martedí, 25 novembre 2025

M32

M32: il mondiale va il 17enne Jake Julien

m32 il mondiale va il 17enne jake julien
Roberto Imbastaro

Il finale perfetto di una stagione perfetta: Jake Julien, Keith Swinton, Rhys Mara, Julius Hallstrom e Jeff McCooey hanno vinto il Campionato del Mondo M32. È il fiore all'occhiello della loro collezione di titoli 2023, che comprende i North Americans, le Winter Series e le Summer Series. Il segreto del succecco? "È il mio team", ha detto Julien, "sono tutti loro".

 

"Jake è uno skipper di grande talento", ha dichiarato il tattico Keith Swinton. "Naviga molto bene ed è estremamente aperto ai nostri consigli. Non c'è nulla che lo turbi".

 

Questa neutralità mentale ha fatto la differenza nell'ultima regata. Con soli quattro punti di vantaggio su Convergence, Rated X è stato chiamato OCS. Questo avrebbe potuto essere un problema, ma i ragazzi hanno reagito. "Una cosa che abbiamo dimostrato quest'anno - ha detto Swinton - è che possiamo navigare bene in flotta. Dopo l'OCS dovevamo solo ricordarcelo. Oggi è stata una giornata difficile. Ci siamo complicati la vita da soli, ma abbiamo fatto quello che serviva per vincere".

 

"Oggi è stato un vero e proprio ottovolante emotivo per noi", ha detto Julien. "Abbiamo sicuramente scelto la strada più difficile. Dovevamo solo stare davanti a Convergence, ma è stata una vera sfida". Quando Convergence ha strappato il comando a Jake all'inizio dell'ultima regata, "non volevo nemmeno pensarci". Don Wilson si è classificato secondo, ponendo fine alla sua striscia di tre anni di vittorie ai Mondiali. "Non è andata come volevamo", ha dichiarato l'armatore di Convexity. Poco prima dell'inizio dei Mondiali, due membri del suo equipaggio si sono infortunati. Tuttavia, Convexity ha vinto il maggior numero di regate: cinque.

 

Jen Wilson e il suo team Convergence hanno completato il podio con la medaglia di bronzo. "Siamo entusiasti", ha dichiarato Wilson. "Siamo stati in testa per tutta la settimana e credo che siamo stati l'unica barca a non avere quattro grandi professionisti". Ha iniziato la regata in posizione d'avanguardia, ma dopo numerosi cambi di comando con Julien e infine uno con Don, Jen ha concluso al terzo posto. Subito dopo l'attracco, Julien ha ricevuto una chiamata da casa: "Era mia madre. Mi ha ricordato di ringraziare mio padre nella mia intervista. Quindi grazie, papà". Jake è uno dei tre Julien che gareggiano nella flotta M32, insieme al padre Bobby Julien e al fratello minore Miles Julien.

 

Domani Jake andrà a scuola come tutti gli altri giorni. "Non parlo molto di queste cose con i miei compagni di classe. Sono piuttosto silenzioso".

 

Mai nella storia del Campionato del Mondo M32 gli organizzatori hanno avuto bisogno di stappare champagne analcolico. Ma il diciassettenne Jake Julien e il suo team Rated X hanno inaugurato una nuova era nella flotta degli M32. PH - Stephen R. Cloutier


02/10/2023 08:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci