasi direzione del vento, dal grecale allo scirocco. Sono ammessi un massimo di 80 partecipanti e verranno assegnati titoli maschili e femminili Under 20, under 17 e under 15. Sono ammessi di diritto i partecipanti alla stagione 2017 con Tavole RRD FIRERACE.

“Il progetto Firerace - dice Davide Gabriellini, uno dei coach responsabili del settore giovanile italiano - è giunto quest'anno ad un punto di svolta importante con l’approvazione della Fiv a tavola slalom giovanile. Insieme a Giuseppe Pugliese abbiamo organizzato due stage, uno a Cagliari ed uno a Torbole. Un aspetto importante, su cui sin dagli albori del progetto, ho lavorato è quello di integrare lo slalom all’interno di un percorso formativo dove l’altra tavola giovanile per eccellenza, il Techno, fà giustamente da padrona. Nel 2006 iniziammo in Italia il percorso con il Techno One Design e per l’ambiente giovanile fu la svolta. Ad oggi il bacino Techno Italiano è uno dei più importanti al mondo grazie alla professionalità dei vari istruttori ed ha ottenuto molte medaglie e forgiato atleti del calibro di Mattia Camboni, Giorgia Spegiale, Marta Maggetti, tutti atleti tra l’altro fortissimi anche in slalom, e per questo diventa importante da subito condividere la passione anche con una tavola slalom, come il Firerace 120. Gli stage sono stati solamente due ma il risultato più importante, a mio avviso, è stato l’intervento che ho avuto modo di fare grazie al Presidente di Classe Techno, Dario Baffetti, durante la prima regata Techno 2018 di Pozzuoli a Marzo, dove ho presentato il progetto Firerace alla grande famiglia T293 di fronte a tutti i coach dei vari team provenienti da tutta l’Italia i quali hanno manifestato interesse alla tavola slalom e garantito in futuro, un suo inserimento nei vari programmi agonistici dei loro circoli. Il progetto slalom giovanile – conclude Gabriellini - ha il difficile compito di inserirsi all’interno di innumerevoli appuntamenti Techno, ma con la volontà dei coach, il supporto manifestato dalla Federazione, su tutti la nostra Alessandra Sensini, che ringrazio personalmente, la ditta produttrice della tavola RRD e il costante impegno della classe AICW, da sempre sostenitrice del progetto, ed una collaborazione indispensabile con la classe Techno, sicuramente presto arriveranno risultati importanti per tutto il movimento”.


02/09/2018 19:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci