giovedí, 22 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    tre golfi    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44   

LOUIS VUITTON PACIFIC SERIES

Shosholoza: giornata epica ma senza punti

VELA INTERNAZIONALE

La classifica semplicemente non rende giustizia al valore team sudafricano con il “cuore italiano” che ha saputo dimostrare di sapere regatare ai massimi vertici del match race. Oggi erano in programma sia il match contro gli inglesi degli olimpionici Ben Ainsle e Ian Percy che il recupero della regata contro Luna Rossa che non si è disputata ieri. In entrambe il team sudafricano non è riuscito a tagliare il traguardo davanti all’avversario, tuttavia sono state regate di alta scuola. Team Origin, dopo un aggressivo prestart è stato costantemente marcato come finora non lo era mai stato. La regata con Luna Rossa , incominciata con il sole verso il tramonto, è stata un continuo e appassionante duello ravvicinato, da
anni non si vedeva un match così spettacolare, risolto peraltro da una penalità discutibile. Anche se l’equipaggio di Shosholoza non può gioire per la vittoria, i suoi avversari (domani la corazzata Alinghi) sanno di dover temere un team che ha dimostrato sul campo un valore altissimo.
Queste le dichiarazioni rilasciate da skipper e tattico appena tagliato il traguardo.

Paolo Cian: “Sono molto deluso per le decisioni degli umpire (gli arbitri), la prima penalità all’inizio della seconda bolina proprio non ci stava, anzi, se c’era qualcuno da penalizzare sarebbe stata Luna Rossa. Ma nel dubbio credo che sarebbe corretto dare bandiera verde. Il fatto positivo è che abbiamo fatto un’ottima regata!”

Tommaso Chieffi: “Abbiamo messo gli inglesi sotto pressione, forse più di chiunque altro finora, anche se ciò non è stato sufficiente a vincere il match, nel quale comunque abbiamo qualche errore di
manovra da rimproverarci. Quanto alla regata contro Luna Rossa, abbiamo dimostrato di essere un grande team, il cui valore va ben oltre il risultato dei numeri che ci vede ancora a zero”.


02/02/2009 15:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci