La barca Svizzera Alinghi ha vinto oggi la prima regata di finale delle Louis Vuitton Pacific Series sconfiggendo il team di casa, Emirates Team New Zealand, per 22 secondi. Intrappolata sopra la linea di partenza dai neozelandesi, la barca svizzera, con l' americano Ed Baird al timone, ad un minuto dalla partenza e' riuscita a recuperare e concludere una partenza alla pari.
Sei minuti dopo un salto di vento avvantaggiava gli svizzeri. Il neozelandese Dean Barker ha cercato di riprendere il comando, ma le speranze di vittoria si sono allontanate quando Emirates Team New Zealand ha perso preziosi secondi a causa della drizza dello spinnaker che e' scivolata sullo stopper. La regata si e' disputata nel Canale di Rangitoto fuori North Head ed e' iniziata quando l' aria soffiava a 17 nodi da sud-ovest, ma e' andata ad incrementare durante il match fino ai 28 nodi nel momento in cui Alinghi ha tagliato il traguardo.
Il comitato di regata ha ritardato la partenza della regata successiva aspettando un miglioramento delle condizioni meteo. Tuttavia, tre ore dopo il vento soffiava ancora con raffiche oltre 30 nodi, cosi' si e' deciso di abbandonare la regata e di accorciare la finale al meglio delle cinque prove invece che sette. Domani riprenderanno gli incontri.
Dean Barker e Emirates Team New Zealand avevano dominato la fase di pre-start. Barker aveva il lato favorito per entrare e l' ha sfruttato al meglio tenendo il timoniere di Alinghi Ed Baird oltre alla linea per tre laschi paralleli alla linea senza lasciargli alcun modo per liberarsi. Barker voleva la sinistra ed ha poggiato alla fine di un lasco mure a sinistra per fare un giro largo attorno al comitato e poi una partenza in velocita' nel centro della linea. La manovra e' stata un'opportunita' per Baird per partire più vicino alla barca comitato e con una buona separazione. La barca kiwi ha preso un leggero vantaggio per diversi minuti ma, contrariamente alle previsioni, non si sono verificati salti di vento a sinistra e la barca svizzera si e' portata avanti grazie a un piccolo salto a destra che le ha consentito di prendere il controllo per il resto della regata.
"Li avevamo in pieno controllo -ha detto Ray Davis, tattico di Emirates Team New Zealand alla fine della regata-. Li abbiamo lasciati per andare a fare una bella partenza pulita. Aspettandoci un piccolo salto del vento a sinistra, siamo partiti sottovento a loro. La realta' non e' stata dalla nostra parte, qualsiasi piccolo salto a sinistra ci avrebbe fatto liberare di loro e avere il controllo della regata da li' in poi. Ma il vento e' rimasto da destra". Barker rimaneva vicino agli svizzeri e al passaggio in boa era solo 12
secondi dietro agli avversari. Durante il lato di poppa, Emirates si e' avvicinato ed ha strambato in una zona con piu' vento e con un salto di vento che prometteva un guadagno cospicuo. Ma poi ha perso dei secondi importanti a causa di un incidente abbastanza insolito: la drizza dello spinnaker e' scivolata sullo stopper ad ha fatto volare lo spinnaker sopravento.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"