lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

VELA

Sognando Olympia, Fiesta a Bogliaco con Miglio Olimpico e vela solidale

sognando olympia fiesta bogliaco con miglio olimpico vela solidale
redazione

Fiesta. Sport e solidarietà. Ai blocchi di partenza campioni olimpici e sportivi per passione. Con loro, ragazzi che lottano e hanno combattuto la malattia. Si presenta da sé, senza necessità di aggettivi, l’appuntamento con le due giornate di fine settimana a Bogliaco, sabato e domenica 24 e 25 settembre, di cui il Miglio Olimpico  di Gargnano e la ChildrenWindCup costituiscono i momenti di maggior caratura. Eventi compresi tra le manifestazioni che hanno aderito a Sognando Olympia, il progetto multisport ideato e coordinato da Ottavio Castellini, giornalista da tempo in forza alla Iaaf, nell’anno dei Giochi di Rio.  Tra i partner organizzatori che promuovono e organizzano gli eventi in prima persona: Gs Montegargnano e Gsa Gargnano per il Miglio, Abe per la Children con il Circolo Vela Gargnano. La piazzetta del Porto vecchio di Bogliaco presterà sfondo e scena agli atleti a passo di corsa, sul lago saranno in regata le barche con i ragazzi dell’Abe (Associazione  Bambino Emopatico), presieduta da Luciana Corapi, accompagnati dai medici del Reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale dei Bambini del Civile di Brescia, diretto dal dottor Fulvio Porta. A seguirne le prestazioni, rilevando a distanza nove parametri vitali di atleti e velisti con l’avveniristica maglietta del Progetto Resco (Remote System Control), i tecnici di Xeos.it, l’azienda di Roncadelle impegnata sul fronte della telemedicina e del telesoccorso, oltre che nella prevenzione. Lo starter scatterà sabato, alle 16, quando dal monte Pizzocolo, tempo permettendo, scenderanno alcuni atleti del “Monte” in parapendio. Alla testa del volo delle sete colorate Fulvio Polcini, podista del Gs Montegargnano e campione di parapendio. Altrettanto colorati saranno i fumogeni che accompagneranno la fiaccola olimpica che Alberto Juantorena, il campione olimpico di Montreal nel 1976 sui 400 e 800 metri, ha donato alla Collezione Ottavio Castellini. La fiaccola è stata consegnata lo scorso inverno dal campione cubano, amico di Sognando Olympia e testimonial d’eccezione del primo Miglio Olimpico a novembre 2015 – con lui,  gli olimpionici Franco Arese, Maurizio Damilano, Franco Fava, Gianni Poli e Dario Badinelli -, a Gianfranco Scarpetta, assessore allo Sport gargnanese, e da questi portata a Navazzo. Dove ha sede pure l’Asai, l’Archivio storico dell’Atletica italiana che porta il nome di Bruno Bonomelli. Dopo l’atterraggio sulla spiaggia della Marina di Bogliaco, verso le 16.30, la fiaccola sarà portata in piazzetta dai ragazzi dell’Abe. Un secondo breve viaggio dopo quello compiuto nelle mani del grande atleta di Santiago di Cuba lungo uno degli ultimi 10 chilometri del percorso seguito dalla fiamma olimpica ad Atene 2004. Lo stesso Juantorena potrebbe dare il via alla corsa in collegamento diretto da l’Avana. Confermata la presenza di Gianni Poli, vincitore della Maratona di New York nel 1986, olimpionico a Seoul nel 1988, argento sulla stessa distanza agli Europei di Spalato, nel 1990. Questo il prologo del Miglio Olimpico di Gargnano, seconda edizione, corsa Fidal, che si snoderà sull’anello di circa 400 metri, disegnato da Aurelio Forti e Cesare Bernardini, tra la piazzetta e il cuore dell’antica Bogliaco. In piazzetta la segreteria della corsa sarà aperta intorno alle 16.30. Mezz’ora più tardi l’inizio delle gare con gli Esordienti (femminile e maschile) impegnati su un ¼ di miglio (un giro); a seguire, i Ragazzi (M e F) sul mezzo miglio (2 giri); per tutte le altre categorie Fidal (M e F) quattro giri per chiudere il miglio, circa 1609 metri. A disposizione spogliatoi e docce al Circolo Vela e parcheggio gratuito (da esporre il tagliando apposito da scaricare sul sito www.diecimigliadelgarda.net) nei pressi della Marina di Bogliaco, a due passi dalla piazzetta. Iscrizioni entro le 22 di stasera, venerdì (per maggiori informazioni consultare il sito internet all’indirizzo precedente). Dopo le premiazioni (nel pacco gara la maglietta tecnica “dedicata”), in attività gli stand gastronomici degli amici dell’Abe, con il ricavato destinato alle attività dell’Associazione. Poi musica e occasione di stare insieme. Non escluse alcune sorprese, in quanto a presenze. Campioni dello sport e personaggi dello spettacolo non mancheranno poi domenica per la ChildrenWindCup numero 10. Ancora una volta la piazzetta con Marina di Bogliaco ospiteranno la base logistica dell’evento-festa di fine estate in diretta tv sul web e Teletutto (dalle 11 alle 12 e dalle 13 a seguire con Clara Camplani e Sandro Pellegrini). Alla Children sarà presente nuovamente il progetto Hyak Onlus del Cps di Salò, braccio sul territorio dell’Asst (Azienda socio sanitaria) del lago di Garda, pazienti, medici, alcuni ragazzi dell'Abe che saranno in gara con la barca Rockford, un 11 metri avuto in regalo dalla famiglia Saporiti di Como. Dalle 11, in piazzetta, si festeggia con i piccoli  pazienti di Oncoematologia pediatrica del Civile. Saranno 150 i ragazzi presenti con i loro familiari che, tra l’altro, sabato notte saranno ospiti  in una struttura alberghiera grazie al Consorzio Garda Lombardia. Nel pomeriggio la regata con i velisti delle squadre giovanili di Gargnano e la nuova barca del Cus Brescia con lo skipper e docente Max Colotta.


22/09/2016 21:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci