Luna Rossa entra nel box di partenza dalla boa ed è subito chiaro che le due imbarcazioni cercano il lato destro. Luna Rossa riesce a svincolarsi dal controllo di Russell Coutts e a partire a destra, sopravento a Oracle, in barca giuria, ma in leggero ritardo sulla linea. Oracle inizia la bolina mure a dritta sul lato sinistro del percorso, mentre Luna Rossa è sul lato destro. Al primo incrocio Oracle è in leggero vantaggio, ma è costretta a virare per dare la precedenza a Luna Rossa, che sopraggiunge mure a dritta. Da questo momento la bolina è un duello di virate, con le due imbarcazioni che rispondono sistematicamente agli attacchi dell’avversario, con Oracle leggermente in vantaggio. In approccio alla lay line di sinistra Luna Rossa, sopravento a Oracle, riesce a spingere la barca americana un po’ oltre la lay line e a virare verso la boa conquistando l’interno, ma Oracle è più veloce nel giro di boa e Luna Rossa non riesce a invertire le posizioni. Le imbarcazioni sono vicinissime e si attaccano reciprocamente in un luffing match che si conclude con una penalità inflitta ad ambedue le imbarcazioni, e che quindi si annulla. Ma poco dopo, su di una strambata, Oracle commette un errore e incorre nuovamente in una penalità che dovrà scontare. In approccio al cancello Oracle ha un leggero vantaggio di circa una lunghezza su Luna Rossa e ambedue le imbarcazioni scelgono di virare la boa di sinistra. Luna Rossa deve dare acqua a Oracle al giro di boa e inizia la bolina sul lato sinistro del percorso con 9’’ di ritardo su Oracle, che vira in controllo. Le due barche continuano fino alla lay line, ma Oracle riesce a guadagnare terreno su Luna Rossa, raggiungendo la boa di bolina con 20’’ di vantaggio. Nel secondo lato di poppa Luna Rossa cerca di non perdere il contatto con Oracle, che riesce però ad allungarsi progressivamente e a raggiungere la linea d’arrivo con un vantaggio sufficiente per scontare la penalità e tagliare il traguardo con 9’’ di vantaggio su Luna Rossa, che viene eliminata. Flavio Favini, coach di Luna Rossa, ha dichiarato: “E’ stata una serie di regate difficile per noi, ma nel complesso abbiamo mostrato un miglioramento dall’inizio del primo Round Robin all’eliminazione di oggi contro Oracle. Senz’altro speravamo tutti di fare meglio; abbiamo pagato qualche errore di troppo e sicuramente dobbiamo migliorare nell’affiatamento della squadra. Siamo un team in gran parte nuovo, con solo una settimana di allenamento alle spalle prima di queste regate, e nei momenti cruciali è mancato a bordo quell’“intendersi al volo” che è fondamentale nel match race”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"