La classe M32 continua a tornare a Miami dove il sole, le temperature, l'acqua piatta della Baia di Biscayne, la rendono il luogo perfetto per la vela invernale. La Winter Series #1 ha visto il completamento di tutte le 15 regate previste e il vincitore della prima prova del 2023 è stato il team Dingbat con lo skipper Bobby Julien. Dopo una prestazione a metà flotta nel primo giorno, il team è stato imbattibile nel secondo giorno, aggiudicandosi tutte e cinque le vittorie e la regata.
Durante l'intero weekend la partenza elettronica è stata testata con successo insieme al team Vakaros. I velisti conoscono bene Vakaros per la sua capacità di fornire dati in modo efficace e leggibile per aiutarli ad affrontare il campo di regata. Vakaros Sense è una nuova funzione di gestione delle regate che fornisce a tutti i team l'ora corretta, le posizioni in tempo reale della linea di partenza e le chiamate ocs, il tutto gestito dal comitato di regata senza che i velisti debbano fornire alcun contributo. "Questo è stato un ottimo test, poiché le regate degli M32 stanno spingendo il sistema ai limiti", ha affermato Jake Keilman, co-fondatore di Vakaros. I test continueranno per tutto l'inverno.
C’è stata anche la novità del drone in diretta su Youtube e durante le gare è possibile vedere il feed grezzo delle partenze e dei giri di boa. Il drone è stato uno strumento fornito dalla classe per i team, gli allenatori e gli arbitri da utilizzare nei loro debriefing dopo la regata. Avere il drone della classe M32 in diretta dà agli spettatori da remoto la possibilità di seguire la regata e rende anche il video disponibile ai team direttamente dopo la conclusione di una regata.
Introdotta quest'anno, la Friday Cup invita i team a una giornata di regate più rilassata prima dell'inizio delle Winter Series. I timonieri e l'equipaggio possono essere cambiati tra una gara e l'altra e non ci sono requisiti per l'armatore/pilota. I percorsi e il formato permettono di differenziarsi dalle regate di serie. Il venerdì di ogni regata è tradizionalmente dedicato solo alle prove, ma poiché la maggior parte della flotta è pronta a partire, ora è in grado di raccogliere punti per il Trofeo Friday Cup della stagione. "La Friday Cup è una grande opportunità sia per i team che per il comitato di regata di provare nuove cose in modo rilassato senza perdere il vantaggio della competizione", ha affermatp Dave Doucett dell'M32 North America.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso