sabato, 19 luglio 2025

M32

M32, a Miami vince Dingbat

m32 miami vince dingbat
redazione

La classe M32 continua a tornare a Miami dove il sole, le temperature, l'acqua piatta della Baia di Biscayne, la rendono il luogo perfetto per la vela invernale. La Winter Series #1 ha visto il completamento di tutte le 15 regate previste e il vincitore della prima prova del 2023 è stato il team Dingbat con lo skipper Bobby Julien. Dopo una prestazione a metà flotta nel primo giorno, il team è stato imbattibile nel secondo giorno, aggiudicandosi tutte e cinque le vittorie e la regata.

Durante l'intero weekend la partenza elettronica è stata testata con successo insieme al team Vakaros. I velisti conoscono bene Vakaros per la sua capacità di fornire dati in modo efficace e leggibile per aiutarli ad affrontare il campo di regata. Vakaros Sense è una nuova funzione di gestione delle regate che fornisce a tutti i team l'ora corretta, le posizioni in tempo reale della linea di partenza e le chiamate ocs, il tutto gestito dal comitato di regata senza che i velisti debbano fornire alcun contributo. "Questo è stato un ottimo test, poiché le regate degli M32 stanno spingendo il sistema ai limiti", ha affermato Jake Keilman, co-fondatore di Vakaros. I test continueranno per tutto l'inverno.

C’è stata anche la novità del drone in diretta su Youtube e durante le gare è possibile vedere il feed grezzo delle partenze e dei giri di boa. Il drone è stato uno strumento fornito dalla classe per i team, gli allenatori e gli arbitri da utilizzare nei loro debriefing dopo la regata. Avere il drone della classe M32 in diretta dà agli spettatori da remoto la possibilità di seguire la regata e rende anche il video disponibile ai team direttamente dopo la conclusione di una regata.

Introdotta quest'anno, la Friday Cup invita i team a una giornata di regate più rilassata prima dell'inizio delle Winter Series. I timonieri e l'equipaggio possono essere cambiati tra una gara e l'altra e non ci sono requisiti per l'armatore/pilota. I percorsi e il formato permettono di differenziarsi dalle regate di serie. Il venerdì di ogni regata è tradizionalmente dedicato solo alle prove, ma poiché la maggior parte della flotta è pronta a partire, ora è in grado di raccogliere punti per il Trofeo Friday Cup della stagione. "La Friday Cup è una grande opportunità sia per i team che per il comitato di regata di provare nuove cose in modo rilassato senza perdere il vantaggio della competizione", ha affermatp Dave Doucett dell'M32 North America.

 


17/01/2023 16:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci