Dopo un avvincente Campionato Europeo andato di scena lo scorso luglio, il lago di Garda torna ad ospitare le regate dei catamarani M32, che da domani fino a domenica scenderanno in acqua per disputare l’ultimo (e più importante) appuntamento della stagione, l’atteso Campionato Mondiale di classe.
Sono 13 i catamarani one design, con equipaggi provenienti da Stati Uniti, Cina ed Europa, che si sfideranno per quattro giorni in una serie di regate tra le boe brevi quanto intense, con un massimo di cinque prove al giorno, un concentrato di adrenalina e spettacolo che avrà tra i protagonisti – unico equipaggio italiano – anche l’M32 Vitamina Veloce Cetilar, in regata per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, con il supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra.
Al comando del catamarano azzurro, già vincitore in più occasioni sia del titolo Europeo che del circuito continentale, il timoniere Andrea Lacorte e il Team Manager di Vitamina Sailing Matteo De Luca, affiancati da tre giovani velisti gardesani, sulla scia di un progetto di promozione della vela giovanile italiana in catamarano su cui è focalizzata l’attività di quest’anno del team nell’ambito della classe M32.
Le regate si disputeranno, compatibilmente con le condizioni meteo, su un campo di regata posizionato davanti a Riva del Garda, il più possibile vicino a terra, per consentire al pubblico di seguire gli avvincenti duelli che da sempre caratterizzano l’attività agonistica degli M32. Organizza la Fraglia Vela di Riva del Garda, con il supporto della classe internazionale.
“È la regata più attesa della stagione M32 e sarà anche la più difficile. Veniamo da un Campionato Europeo molto impegnativo, che ha evidenziato l’altissimo livello degli equipaggi statunitensi, e al Mondiale sarà ancora più tosta, perché molte barche hanno sfruttato il periodo estivo per allenarsi intensamente su lago di Garda, quindi saranno ancora più competitive”, dichiara il timoniere Andrea Lacorte, già vincitore di diversi titoli nell’ambito della classe M32. “Noi puntiamo a fare del nostro meglio e soprattutto, avendo impostato la stagione in maniera diversa rispetto al passato, con un equipaggio di velisti molto giovani, a continuare nel nostro percorso di crescita, sperando di toglierci qualche bella soddisfazione”.
Appuntamento quindi da domani, fino a domenica, sul lago di Garda, con le regate del Campionato Mondiale M32.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia