Tre a zero per la Grecia e la conferma che Paolo Cian non digerisce il souvlaki. Nella regata dei sail off per l’8° e il 9° posto nella flotta dei challengers, i novellini di Greek Challenge hanno fatto la loro ultima apparizione nelle Louis Vuitton Pacific Series battendo per la terza volta consecutiva il queste Louis Vuitton Pacific series l’affidabile Team Shosholoza. I greci, che sono stati messi sotto la tutela dell’esperto skipper neozelandese Gavin Brady nel loro esordio in questo tipo di eventi, hanno dominato la pre-partenza chiudendo fuori Paolo Cian ed il Team sudafricano nella mischia per conquistare la parte sinistra della linea di partenza. Accumulavano così in breve tempo un vantaggio di 100m nella prima bolina, arrivando alla boa con 23 s di margine. Shohsoloza è poi riuscita a guadagnare nel lato di poppa, cercando la sinistra, e diminuendo il gap a 10s nel passaggio di boa successivo, in cui le due barche hanno scelto boe opposte al cancello di poppa. La distanza tra le due barche aumentava e diminuiva a fisarmonica nel lato di bolina e Shosholoza sembrava nella sua migliore posizione nel lato conclusivo. Ma i greci hanno regatato in modo sensibile e in sicurezza, andando a vincere di 31 s, e concludendo così la loro prima partecipazione in questo evento in ottava posizione. Deltas
Mark 1 - 0:23 - Greek Challenge
Mark 2 - 0:09 - Greek Challenge
Mark 3 - 0:10 - Greek Challenge
Finish - 0:31 - Greek Challenge
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat