venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

STAR

Star Sailors League: un bel podio per Diego Negri

star sailors league un bel podio per diego negri
Redazione

Per il dianese Diego Negri si è conclusa con un bel podio la sesta edizione della Star Sailors League. Sei edizioni a cui ha sempre preso parte, non di rado con la maglia da leader della classifica generale come quest’anno, raggiungendo le ultimissime fasi delle eliminazioni e sfiorando già due volte le prime tre posizioni. Questo importante risultato conferma la sua leadership da record nella ranking degli skipper della Star Sailors League. 

Una medaglia come quella raggiunta sabato 8 dicembre “pesa” molto nel curriculum di Negri, in quanto al momento rappresenta l’evento più ambito nella classe Star. Nel palmares del dianese questo importante traguardo si va ad aggiungere perciò a una prestigiosa collezione di successi e importanti piazzamenti in infiniti eventi “silver” e “gold” della classe della “stella". Notevole però la soddisfazione che si porta a casa il velista ligure per questa, forse una delle più “pesanti” considerando i tanti campioni rispetto ai quali si è trovato davanti nella classifica finale. Dietro solo a Jorge Zarif, campione del mondo Star in carica e imbattibile nell’ultima giornata, e a Robert Scheidt, una leggenda di questo sport, Negri è infatti, per citarne alcuni, arrivato davanti all’oro e all’argento della finale Londra 2012, Freddy Loof e Iain Percy (entrambi anche sul podio olimpico della Star insieme a Scheidt già a Pechino 2008) e a tanti altri rivali di sempre.

A ben vedere, infatti, i primi dieci sono tutti colossi della vela degli ultimi anni: Zarif, Scheidt, Negri, Melleby, Mendelblatt, Kusznierwicz, Rohart, Cayard, Lars Grael e Loof.

Su 25 partecipanti, Negri è anche l’unico dei quattro italiani nella top ten. 

A fianco di Diego Negri, per la prima volta in una regata di questo livello, c’era Frithjof Kleen, trentacinquenne tedesco già campione del mondo Star 2014 e vincitore della SSL Finale 2017 in coppia con Paul Goodison. 

Le fasi salienti della settimana affidate al racconto di Diego Negri in prima persona: «È stata una settimana ricca di emozioni, le regate di qualificazione con la flotta di 25 campioni sono sempre molto combattute ma anche quest'anno sono riuscito ad essere molto costante navigando sempre nelle prime dieci posizioni grazie ad ottime partenze e scelte tattiche, ciò mi ha permesso di accedere ai quarti di finale in terza posizione e soprattutto con la consapevolezza delle nostre potenzialità. 

Negli ultimi tre giorni la baia di Montague ha offerto condizioni ottimali per navigare con vento tra i 15 ed i venti nodi di intensità dal quadrante NE e mare formato, e tutti gli equipaggi hanno potuto esprimersi al massimo nelle andature portanti con il pompaggio libero. 

Sono particolarmente contento della mia prova di semi-finale dove ci siamo trovati nel gruppo alla prima boa ma, al termine di un lato di poppa quasi perfetto, abbiamo conquistato la seconda posizione, tenuta fino all’ultimo. Eravamo partiti molto bene anche nella finale e davanti al vincitore Zarif al primo incrocio: a metà della prima bolina ci contendevamo la testa con Scheidt permettendo a Zarif di navigare più libero e una volta davanti non è stato più possibile raggiungerlo. Evidentemente era la sua giornata, visto che aveva centrato le vittorie anche nei Quarti e nelle Semifinali. 

Sono ovviamente felice per questo podio che ho sfiorato già in diverse occasioni e che finalmente ho raggiunto grazie anche alla solidità del mio prodiere Frithjof Kleen, che ha sempre dato il massimo per raggiungere questo nostro obiettivo
».

 


10/12/2018 17:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci