sabato, 30 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fireball    lega navale italiana    fiv    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293   

FASTNET

Spindrift 2 doppia per primo il Fastnet

spindrift doppia per primo il fastnet
Roberto Imbastaro

Anche se la flotta della Rolex Fastnet Race procede di bolina quasi dalla partenza da Cowes, la sua progressione è davvero notevole. Solo cinque ritiri sono stati ufficialmente segnalati, tra cui quello di questa mattina di Lemonchois (Prince de Bretagne) che ha deciso di tornare in Francia a causa di problemi con il suo nuovo albero basculante. Questa mattina, in tempo reale, la battaglia era ancora in corso tra il MOD70 Musandam Oman Air, Banque Populaire e Spindrift 2. Nel corso delle ultime ore, il multi timonato da Armel Le Cléac'h aveva preso un paio di miglia ai suoi avversari, ma al momento del passaggio della mitica Rocca, Yann Guichard ha fatto le mosse giuste ed è passato di nuovo in testa.

Dona Bertarelli su Spindrift 2 partecipa con questo Fatnet alla sua prima grande corsa a bordo del suo multi. In un messaggio di questa mattina la Bertarelli ha fatto notare come il passaggio delle Scilly non fosse stato facile per Spindrift Racing 2 (ex Banque Populaire, vincitore in tempo reale dello scorso anno), perché il vento aveva cominciato a scemare. "La mancanza di vento al passaggio a tarda notte delle Scilly  - ha fatto Dona Bertarelli - non era una cosa buona per Spindrift 2. I nostri amici sugli altri multiscafi hanno riguadagnato terreno ed è una vera e propria lotta per essere in testa al Fastnet Rock." Infatti, Armel Le Cléac'h sembrava essere  in buona posizione per vincere quella prima battaglia, ma le manovre di avvicinamento al Fastnet Rock hanno permesso a Yann Guichard non solo di riprendere Banque Populaire, ma anche di essere il primo ad iniziare la discesa verso Plymouth. Una discesa che si farà con i venti portanti che consentiranno una netta accelerazione. Se infatti gli IMOCA 60 stanno arrancando al largo delle Scilly, a volte a meno di dieci nodi, per i multiscafi le velocità hanno raggiunto ora, nel tardo pomeriggio di lunedì, anche i 30 nodi.

Se il favorito tra i monoscafi in tempo reale, Esimit Europa 2, è ancora in testa,  il 100 piedi di Mike Slade, ICAP Leopard, continua a mettere pressione sulla barca battente bandiera europea. Al passaggio delle Scilly, Leopard era solo quattro miglia dietro Esimit. E, a sole sei miglia da Leopard, Team SCA domina la battaglia dei VO70, dopo aver superato Abu Dhabi durante la notte fuori da Start Point. In effetti, questo passaggio davanti ai capi della costa meridionale dell'Inghilterra è spesso sinonimo di trappola, perché si deve attenti ai coni d’ombra del vento e alle correnti. Questo pomeriggio la battaglia continua con l’equipaggio tutto femminile che ha 4 miglia di vantaggio.
Nella lotta tra il vincitore delle ultime due edizioni della gara, Ran, e  Bella Mente, è  la barca americana che ha meno di cinque miglia di vantaggio quando si trovano a una trentina di miglia a nord ovest delle Scilly. Altre barche IRC-0 stanno doppiando le Scilly con difficoltà, seguite da vicino dalla flotta dei Class40, che sta tra le coste della Cornovaglia e l'arcipelago,  con Gonzalo Botin e Tales 2 in testa.
Nelle prime 24 ore di gara, Macif ha dominato nella flotta IMOCA, ma i monoscafi soffrono ora per la mancanza di vento dopo Cap Lizard,  e per loro è molto difficile puntare direttamente al Fastnet con un vento che gli arriva sul naso.
Nel passare le Isole Scilly, Jeremie Beyou cercato un percorso più meridionale, che certamente ha prolungato la sua strada, ma gli ha permesso di essere più veloce di François Gabart. Beyou è stato seguito in questa opzione da Artemis, Safran e Mare, mentre gli altri sono in fila sulla scia di Macif. Maître CoQ è ritornato a tre miglia da Macif, ma opera anche lui su una rotta molto più a sud dell’ortodromica, a più di 20 miglia di distanza laterale dal leader.


12/08/2013 18:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci