Lo straordinario Ultim Maxi Edmond de Rothschild (lungo 32 metri) ha stradominato il resto della flotta nella 49a Rolex Fastnet Race arrivando ieri sera (lunedì 9 agosto) alle 20:24:54 UTC, stabilendo un nuovo record per la nuova rotta di 695 miglia verso Cherbourg con 1 giorno 9 ore 15 minuti e 54 secondi.
Quando l'enorme trimarano blu e bianco è arrivato al Port Chantereyne di Cherbourg, il porticciolo era pieno di fan entusiasti del team e del suo famoso equipaggio di sei persone guidato dai co-skipper Franck Cammas e Charles Caudrelier. A bordo c'erano anche David Boileau, Erwan Israel, Morgan Lagraviere e Yann Riou.
"La barca è fantastica - siamo migliorati dall'anno scorso, quindi siamo molto felici", ha detto Caudrelier. "Il team ha fatto un lavoro fantastico nell'ultimo anno per sviluppare la barca e non possiamo fermarci perché stanno arrivando nuove barche. Siamo molto felici di questa regata e del suo risultato, e del modo in cui lo abbiamo ottenuto".
Dopo una partenza entusiasmante, il Maxi Edmond de Rothschild è uscito dal Solent per poi guidare la flotta della Rolex Fastnet Race verso sud, in direzione delle Channel Islands. Qui, cosa importante, hanno virato più a sud dei loro principali rivali Ultim.
"Per noi era importante andare a sud - continua Caudrelier -perché volevamo rimanere sulla sinistra della flotta. Poi eravamo preoccupati di avvicinarci troppo al sud dell'Inghilterra avvicinandoci al Sevenstones [faro], quindi siamo stati molto contenti di quello che abbiamo fatto. Non abbiamo fatto troppi errori".
Cammas ha aggiunto: "Charles e Erwan [Israel] hanno fatto un buon lavoro con il routing e abbiamo avuto una buona intuizione andando più a sud , cosa che ci ha permesso di mettere più di 20 miglia su Sodebo e Actual. La cosa strana è che le barche francesi sono andate a sud della Manica e quelle inglesi sono rimaste a nord! Forse stanno usando un software di routing diverso!”
Con così tanta parte della loro regata di bolina, Maxi Edmond de Rothschild non aveva spesso raggiunto velocità altissime. Tuttavia, hanno raggiunto brevemente i 40-41 nodi dopo aver superato Bishop Rock sulla rotta del ritorno.
Con il calo del vento durante la notte e la previsione di scendere sotto i 10 nodi entro domani mattina, è probabile che i prossimi Ultim, Sodebo Ultim 3 e Actual, perdano ulteriore terreno su Maxi Edmond de Rothschild.
In merito al nuovo porto d'arrivo della Rolex Fastnet Race, Cherbourg, Franck Cammas ha commentato: "È bello perché c'è un'ottima atmosfera - forse un po' più di quando finiamo in Inghilterra! Siamo molto felici di tornare tra due anni".
Questa edizione è stata la quarta Rolex Fastnet Race di Cammas e lui è un fan di questa regata: "È una regata molto famosa perché ci sono molte barche. È come la Sydney Hobart - non ci sono solo i professionisti, ci sono anche molte barche amatoriali. È molto bello averle tutte sulla stessa linea. È anche molto bello avere grandi multiscafi, grandi monoscafi, tutti i nuovi IMOCA, ecc. tutti sulla stessa linea di partenza".
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24