sabato, 1 novembre 2025

SOLITAIRE DU FIGARO

Solitaire du Figaro: a Gijon vince Yann Eliès

solitaire du figaro gijon vince yann eli 232
redazione

Vela, Solitaire du Figaro - Ieri mercoledì 27 giugno alle 15:59 e 7 secondi, Yann Eliès ha passato in testa a Gijon la linea d’arrivo della prima tappa della Solitaire du Figaro 2012. Lo skipper di Groupe Queguiner - Le Journal des Entreprises ha vinto dopo 3 giorni, 3 ore, 9 minuti e 7 secondi di regata, aggiudicandosi così la sua sesta tappa in questa competizione, dopo la prima conquistata nel 1997. Al secondo posto, solo qualche minuto dopo, si è classificato il giovane Morgan Lagravière (Vendée) mentre il terzo posto è andato all’esperto Fabien Delahaye (Skipper Macif 2012). Una tappa molto dura e varia, con un percorso costiero iniziale, una zona con totale assenza di vento, la traversata del Golfo di Guascogna e tanto spi in una brezza leggera: un po’ tutto il manuale del perfetto figarista. Yann Eliès non era partito affatto bene domenica scorsa ed aveva anche commesso delle infrazioni durante il percorso costiero che gli erano costati un 720° di penalità. Poi il recupero con la testa della corsa conquistata già domenica sera. Poi non ha visto più nessuno ed ha passato in testa tutte le boe che marcavano il percorso, fino al faro di Birvideaux prima di attraversare il Golfo di Guascogna fino all’arrivo. Per Yann una vittoria superba! Questa è la sua tredicesima solitaria ma sembra avere il coltello tra i denti come se fosse alla prima.

"Se mi fossi fatto soffiare la vittoria sul finale ci sarebbe stato da ridere – spiega Yann all’arrivo – anche se era uno scenario possibile. Non sapevo dove era Thierry Chabagny. Il vento è completamente girato quando ho passato la linea di arrivo. Evidentemente c'era anche bisogno di un po’ di fortuna. Tuttavia, inizialmente era stato un disastro. Mi chiedevo cosa mi fosse successo. Ho fatto un sacco di errori, niente stava andando bene. Poi ho reagito ed ho avuto l’opportunità di rimontare ma è la prima volta che vinco una tappa così. Di solito arrivo primo quando non faccio errori”.

Classifica

1. Yann Eliès

2. Morgan Lagravière

3. Fabien Delahaye

4. Nicolas Lunven

5. Thierry Chabagny

6. Paul Meilhat

…..


28/06/2012 07:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci