venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

M32

SiderAl in regata a Miami con il catamarano M32

sideral in regata miami con il catamarano m32
redazione

Prime regate della stagione per il Vitamina Sailing, il team capitanato dall’armatore Andrea Lacorte che quest’anno, sempre con il supporto di PharmaNutra attraverso i suoi brand SiderAl e Cetilar, sarà impegnato nei circuiti del monotipo Melges 40 e del catamarano M32.
Ed è proprio nell’ambito dei veloci e spettacolari multiscafi, che la squadra ha fatto il suo esordio stagionale, nel week end appena concluso, impegnata a Miami, in Florida, nel primo appuntamento delle M32 Miami Winter Series. 
Vitamina Veloce, portato come sempre da Andrea Lacorte e con a bordo i giovani australiani Torvar Mirsky e Cameron Seagreen, Campioni del Mondo Match Race in carica, oltre al team manager Matteo De Luca, ha concluso questo primo evento statunitense al sesto posto, con una serie di risultati in crescendo e tanta soddisfazione per aver migliorato le prestazioni regata dopo regata, tra l’altro in condizioni piuttosto impegnative, con un vento che ha soffiato stabilmente tra i 18 e i 20 nodi d’intensità. 
“Si, è stata una settimana decisamente ventosa”, conferma De Luca da Miami. “Ed essendoci presentati con una barca presa a charter, abbiamo dedicato parecchio tempo a sistemarla per adattarla al nostro modo di navigare, partendo dal presupposto che oltretutto qui in America sugli M32 si naviga in cinque, mentre noi siamo abituati a farlo in quattro. L’anno scorso”, prosegue De Luca, “non abbiamo mai incontrato vento così forte in Mediterraneo e visto che la barca è molto impegnativa, abbiamo pensato prima di tutto alla sicurezza, mentre attorno a noi assistevamo a scuffie, ingavonate, rischi di collisioni, alberi rotti e uomini a mare…”. 
Per Vitamina Veloce, invece, brandizzato SiderAl, un week end senza alcun problema, pur avendo navigato conunque in modalità “spinta”, come è ovvio trattandosi pur sempre di una regata e non di un allenamento. “Abbiamo lavorato in piena sicurezza e abbiamo finito le regate senza incidenti, ma agonisticamente non abbiamo mai mollato e siamo contenti del risultato, nonostante un inizio difficile, perché siamo migliorati di regata in regata. Dopo aver vinto le Mediterranean Series l’anno scorso, siamo venuti qui a Miami per metterci in gioco e siamo felici di aver trovato un livello che a detta di tutti è nettamente più alto rispetto a quello europeo. Sono tutti molto veloci e manovrano perfettamente, una sfida davvero stimolante”. 
Archiviato questo primo appuntamento statunitense, il Vitamina Sailing tornerà nuovamente in Florida fra un mese, per il secondo appuntamento delle Winter Series. Poi, dopo aver disputato nuovamente le Mediterranean Series, sarà la volta del Campionato del Mondo M32 a Chicago, a fine settembre.
 
In apertura foto di James Pleasance


09/01/2018 09:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci