Lo straordinario Ultim Maxi Edmond de Rothschild (lungo 32 metri) ha stradominato il resto della flotta nella 49a Rolex Fastnet Race arrivando ieri sera (lunedì 9 agosto) alle 20:24:54 UTC, stabilendo un nuovo record per la nuova rotta di 695 miglia verso Cherbourg con 1 giorno 9 ore 15 minuti e 54 secondi.
Quando l'enorme trimarano blu e bianco è arrivato al Port Chantereyne di Cherbourg, il porticciolo era pieno di fan entusiasti del team e del suo famoso equipaggio di sei persone guidato dai co-skipper Franck Cammas e Charles Caudrelier. A bordo c'erano anche David Boileau, Erwan Israel, Morgan Lagraviere e Yann Riou.
"La barca è fantastica - siamo migliorati dall'anno scorso, quindi siamo molto felici", ha detto Caudrelier. "Il team ha fatto un lavoro fantastico nell'ultimo anno per sviluppare la barca e non possiamo fermarci perché stanno arrivando nuove barche. Siamo molto felici di questa regata e del suo risultato, e del modo in cui lo abbiamo ottenuto".
Dopo una partenza entusiasmante, il Maxi Edmond de Rothschild è uscito dal Solent per poi guidare la flotta della Rolex Fastnet Race verso sud, in direzione delle Channel Islands. Qui, cosa importante, hanno virato più a sud dei loro principali rivali Ultim.
"Per noi era importante andare a sud - continua Caudrelier -perché volevamo rimanere sulla sinistra della flotta. Poi eravamo preoccupati di avvicinarci troppo al sud dell'Inghilterra avvicinandoci al Sevenstones [faro], quindi siamo stati molto contenti di quello che abbiamo fatto. Non abbiamo fatto troppi errori".
Cammas ha aggiunto: "Charles e Erwan [Israel] hanno fatto un buon lavoro con il routing e abbiamo avuto una buona intuizione andando più a sud , cosa che ci ha permesso di mettere più di 20 miglia su Sodebo e Actual. La cosa strana è che le barche francesi sono andate a sud della Manica e quelle inglesi sono rimaste a nord! Forse stanno usando un software di routing diverso!”
Con così tanta parte della loro regata di bolina, Maxi Edmond de Rothschild non aveva spesso raggiunto velocità altissime. Tuttavia, hanno raggiunto brevemente i 40-41 nodi dopo aver superato Bishop Rock sulla rotta del ritorno.
Con il calo del vento durante la notte e la previsione di scendere sotto i 10 nodi entro domani mattina, è probabile che i prossimi Ultim, Sodebo Ultim 3 e Actual, perdano ulteriore terreno su Maxi Edmond de Rothschild.
In merito al nuovo porto d'arrivo della Rolex Fastnet Race, Cherbourg, Franck Cammas ha commentato: "È bello perché c'è un'ottima atmosfera - forse un po' più di quando finiamo in Inghilterra! Siamo molto felici di tornare tra due anni".
Questa edizione è stata la quarta Rolex Fastnet Race di Cammas e lui è un fan di questa regata: "È una regata molto famosa perché ci sono molte barche. È come la Sydney Hobart - non ci sono solo i professionisti, ci sono anche molte barche amatoriali. È molto bello averle tutte sulla stessa linea. È anche molto bello avere grandi multiscafi, grandi monoscafi, tutti i nuovi IMOCA, ecc. tutti sulla stessa linea di partenza".
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua