venerdí, 31 ottobre 2025

FASTNET

Spindrift 2 doppia per primo il Fastnet

spindrift doppia per primo il fastnet
Roberto Imbastaro

Anche se la flotta della Rolex Fastnet Race procede di bolina quasi dalla partenza da Cowes, la sua progressione è davvero notevole. Solo cinque ritiri sono stati ufficialmente segnalati, tra cui quello di questa mattina di Lemonchois (Prince de Bretagne) che ha deciso di tornare in Francia a causa di problemi con il suo nuovo albero basculante. Questa mattina, in tempo reale, la battaglia era ancora in corso tra il MOD70 Musandam Oman Air, Banque Populaire e Spindrift 2. Nel corso delle ultime ore, il multi timonato da Armel Le Cléac'h aveva preso un paio di miglia ai suoi avversari, ma al momento del passaggio della mitica Rocca, Yann Guichard ha fatto le mosse giuste ed è passato di nuovo in testa.

Dona Bertarelli su Spindrift 2 partecipa con questo Fatnet alla sua prima grande corsa a bordo del suo multi. In un messaggio di questa mattina la Bertarelli ha fatto notare come il passaggio delle Scilly non fosse stato facile per Spindrift Racing 2 (ex Banque Populaire, vincitore in tempo reale dello scorso anno), perché il vento aveva cominciato a scemare. "La mancanza di vento al passaggio a tarda notte delle Scilly  - ha fatto Dona Bertarelli - non era una cosa buona per Spindrift 2. I nostri amici sugli altri multiscafi hanno riguadagnato terreno ed è una vera e propria lotta per essere in testa al Fastnet Rock." Infatti, Armel Le Cléac'h sembrava essere  in buona posizione per vincere quella prima battaglia, ma le manovre di avvicinamento al Fastnet Rock hanno permesso a Yann Guichard non solo di riprendere Banque Populaire, ma anche di essere il primo ad iniziare la discesa verso Plymouth. Una discesa che si farà con i venti portanti che consentiranno una netta accelerazione. Se infatti gli IMOCA 60 stanno arrancando al largo delle Scilly, a volte a meno di dieci nodi, per i multiscafi le velocità hanno raggiunto ora, nel tardo pomeriggio di lunedì, anche i 30 nodi.

Se il favorito tra i monoscafi in tempo reale, Esimit Europa 2, è ancora in testa,  il 100 piedi di Mike Slade, ICAP Leopard, continua a mettere pressione sulla barca battente bandiera europea. Al passaggio delle Scilly, Leopard era solo quattro miglia dietro Esimit. E, a sole sei miglia da Leopard, Team SCA domina la battaglia dei VO70, dopo aver superato Abu Dhabi durante la notte fuori da Start Point. In effetti, questo passaggio davanti ai capi della costa meridionale dell'Inghilterra è spesso sinonimo di trappola, perché si deve attenti ai coni d’ombra del vento e alle correnti. Questo pomeriggio la battaglia continua con l’equipaggio tutto femminile che ha 4 miglia di vantaggio.
Nella lotta tra il vincitore delle ultime due edizioni della gara, Ran, e  Bella Mente, è  la barca americana che ha meno di cinque miglia di vantaggio quando si trovano a una trentina di miglia a nord ovest delle Scilly. Altre barche IRC-0 stanno doppiando le Scilly con difficoltà, seguite da vicino dalla flotta dei Class40, che sta tra le coste della Cornovaglia e l'arcipelago,  con Gonzalo Botin e Tales 2 in testa.
Nelle prime 24 ore di gara, Macif ha dominato nella flotta IMOCA, ma i monoscafi soffrono ora per la mancanza di vento dopo Cap Lizard,  e per loro è molto difficile puntare direttamente al Fastnet con un vento che gli arriva sul naso.
Nel passare le Isole Scilly, Jeremie Beyou cercato un percorso più meridionale, che certamente ha prolungato la sua strada, ma gli ha permesso di essere più veloce di François Gabart. Beyou è stato seguito in questa opzione da Artemis, Safran e Mare, mentre gli altri sono in fila sulla scia di Macif. Maître CoQ è ritornato a tre miglia da Macif, ma opera anche lui su una rotta molto più a sud dell’ortodromica, a più di 20 miglia di distanza laterale dal leader.


12/08/2013 18:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci